Di
Con le partite disputate ieri sera al Palazzetto dello Sport di Darfo Boario Terme sono stati definiti gli accoppiamenti per le semifinali del Torneo Wevza Under 17 maschile, valido per la qualificazione ai prossimi Campionati Europei di categoria.
L’Italia, guidata dal tecnico federale Monica Cresta, tornerà in campo oggi alle 17.30 per affrontare la Germania. Nell’altra semifinale, che prenderà il via alle 20.00, si sfideranno invece Francia e Spagna. Sabato, le vincenti giocheranno la finale che vale la qualificazione alla rassegna continentale Under 17 maschile, mentre le altre due squadre disputeranno la finale per il 3° e 4° posto.
Due le partite in programma per stabilire la classifica 5°-7° posto: è fissato alle ore 15.00 di domani il fischio di inizio del match tra Belgio e Olanda, mentre sabato alle ore 15.30 l’Olanda sfiderà il Portogallo.
Tutte le partite saranno giocate presso il Palazzetto dello Sport di Darfo Boario Terme (IIS Olivelli Putelli, via Ubertosa, 1) e saranno a ingresso libero. Tutte le gare del Torneo Wevza Under 17 maschile sono inoltre trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.
CLASSIFICHE
Pool A: 1. Italia (2 v, 0 p, 5 pt), 2. Spagna (1 v, 1 p, 4 pt), 3. Olanda (0 v, 2 p, 0 pt)
Pool B: 1. Francia (3 v, 0 p, 9 pt), 2. Germania (1 v, 2 p, 4 pt), 3. Portogallo (1 v, 2 p, 3 pt), 4. Belgio (1 v, 2 p, 2 pt).
RISULTATI E CALENDARIO
Pool A: Italia, Olanda, Spagna
Martedì 3 gennaio
Ore 17.30 Italia-Spagna 3-2 (18-25, 28-26, 22-25, 25-15, 23-21)
Mercoledì 4 gennaio
Ore 15.00 Olanda-Spagna 0-3 (16-25, 22-25, 15-25)
Giovedì 5 gennaio
Ore 15.00 Italia-Olanda 3-0 (25-11, 25-13, 25-18)
Pool B: Belgio, Francia, Portogallo, Germania
Martedì 3 gennaio
Ore 15.00 Belgio-Germania 3-2 (20-25, 25-17, 25-27, 25-20, 15-12)
Ore 20.00 Francia-Portogallo 3-0 (25-21, 25-21, 25-18)
Mercoledì 4 gennaio
Ore 17.30 Portogallo-Belgio 3-1 (25-23, 19-25, 25-18, 25-15)
Ore 20.00 Francia-Germania 3-0 (25-23, 25-16, 25-22)
Giovedì 5 gennaio
Ore 17.30 Belgio-Francia 1-3 (25-13, 23-25, 24-26, 24-26)
Ore 20.00 Germania-Portogallo 3-1 (25-20, 19-25, 25-14, 26-24)
Venerdì 6 gennaio – Semifinali 1°-4° posto
Ore 17.30 Italia – Germania
Ore 20.00 Francia – Spagna
Sabato 7 gennaio
Ore 17.30 Finale 3°-4° posto
Ore 20.00 Finale 1°-2° posto
Raggruppamento 5°-7° posto
Venerdì 6 gennaio
Ore 15.00 Belgio – Olanda
Sabato 7 gennaio
Ore 15.30 Olanda – Portogallo
La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…
Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…
La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…
Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…
Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…
Bologna, 17 Luglio 2025 La nuova stagione di Superlega comincerà con una trasferta per i Block Devils, che saranno impegnati…