Torneo Wevza, esordio vincente degli azzurrini U17 sulla Spagna

Di

La Nazionale Under 17 maschile ha vinto la gara d’esordio al Torneo Wevza che ha preso il via oggi pomeriggio a Darfo Boario Terme. Gli azzurrini si sono imposti 3-2 (18-25, 28-26, 22-25, 25-15, 23-21) sulla Spagna al termine di un combattutissimo match durato più di due ore di fronte a un palazzetto al gran completo.

Dopo un avvio contratto i ragazzi guidati dal tecnico federale Monica Cresta sono riusciti a distendersi a trovare la giusta continuità e la giusta determinazione. Gli azzurrini sono quindi riusciti a imporre il proprio gioco nei momenti cruciali della gara e a conquistare la prima importante vittoria in questa competizione internazionale.

Domani l’Italia osserverà una giornata di riposo. Gli azzurrini torneranno in campo al Palazzetto dello Sport di Darfo Boario Terme giovedì alle ore 15.00 contro l’Olanda.

CRONACA – Per questa gara d’esordio al Torneo Wevza Under 17 maschile il tecnico Monica Cresta si affida al sestetto con la diagonale Porro-Colaci, gli schiacciatori Cremoni e Bertoncello, i centrali Benacchio e Zara e al libero Giani. Il tecnico Fredison Mosquera si affida invece allo starting six composto da Garcia Dominguez, Amoros Martin, Quesada Gomez, Rejon Faundez, Nadal Montalbano, Gomez Sandro e al libero Barrasa Portomene.

Avvio contratto degli azzurrini (0-3) e la panchina dell’Italia decide che occorre fermare subito il gioco. Il primo time out di giornata ha l’effetto sperato e Cremoni e compagni accorciano (3-4), tengono il passo (8-9) e ristabiliscono la parità (10-10) con un attacco vincente di Zara. Decisa però la ripartenza della Spagna che piazza il break che vale il +5 (10-15), mantiene l’Italia a distanza (13-18, 15-20) e conquista il primo set (18-25).

Più equilibrato l’avvio della seconda frazione (2-2). E’ la Spagna a trovare il primo allungo (3-6), ma gli azzurrini accorciano (6-7), ristabiliscono l’equilibrio (7-7) e mantengono il passo (10-10). I ragazzi di Mosquera cambiano ritmo, allungano sul +4  (11-15) e mantengono gli azzurrini a distanza (14-19). Con pazienza Cremoni e compagni si ricompattano, ritrovano buona efficacia (18-20) e riagguantano la parità (21-21). Il finale si infiamma con le due formazioni che procedono punto a punto e si va ai vantaggi (24-24). Il campo premia la maggiore determinazione degli azzurrini che conquistano il set (28-26) e si portano sull’1-1.

Al rientro sul taraflex sono ancora i ragazzi di coach Cresta i protagonisti in campo: un ace di Porro vale il +3 (5-2). La Spagna ricuce (6-6), ma gli azzurrini riprendono subito a macinare buon gioco e punti e si portano sul +4 (11-7). Il time out chiamato dalla panchina spagnola non ha l’effetto sperato e l’Italia allunga ulteriormente (13-8). Gli azzurrini sono bravi a non disunirsi e a mantenere un buon ritmo (17-12, 19-14). Un time out di coach Mosquera rimette ordine tra le fila della Spagna che accorcia (21-18), ristabilisce l’equilibrio (22-22), sorpassa (22-24) e si riporta in vantaggio nel conto set (22-25).

Al rientro in campo le due formazioni si affrontano a viso aperto e procedono sostanzialmente punto a punto (7-7). Sono gli azzurrini a girare l’inerzia a proprio favore e a portarsi sul +2 (9-7). I ragazzi di coach Cresta aumentano il ritmo (14-11) e la Spagna non riesce a trovare le contromisure: un ace di Cremoni vale il +7 (19-12). Tutto facile per gli azzurrini che non perdono la concentrazione e conquistano agevolmente il quarto set (25-15) e portano la partita al tie-break.

L’Italia approccia con determinazione l’avvio del 5° set (5-3) e arriva al cambio campo ancora in vantaggio (8-6). La Spagna ricuce (8-8), ma sono nuovamente gli azzurrini a ripartire (10-8) e a mantenere il vantaggio (11-9, 13-11). La Spagna riagguanta la parità nel finale (14-14) e si apre una infinita serie di matchball. Nel finale a spuntarla e nuovamente la maggiore determinazione degli azzurrini che conquistano set (23-21) e partita.

Monica Cresta: “”.

Simone Porro: “”.

Gianluca Cremoni: “”.

ITALIA-SPAGNA 3-2 (18-25, 28-26, 22-25, 25-15, 23-21)
ITALIA: Benacchio 7, Porro 6, Cremoni 22, Zara 7, Colaci 20, Bertoncello 17; Giani (L), Mussari, Usanza (L), Zlatanov. Ne: Boschini, Argilagos, Ruzza, Garello. All. Cresta.
SPAGNA: Garcia Dominguez 15, Amoros Martin 8, Quesada Gomez 11, Rejon Faundez 21, Nadal Montalbano 11, Gomez Sandro; Barrasa Portomene (L), Ripa Penes, Kunda Visciglia, Irache Camacho 2, Gutierrez Riera. Ne: Canadas Reina. All. Mosquera
ARBITRI: Zyber (GER), Debliquy (BEL)
DURATA SET: 23’, 29’, 26’, 21’, 27’
NOTE: ITALIA: 7 a, 20 bs, 13 mv, 44 et. SPAGNA: 4 a, 15 bs, 5 mv, 37 et

RISULTATI E CALENDARIO

Pool A: Italia, Olanda, Spagna

Martedì 3 gennaio

Ore 17.30 Italia-Spagna 3-2 (18-25, 28-26, 22-25, 25-15, 23-21)

Mercoledì 4 gennaio

Ore 15.00 Olanda-Spagna

Giovedì 5 gennaio

Ore 15.00 Italia-Olanda

Pool B: Belgio, Francia, Portogallo, Germania

Martedì 3 gennaio

Ore 15.00 Belgio-Germania 3-2 (20-25, 25-17, 25-27, 25-20, 15-12)

Ore 20.00 Francia-Portogallo

Mercoledì 4 gennaio

Ore 17.30 Portogallo-Belgio

Ore 20.00 Francia-Germania

Giovedì 5 gennaio

Ore 17.30 Belgio-Francia

Ore 20.00 Germania-Portogallo

Venerdì 6 gennaio – Semifinali 1°-4° posto

Ore 17.30 1ª Pool A – 2ª Pool B

Ore 20.00 1ª Pool B – 2ª Pool A

Sabato 7 gennaio

Ore 17.30 Finale 3°-4° posto

Ore 20.00 Finale 1°-2° postoª

Raggruppamento 5°-7° posto

Venerdì 6 gennaio

Ore 15.00 4ª Pool B – 3ª Pool A

Sabato 7 gennaio

Ore 15.30 3ª Pool A – 3ª Pool B


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025