Turno infrasettimanale con Bologna: la saga continua

Più che un duello, è una vera e propria saga pallavolistica. E ora vivrà il suo settimo capitolo: domani sera (giovedì 7 dicembre, ore 20.30), alla Spes Arena, si incroceranno di nuovo i destini di Belluno Volley e Geetit Bologna. Una sfida importante per l’attualità, ma anche molto sentita per ciò che ha rappresentato in passato. Perché, nel 2021, le due formazioni si sono contese l’approdo in A3, in una finale playoff decisa solo al golden set. E perché, anche nella terza serie per ordine di importanza, hanno sempre dato vita a confronti vibranti.

L’AVVERSARIO – Bologna è reduce da quattro sconfitte consecutive, ha vinto due gare su otto e occupa attualmente il decimo posto in graduatoria. In più, ha da poco cambiato guida tecnica: a Marco Marzola è subentrato Francesco Guarnieri. Ma la compagine emiliana ha valori e qualità di rilievo. E il desiderio di scalare posizioni in graduatoria rende la Geetit ancor più pericolosa. Lo schiacciatore biancoblù, Bartosz Bucko, lo sa perfettamente: «Dovremo sfoderare il massimo impegno. Se lo faremo, ho fiducia nel risultato».

DETERMINAZIONE E CAMBI – Proprio Bucko è stato uno dei migliori in assoluto, nella recente trasferta piemontese, nobilitata da una clamorosa rimonta: «Contro Savigliano non è stato facile, il Monge Gerbaudo ha messo in mostra una buona pallavolo e ci ha creato diverse difficoltà, ma grazie alla determinazione e al buon lavoro di squadra siamo riusciti a vincere. Dopo i primi due set, abbiamo avuto la capacità di recuperare e alzare il livello di concentrazione. E anche i cambi nel sestetto ci hanno permesso di ribaltare le sorti della partita. La nostra grinta, inoltre, ha giocato un ruolo fondamentale».

PODIO – Il Belluno Volley ha appena archiviato il sesto successo stagionale e agganciato il gradino più basso del podio. Ma il ventottenne polacco e i suoi compagni non intendono di certo fermarsi. E tantomeno rallentare: «Puntiamo a essere il più in alto possibile, anche se ci aspettano ancora tante gare. In ogni caso, se ci focalizziamo sulle nostre prestazioni, le vittorie e punti arriveranno naturalmente».

ARBITRI E DINTORNI – I biglietti per assistere al confronto della Spes Arena sono disponibili pure online, all’interno del sito www.drlvolleyteam.it: arbitreranno Antonio Testa di Venezia e Marco Pernpruner di Verona. A proposito di Bucko, attenzione a un dato statistico: mancano 5 attacchi vincenti per raggiungere quota 100 in campionato.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Esempio Jannik Sinner, un italiano come tanti. Solo che ha vinto Wimbledon

Dopo 138 edizioni, un Azzurro vince il torneo più prestigioso al mondo regalandoci un 13 luglio 2025 da leggenda. Il…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi prima della finale. Rivivi qui la mattinata

Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner vince Wimbledon 2025: le reazioni sui social

Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner trionfa a Wimbledon: Alcaraz battuto in finale 4-6, 6-4, 6-4, 6-4

Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…

13 Luglio 2025
  • Volley

Assoluti Beach Volley, la Coppa Italia di Montesilvano a Ranghieri-Alfieri e They-Breidenbach

Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…

13 Luglio 2025
  • Volley

La Domotek ingaggia Matteo Mancinelli

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…

13 Luglio 2025