Trasferta ostica per la Kemas Lamipel a caccia di punti

Ancora una gara lontano da casa per la Kemas Lamipel S. Croce, di scena a Pordenone nell’anticipo della 3^ giornata di campionato (sabato 28 ottobre, 20.30). Il Palasport “Crisafulli”, capienza 3500 spettatori, è la nuova casa della Tinet Prata, formazione capace di aggiudicarsi i due match fin qui disputati, contro Conad Reggio Emilia e Emma Villas Siena. La squadra di coach Bulleri, al contrario, non ha portato via neanche un punto dalle prime due gare, e proverà a muovere la classifica andando oltre alle difficoltà di organico e condizione che hanno funestato l’avvio di stagione. La prestazione di Aversa è stata incoraggiante, così come la risposta di chi è stato chiamato a sostituire gli assenti.

I precedenti con la Tinet raccontano di una doppia sconfitta subita dalla Kemas Lamipel nella passata regular season, e di una doppia vittoria conseguita ai play-off: vittoria netta a S. Croce e bis in Friuli. Rispetto al roster della passata stagione, Prata ha confermato pilastri come lo schiacciatore Petras, i centrali Scopelliti e Katalan, il libero De Angelis. Nuova la diagonale palleggiatore-opposto, con la regia affidata ad Alessio Alberini e Manuele Lucconi a far legna. Il “classe 1999”, arrivato in estate da Vibo, si è aggiudicato il premio “MVP” nella recente sfida con Emma Villas, vinta dai friulani al quinto set. Fresco ex della Tonno Callipo anche l’altro schiacciatore, il goriziano Jernej Terpin. In panchina l’apprezzatissima coppia composta da Dante Boninfante e Samuele Papi.

L’avvicinamento alla gara ha avuto come protagonisti della rituale conferenza stampa lo schiacciatore Simone Parodi e il libero Luca Loreti: l’evento è stato organizzato presso la sede del “jersey sponsor” Dermacolor, una realtà che vuole essere punto di riferimento nel distretto conciario locale e diventarlo per tutte le aziende del settore che cercano prodotti chimici per la lavorazione del pellame. Dermacolor ha griffato con il proprio nome la maglia del libero Luca Loreti.

Di seguito un estratto delle dichiarazioni:

Simone Parodi: “Non ci aspettavamo un inizio di stagione così complicato. Domenica scorsa secondo me è uscito il classico risultato “bugiardo” perché a mio avviso non meritavamo il 3-0. Dispiace, ma ora è il momento di pensare alla prossima. Stiamo lavorando bene, dobbiamo andare avanti”.

Luca Loreti: “La società quest’anno mi ha concesso una grande chance. Giocare da primo libero a 17 anni è una grande opportunità. L’emozione nella prima gara c’è stata ma è passata dopo i primi punti.”.

La conferenza stampa integrale è disponibile sul nuovo canale You Tube “Lupi Volley TV”, al link:

Arbitri dell’incontro: Nava Stefano, Selmi Matteo.

Tinet Prata di Pordenone: 1 Baldazzi Alberto, 2 Katalan Nicolò, 3 Alberini Alessio, 4 Sist Diego, 5 Aiello Alex, 6 Lucconi Manuele, 7 Scopelliti Simone, 8 De Angelis Carlo, 9 Pegoraro Andrea, 10 Bellanova Giuseppe, 12 Terpin Jernej, 14 Petras Michal, 17 Iannacone Dario, 18 Truocchio Ranieri.

Kemas Lamipel S. Croce: 1 Gabbriellini Lorenzo, 2 Coscione Manuel, 3 Parodi Simone, 4 Brucini Nicolas, 5 Cargioli Antonio, 6 Russo Giacomo, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 11 Petratti Nicholas, 13 Gatto Riccardo, 14 Giannini Francesco, 15 Loreti Luca, 17 Mati Pardo, 23 Lawrence Klistan,


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025
  • Basket

Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…

20 Luglio 2025