Tmb Monselice ancora a secco dopo un ottimo primo set

Tmb Monselice: Beccaro 1, Drago 19, Monetti 5, Borgato 11, Kobzev 8, Vattovaz 9, Dainese (L), Bacchin 1, Dietre 1, Zanetti, Perciante, ne Rizzato, De Santi All: Cicorella

Wimore Parma: Chakravorti 2, Hristiyan 16, Reyes Leon 20, Rossatti 14, Fall 7, Bussolari 6, Cereda (L), Ferraguti, Chirila, ne Codeluppi, Sesto, Colangelo, Zecca, Beltrami. All:Codeluppi

Parziali: 25-20 (31’) 17-25 (24’) 18-25 (24’) 18-25 (23’)

Arbitri : Emilio Sabia di Potenza e Marco Perpruner di Trento

Il Tmb Monselice, nonostante le assenze di Vianello e De Grandis, parte bene nella sfida casalinga con la Wimore Parma, ma alla lunga deve fare i conti con le qualità degli ospiti. La differenza la fa la battuta, con gli emiliani che firmano nove ace e mettono costantemente sotto pressione la ricezione dei padroni di casa.

L’inizio del primo set vede le due squadre alternarsi alla guida nelpunteggio, con il primo break a metà parziale firmato dalla battuta di Vattovaz e dal muro di Kobzev (16-11). Drago e Borgato guidano l’attacco dei padroni di casa che si portano 20-15, con il muro di Monetti che vale il set ball e l’attacco proprio di Drago che chiude 25-20 il parziale.

Dopo il cambio di campo arriva il primo break con la battuta flottante di Fall che mette in difficoltà la ricezione di Monselice e vale il 7-4 per Parma. La formazione ospite gestisce in vantaggio e allunga ancora affidandosi a Dimitrov e Rossatti (19-12). Nel finale il Tmb prova a rientrare con Drago, ma Parma chiude 25-17 e pareggia i conti.

Il terzo set è quello di Reyes, che di fatto decide con la sua battuta. Cinque ace per lo schiacciatore di Parma, che prima manda i suoi avanti di cinque (10-5) e quindi decide nel finale (23-13).

Nel quarto set il Tmb prova ancora a restare in partita, soprattutto con Drago (10-10), ma è ancora la battuta che fa la differenza, con Rossatti che mette a segno l’ace del14-10. Nel finale ancora i due schiacciatori ospiti, Reyes e Rossatti, allargano il gap (22-16) che propizia il 3-1 finale per Parma.

«Abbiamo affrontato la partita in condizioni di emergenza – commenta Guglielmo Cicorella a fine gara – Siamo partiti bene, giocando tatticamente come avevamo preparato la gara, ma poi loro hanno fatto valere le loro qualità soprattutto a livello fisico. Rispetto all’andata, quando avevamo giocato la nostra peggior partita, una prestazione comunque positiva: l’atteggiamento è quello giusto in vista del momento chiave del campionato che arriva ora con le trasferte di Macerata e Mirandola».


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Lavia si infortuna alla mano: operato, non sarà ai Mondiali. Il ‘fastidio’ di Trento

Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…

23 Agosto 2025
  • Volley

Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

23 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del secondo giorno ai Mondiali: rischiano in tanti, ma vincono le favorite

Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…

23 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia continua imbattuta la sua marcia ai Mondiali U21: superata anche la Francia (3-1)

Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…

23 Agosto 2025