Tinet sul filo di lana in ogni set lascia il primo round ai Lupi

I Lupi di Santa Croce vincono Gara 1 dei quarti di finale di Play Off Promozione per la Superlega. Lo fanno dopo un match equilibrato che si è risolto in tutti i parziali con il vantaggio minimo. Per la Tinet Prata la possibilità di immediato riscatto sarà già mercoledì alle 20.30 al PalaPrata, quando si disputerà gara 2. Una gara senza appello per i gialloblù che però hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con i blasonati toscani. Dopo il minuto di silenzio giustamente tributato a Julia Ituma, pallavolista dell’Igor Novara tragicamente scomparsa in settimana, si è dato inizio alle ostilità. Dante Boninfante ha iniziato i propri play off con il sestetto titolare. Partenza con il piede sull’acceleratore dei toscani che grazie a pregevoli giocate in contrattacco si sono spinti sul 4-1. Porro mette il pallonetto del 4-2. Il primo tempo di Nicolò Katalan riporta la situazione in equilibrio. Primo vantaggio gialloblù sull’11-10 con una bella super servita da Boninfante a Porro che la schianta in mezzo al campo. Si gioca ad elastico con le due squadre che alzano l’intensità consapevoli dell’importanza della posta in palio. Fa la differenza  in battuta un importante break di Motzo che costringe Boninfante a chiamare tempo sul 17-14, ma al rientro l’opposto di casa piazza un altro ace. Ci pensa Petras a farlo uscire dal turno di servizio con un preciso lungolinea. Si arriva nella zona calda del match con due punti di svantaggio: 18-20. Per ricucire Boninfante prova la carta Baldazzi al servizio. L’ace arriva invece da Porro e Bulleri interromper il gioco sul 23-22. I lupi vanno però al set point dopo un fallo Tinet. Il servizio di Motzo si spegne sul nastro e Boninfante inserisce Gutierrez a muro per Petras. Motzo non si fa intimorire e chiude con un potente diagonale il punto del 25-23 finale.

Altra partenza lanciata per Santa Croce che si porta rapidamente 4-0 e poi 6-1. Boninfante decide per un cambio. Dentro Gutierrez in posto due per Hirsch. Con pazienza ed un maggior ordine la Tinet si riporta sotto: 10-7. Petras riesce a stoppare a muro Motzo: 10-8. Ace di Gutierrez: 10-9. Inizia a lavorare meglio anche a muro Prata e questo procura il pareggio. E’ sempre la battuta a fare la differenza con i toscani che si riportano avanti sul turno di servizio di Colli: 16-12. Rosicchia ancora qualcosa la Tinet che si rifa sotto: 20-18. Ace di Petras e lo svantaggio si riduce ad un punto. Entra nuovamente in scena Motzo: 22-19. Katalan mura Colli e De Paola entra in seconda linea per Petras. Porro mette a terra un lungolinea di importanza capitale. Muro di Scopelliti e si riaprono i giochi: 22-22. Hanzic porta i suoi a set point: 24-22. Annulla il primo Scopelliti. Ma poi Mattia Boninfante sbaglia il servizio e il parziale si chiude: 25-22.

Sembra una costante quella del brutto inizio di set Tinet, ma questa volta Boninfante stoppa tutto al secondo punto. E i suoi ragazzi si riportano non solo in parità, ma anche in vantaggio scoraggiando la fuga in avanti dei toscani. Mini fuga che avviene più avanti nel parziale per iniziativa del solito Motzo. Parità ristabilità da una cannonata al servizio di Petras. Scatto di due punti Prata quando sul 19-17 Porro mette un mani fuori d’autore. Si arriva nella red zone in parità: 20-20. Vigil Gonzalez mura in opzione Scopelliti: 21-20. Il finale è teso ed equilibrato. Invasione di Hanzic dopo un’azione confusa e la Tinet ha il primo set point a sua disposizione: 23-24. Hanzic lo annulla. La situazione si ribalta. Dopo un forte diagonale di Colli sono i Lupi ad avere un match point. L’errore in attacco di Porro fa terminare la gara: 27-25.

KEMAS LAMIPEL LUPI SANTA CROCE – TINET PRATA 3-0

SANTA CROCE: Coscione 2, Arguelles, Favaro, Brucini, Motzo 23, Caproni, Colli  9, Maiocchi, Vigil Gonzalez 10, Compagnoni, Rossi, Hanzic 10, Giannini, Loreti (L), Morgese (L), Giovannetti, Truocchio 5. All: Bulleri

TINET: Baldazzi, Katalan 6, De Angelis (L), Ferracin (L), De Paola, Scopelliti 5, Boninfante 2, Bruno, Gutierrez 7, Gambella , De Giovanni, Bortolozzo, Petras 10, Porro 10, Hirsch 1. All: Boninfante

Arbitri: Rolla di Perugia e Bassan di Milano

Parziali: 25-23 / 25-23 / 27-25


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Tre punti per Milano nel recupero contro Grottazzolina

SuperLega Credem BancaAllianz Milano si aggiudica in tre set il recupero della 6a giornata 6a giornata – Regular Season SuperLega…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Belgio in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia in semifinale

Introduzione In semifinale otto anni dopo l'ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima…

19 Novembre 2025
  • Volley

Davide Esposito presenta la gara contro San Giustino

Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa…

19 Novembre 2025
  • Volley

“2GETHER”… per due? Ci sarà un ‘doppio bis’ al Forum nella prossima stagione?

“È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi…

19 Novembre 2025
  • Volley

Nuovo slittamento per la Supercoppa, ufficiali anche le date della Coppa Italia

La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della…

19 Novembre 2025
  • Volley

Il nuovo look del pullman gialloblù

L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…

19 Novembre 2025