Una delegazione della squadra piacentina a Fidenza all’Art Icons

Piacenza 15.12.2023 – Una nutrita delegazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha fatto visita in mattinata alla mostra Art Icons in corso di svolgimento a Fidenza nella chiesa di san Michele e Palazzo OF.

La delegazione biancorossa composta dal capitano e campione olimpico Antoine Brizard, dai campioni del mondo Yuri Romano, Leonardo Scanferla e Francesco Recine, da Ricardo Lucarelli, Robertlandy Simon, dalla medaglia d’oro con la nazionale alle Universiadi Edoardo Caneschi, da Nicolò Hoffer e Fabrizio Gironi hanno visitato la mostra d’arte evento che riassume in una location mozzafiato le più grandi leggende dell’Arte Contemporanea.

Da Banksy a Kaws, passando per Kusama, Murakami, LaChapelle, Hirst, Koons. E ancora: Blek Le Rat, TvBoy, Bearbrick, Mr. Savethewall, gli italiani Marco Lodola, Angelo Accardi e Daniele Fortuna e altri maestri dell’Arte universalmente riconosciuti.

Una mattinata all’insegna dell’Arte per i giocatori biancorossi che con grande attenzione hanno ascoltato Matteo Martignoni che li ha guidati per l’intera mostra spiegando artista per artista, opera per opera.

La mostra, che vede tra gli sponsor Gas Sales Energia, è stata curata da Luca Bravo in collaborazione con la Galleria Deodato Arte ed è organizzata dal Comune di Fidenza con il contributo di Fondazione Cariparma e il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma, Camera di Commercio dell’Emilia, Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e Destinazione Turistica Emilia.

Edoardo Caneschi: “Una mostra molto bella, non grandissima ma con ottime opere. Lo sport e l’arte hanno in comune la dedizione, sono rimasto particolarmente colpito dall’opera di Banksy che riguarda la guerra in Ucraina”.

Francesco Recine: “Io sono un’amante dell’arte e questa è una mostra davvero molto bella e che può essere capita anche dai meno esperti. Opere molto belle, preziose, già poterle ammirare e fotografare ti arricchisce”.

Ricardo Lucarelli: “Opere molto interessati che catturano ogni visitatore. Opere originali, alcune davvero curiose ma ognuna ha dietro un pensiero ben preciso dell’artista che le ha fatte. Lo sportivo e l’artista hanno in comune la creatività, entrambi devono fare scelte ben precise nel proprio campo nel giro di pochi istanti”.

Leonardo Scanferla: “Una mostra bella da vedere e che apre il tuo pensiero a certi aspetti che magari non ti passavano per la testa. Opere di artisti conosciuti in tutto il mondo, sono davvero contento di averla potuta visitare”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025
  • Volley

Si parte per Łódź! Plotnytskyi: «Importante stare sempre uniti»

Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…

13 Maggio 2025
  • Volley

Qui Reggio Calabria, parla la dirigente Palma Spataro.

Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…

13 Maggio 2025
  • Volley

Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…

13 Maggio 2025