Tmb Monselice: Beccaro 1, Drago 19, Monetti 5, Borgato 11, Kobzev 8, Vattovaz 9, Dainese (L), Bacchin 1, Dietre 1, Zanetti, Perciante, ne Rizzato, De Santi All: Cicorella
Wimore Parma: Chakravorti 2, Hristiyan 16, Reyes Leon 20, Rossatti 14, Fall 7, Bussolari 6, Cereda (L), Ferraguti, Chirila, ne Codeluppi, Sesto, Colangelo, Zecca, Beltrami. All:Codeluppi
Parziali: 25-20 (31’) 17-25 (24’) 18-25 (24’) 18-25 (23’)
Arbitri : Emilio Sabia di Potenza e Marco Perpruner di Trento
Il Tmb Monselice, nonostante le assenze di Vianello e De Grandis, parte bene nella sfida casalinga con la Wimore Parma, ma alla lunga deve fare i conti con le qualità degli ospiti. La differenza la fa la battuta, con gli emiliani che firmano nove ace e mettono costantemente sotto pressione la ricezione dei padroni di casa.
L’inizio del primo set vede le due squadre alternarsi alla guida nelpunteggio, con il primo break a metà parziale firmato dalla battuta di Vattovaz e dal muro di Kobzev (16-11). Drago e Borgato guidano l’attacco dei padroni di casa che si portano 20-15, con il muro di Monetti che vale il set ball e l’attacco proprio di Drago che chiude 25-20 il parziale.
Dopo il cambio di campo arriva il primo break con la battuta flottante di Fall che mette in difficoltà la ricezione di Monselice e vale il 7-4 per Parma. La formazione ospite gestisce in vantaggio e allunga ancora affidandosi a Dimitrov e Rossatti (19-12). Nel finale il Tmb prova a rientrare con Drago, ma Parma chiude 25-17 e pareggia i conti.
Il terzo set è quello di Reyes, che di fatto decide con la sua battuta. Cinque ace per lo schiacciatore di Parma, che prima manda i suoi avanti di cinque (10-5) e quindi decide nel finale (23-13).
Nel quarto set il Tmb prova ancora a restare in partita, soprattutto con Drago (10-10), ma è ancora la battuta che fa la differenza, con Rossatti che mette a segno l’ace del14-10. Nel finale ancora i due schiacciatori ospiti, Reyes e Rossatti, allargano il gap (22-16) che propizia il 3-1 finale per Parma.
«Abbiamo affrontato la partita in condizioni di emergenza – commenta Guglielmo Cicorella a fine gara – Siamo partiti bene, giocando tatticamente come avevamo preparato la gara, ma poi loro hanno fatto valere le loro qualità soprattutto a livello fisico. Rispetto all’andata, quando avevamo giocato la nostra peggior partita, una prestazione comunque positiva: l’atteggiamento è quello giusto in vista del momento chiave del campionato che arriva ora con le trasferte di Macerata e Mirandola».
Sir Safety Perugia – Cisterna Volley 4-0 (25-18; 25-19; 25-20; 25-23) Sir Safety Perugia: Roure 11, Argilagos 4, Severini 1, Dzavoronok ne, Cvanciger 6,…
Modena Volley-Mantova 4-0 (25-21, 25-19, 25-23, 25-19) Modena Volley: Tizi-Oualou 4, Buchegger 13, Davyskiba 16, Massari 11, Tauletta 8, Mati…
Prima uscita stagionale per la Campi Reali Cantù. Nell’allenamento congiunto concluso poco fa presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate…
L’ingaggio di Domotek è pronto a sognare in grande. Pawel Stabrawa, nuovo volto della squadra, si presenta con l’entusiasmo di…
Piacenza, 13 settembre 2025 – Con una seduta pomeridiana suddivisa tra sala pesi e taraflex si chiude oggi la terza…
Marco Bezzecchi partirà dalla pole position, seguito da Alex Marquez e Fabio Quartararo. Marc Márquez scatterà dalla quarta casella, mentre…