Torneo Wevza, gli azzurrini sfidano la Germania in semifinale

Di

Con le partite disputate ieri sera al Palazzetto dello Sport di Darfo Boario Terme sono stati definiti gli accoppiamenti per le semifinali del Torneo Wevza Under 17 maschile, valido per la qualificazione ai prossimi Campionati Europei di categoria.

L’Italia, guidata dal tecnico federale Monica Cresta, tornerà in campo oggi alle 17.30 per affrontare la Germania. Nell’altra semifinale, che prenderà il via alle 20.00, si sfideranno invece Francia e Spagna. Sabato, le vincenti giocheranno la finale che vale la qualificazione alla rassegna continentale Under 17 maschile, mentre le altre due squadre disputeranno la finale per il 3° e 4° posto.

Due le partite in programma per stabilire la classifica 5°-7° posto: è fissato alle ore 15.00 di domani il fischio di inizio del match tra Belgio e Olanda, mentre sabato alle ore 15.30 l’Olanda sfiderà il Portogallo.

Tutte le partite saranno giocate presso il Palazzetto dello Sport di Darfo Boario Terme (IIS Olivelli Putelli, via Ubertosa, 1) e saranno a ingresso libero. Tutte le gare del Torneo Wevza Under 17 maschile sono inoltre trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

CLASSIFICHE

Pool A1. Italia (2 v, 0 p, 5 pt), 2. Spagna (1 v, 1 p, 4 pt), 3. Olanda (0 v, 2 p, 0 pt)

Pool B: 1. Francia (3 v, 0 p, 9 pt), 2. Germania (1 v, 2 p, 4 pt), 3. Portogallo (1 v, 2 p, 3 pt), 4. Belgio (1 v, 2 p, 2 pt).

RISULTATI E CALENDARIO

Pool A: Italia, Olanda, Spagna

Martedì 3 gennaio

Ore 17.30 Italia-Spagna 3-2 (18-25, 28-26, 22-25, 25-15, 23-21)

Mercoledì 4 gennaio

Ore 15.00 Olanda-Spagna 0-3 (16-25, 22-25, 15-25)

Giovedì 5 gennaio

Ore 15.00 Italia-Olanda 3-0 (25-11, 25-13, 25-18)

Pool B: Belgio, Francia, Portogallo, Germania

Martedì 3 gennaio

Ore 15.00 Belgio-Germania 3-2 (20-25, 25-17, 25-27, 25-20, 15-12)

Ore 20.00 Francia-Portogallo 3-0 (25-21, 25-21, 25-18)

Mercoledì 4 gennaio

Ore 17.30 Portogallo-Belgio 3-1 (25-23, 19-25, 25-18, 25-15)

Ore 20.00 Francia-Germania 3-0 (25-23, 25-16, 25-22)

Giovedì 5 gennaio

Ore 17.30 Belgio-Francia 1-3 (25-13, 23-25, 24-26, 24-26)

Ore 20.00 Germania-Portogallo 3-1 (25-20, 19-25, 25-14, 26-24)

Venerdì 6 gennaio – Semifinali 1°-4° posto

Ore 17.30 Italia – Germania

Ore 20.00 Francia – Spagna

Sabato 7 gennaio

Ore 17.30 Finale 3°-4° posto

Ore 20.00 Finale 1°-2° posto

Raggruppamento 5°-7° posto

Venerdì 6 gennaio

Ore 15.00 Belgio – Olanda

Sabato 7 gennaio

Ore 15.30 Olanda – Portogallo


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025