Turno infrasettimanale con Bologna: la saga continua

Più che un duello, è una vera e propria saga pallavolistica. E ora vivrà il suo settimo capitolo: domani sera (giovedì 7 dicembre, ore 20.30), alla Spes Arena, si incroceranno di nuovo i destini di Belluno Volley e Geetit Bologna. Una sfida importante per l’attualità, ma anche molto sentita per ciò che ha rappresentato in passato. Perché, nel 2021, le due formazioni si sono contese l’approdo in A3, in una finale playoff decisa solo al golden set. E perché, anche nella terza serie per ordine di importanza, hanno sempre dato vita a confronti vibranti.

L’AVVERSARIO – Bologna è reduce da quattro sconfitte consecutive, ha vinto due gare su otto e occupa attualmente il decimo posto in graduatoria. In più, ha da poco cambiato guida tecnica: a Marco Marzola è subentrato Francesco Guarnieri. Ma la compagine emiliana ha valori e qualità di rilievo. E il desiderio di scalare posizioni in graduatoria rende la Geetit ancor più pericolosa. Lo schiacciatore biancoblù, Bartosz Bucko, lo sa perfettamente: «Dovremo sfoderare il massimo impegno. Se lo faremo, ho fiducia nel risultato».

DETERMINAZIONE E CAMBI – Proprio Bucko è stato uno dei migliori in assoluto, nella recente trasferta piemontese, nobilitata da una clamorosa rimonta: «Contro Savigliano non è stato facile, il Monge Gerbaudo ha messo in mostra una buona pallavolo e ci ha creato diverse difficoltà, ma grazie alla determinazione e al buon lavoro di squadra siamo riusciti a vincere. Dopo i primi due set, abbiamo avuto la capacità di recuperare e alzare il livello di concentrazione. E anche i cambi nel sestetto ci hanno permesso di ribaltare le sorti della partita. La nostra grinta, inoltre, ha giocato un ruolo fondamentale».

PODIO – Il Belluno Volley ha appena archiviato il sesto successo stagionale e agganciato il gradino più basso del podio. Ma il ventottenne polacco e i suoi compagni non intendono di certo fermarsi. E tantomeno rallentare: «Puntiamo a essere il più in alto possibile, anche se ci aspettano ancora tante gare. In ogni caso, se ci focalizziamo sulle nostre prestazioni, le vittorie e punti arriveranno naturalmente».

ARBITRI E DINTORNI – I biglietti per assistere al confronto della Spes Arena sono disponibili pure online, all’interno del sito www.drlvolleyteam.it: arbitreranno Antonio Testa di Venezia e Marco Pernpruner di Verona. A proposito di Bucko, attenzione a un dato statistico: mancano 5 attacchi vincenti per raggiungere quota 100 in campionato.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Gara Unica Fin. (10/05/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara Unica Fin. (10/05/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024 Tinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc…

10 Maggio 2025
  • Volley

Gara Unica Fin. (10/05/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024 – RISULTATI

Gara Unica Fin. (10/05/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024 RISULTATI Tinet Prata di Pordenone-Gruppo Consoli Sferc Brescia…

10 Maggio 2025
  • Volley

Quattro atleti bianconeri convocati al primo collegiale azzurro

Federico Crosato, Andrea Truocchio, Mattia Orioli e Luca Porro sono stati convocati dal CT Ferdinando De Giorgi per il primo…

10 Maggio 2025
  • Volley

Modena perde con Milano, sfuma la qualificazione in Challenge Cup

Valsa Group Modena – Allianz Milano 1-3 (25-18, 21-25, 19-25, 19-25)  Valsa Group Modena: De Cecco, Buchegger 15, Gutierrez 10,…

10 Maggio 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Fin. (10/05/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2024 – TABELLINO

Play Off 5° Posto Fin. (10/05/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2024 Valsa Group Modena…

10 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, 3^ tappa Valona – Valona di 160 km: percorso e dove vederla

Terza tappa del Giro d'Italia 2025 e ultimo appuntamento in Albania: nella giornata di domani, domenica 11 maggio, sarà Valona la città protagonista…

10 Maggio 2025