Torneo Spirito di Squadra: programma e accoppiamenti

TORNEO SPIRITO DI SQUADRA: PROGRAMMA E ACCOPPIAMENTI

Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte tante realtà e associazioni eugubine, che ogni anno uniscono le forze per dar vita a un torneo che al lato sportivo coniuga la voglia di promuovere iniziative finalizzate al bene della comunità. La pallavolo al solito funziona da collante per riunire sotto lo stesso tetto della Palestra Polivalente schiere di appassionati e di semplici curiosi, che certo non mancheranno di far sentire il loro sostegno nel corso della due giorni di partite. Anche per l’11esima edizione la formula prevede infatti un quadrangolare di volley maschile, con tre squadre pronte ad affrontare la nuova stagione di Superlega e una new entry estera che ha accettato ben volentieri l’invito arrivato dal comitato organizzatore.

QUADRANGOLARE DI VALORE. L’edizione 2023 di Spirito di Squadra è in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre. A un anno di distanza dalla prima partecipazione al torneo, riecco la Gioiella Prisma Taranto: la formazione pugliese, affidata da quest’anno al neo coach Vincenzo Mastrangelo, punta a recitare un ruolo importante nel massimo campionato nazionale affidandosi all’esperienza di Filippo Lanza, rientrato in Italia dopo le esperienze maturate in Polonia, e alla qualità del nazionale statunitense Kyle Russell e all’entusiasmo dell’altro statunitense Jeffrey Jendryk e del giovane Lorenzo Sala, arrivato da Modena. Non manca all’appello neppure Cisterna, che da quest’anno ha rivoluzionato i quadri societari dopo la fine dell’esperienza Top Volley: la compagine pontina ha cambiato pelle anche in campo, con il neo tecnico Guillermo Falasca che potrà contare su un roster molto giovane, nel quale spicca il libero Alessandro Piccinelli (ex Perugia) e lo schiacciatore Pavle Peric, nazionale serbo. Prima partecipazione assoluta per la Pallavolo Padova, con Jacopo Cuttini in panchina e una bella nidiata di giovani, tra cui il figlio d’arte Davide Gardini, il belga Mathijs Desmet e il centrale olandese Fabian Plak. Infine, prima assoluta per i greci del Panathinaikos, uno dei club storici del panorama ellenico, con 20 scudetti in bacheca e tante partecipazioni alle competizioni continentali. Nelle file del verdi di Atene c’è anche un po’ di Italia, dal momento che dalla scorsa stagione l’opposto titolare risponde al nome di Jiri Kovar, ex bandiera della Lube con un passato importante anche in nazionale.

UNO SGUARDO AL CIELO. L’organizzazione è al lavoro da mesi per mettere in piedi una macchina che come sempre farà affidamento sulla straordinaria capacità degli eugubini di cooperare per la buona riuscita dell’evento. Quest’anno ci sarà un motivo in più per far si che l’evento possa in qualche modo rivelarsi all’altezza delle aspettative: Spirito di Squadra nacque infatti nel 2013 per ricordare la memoria di Francesco Rampini, giocatore e allenatore prematuramente scomparso in un incidente stradale, col papà Giampietro che per anni ha rappresentato un traino infaticabile, nonché una presenza fondamentale per la realizzazione della manifestazione. La sua scomparsa, avvenuta ad aprile, ha lasciato un vuoto enorme che tutta l’organizzazione proverà a colmare cercando di allestire un’edizione che ne sappia valorizzare al meglio la memoria.

MAGLIE E BIGLIETTI. I canali social di Spirito di Squadra hanno già fatto sapere che è possibile prenotare le maglie celebrative dell’11esima edizione, che potranno essere ritirate a partire da venerdì 13 ottobre nei pressi della Polivalente. Il ricavato delle vendite andrà a contribuire alla somma che verrà poi versata ad associazioni o realtà del territorio per promuovere progetti di solidarietà e socialità. È possibile prenotare le proprie maglie inviando un messaggio ai canali social Facebook e Instagram oppure una mail a spiritodisquadra@gmail.com, specificando nome e cognome di chi acquista, il numero e le relative taglie (per i bambini da 1 a 14 anni, per gli adulti da S a XXL). Nei prossimi giorni saranno rese note anche le modalità di acquisto dei biglietti per la due giorni di gare.

PROGRAMMA:

Nella giornata di sabato si svolgeranno le semifinali con le squadre così accoppiate:

ORE 15:00 => I° PARTITA TORNEO – PANATHINAIKOS vs TARANTO;

– ORE 18:00 => II° PARTITA TORNEO – CISTERNA VOLLEY vs PALLAVOLO PADOVA;

Domenica:

ORE 15:00 => FINALE ¾ POSTO;

– A SEGUIRE => PREMIAZIONE ¾ POSTO; – ESIBIZIONE SBANDIERATORI DI GUBBIO;

– ORE 17:00 => INIZIO RISCALDAMENTO PRE-PARTITA FINALE ½ POSTO;

– ORE 18:00 => FINALE ½ POSTO;

– A SEGUIRE => PREMIAZIONE ½ POSTO

Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025