Tinet il ritorno inizia col sorriso. Vittoria e secondo posto

La Tinet Prata conclude il girone di ritorno col sorriso, portando a casa  una vittoria da tre punti da Reggio Emilia e contemporaneamente rosicchiando punti alle dirette concorrenti Cuneo e Grottazzolina impegnate nello scontro diretto terminato al tie break in favore dei piemontesi. Ora Prata è seconda in solitario. La Tinet nel prepartita ha dichiarato di voler iniziare col turbo. Detto fatto: i gialloblù di Boninfante partono subito forte impilando un parziale di 1-5. Nel campo reggiano prima da titolare per lo schiacciatore pordenonese Alessandro Preti, manca l’opposto Marks, sostituito comunque dall’affidabile Suraci che è stato il migliore dei suoi con 32 punti. Alberini decide di sfruttare i canali centrali e alterna con sapienza primi tempi e pipe dalla seconda linea. Secondo muro di Scopelliti e la panchina di casa è costretta a chiamare il primo time out sul 7-13. Qualche imprecisione gialloblù in attacco riporta sotto la Conad: 14-16. Dopo il time out di Boninfante Petras rientra piazzando un’autorevole diagonale che fa ripartire i suoi. Prata non ha residue incertezze e vola al set point dopo che l’attacco di Suraci colpisce l’asta: 20-24. La chiude subito Lucconi: 20-25.

Più equilibrato l’inizio del secondo parziale. Primo break Tinet grazie al muro. In rapida successione Katalan e Scopelliti murano secco Suraci e si arriva sul 7-10. Pareggia la Conad sfruttando un buon turno di servizio da parte del proprio palleggiatore Sperotto. Boninfante propone la staffetta degli opposti: fuori Lucconi e dentro Baldazzi. Termina il parziale di 4-0 dopo una splendida diagonale stretta di Terpin. E’ lo stesso goriziano a far rimettere avanti il becco ai Passerotti. Si riporta in vantaggio Reggio grazie al mani e fuori di Mariano: 19-17. Per rinforzare la seconda linea entra Truocchio per Petras. Contrattacco in primo tempo di Katalan e si ritorna in parità; 23-23. Baldazzi sbaglia il servizio e la Conad ha la possibilità di chiudere il set. Baldazzi annulla in parallela e raggiunge i 2100 punti in Serie A. Suraci sbaglia e la situazione si ribalta: il set point è per Prata. La chiude Terpin con un difficilissimo mani out: 24-26.

Scatto d’orgoglio di Reggio Emilia che alza il muro e scatta sul 4-1 fino a quando Scopelliti mette a terra un bel primo tempo che blocca l’emorragia di punti. Suraci è indemoniato e prova a far scappare i suoi. L’ace dell’opposto fissa il risultato sul 10-6. Rientra Lucconi per provare la rimonta, ma nonostante l’alternanza degli opposti i gialloblù faticano a rientrare. Boninfante blocca tutto quando ci si trova sul 16-9. Poi fa entrare anche Dario Iannaccone e Truocchio per provare a cambiare i riferimenti al muro di casa. I neo entrati lottano, ma il passivo da recuperare è pesante: – 8 dal 18-10. L’ace di Iannaccone riduce il gap a -5: 20-15. Truocchio la mette a terra e accorcia ulteriormente. La rimonta sembra possibile. Errore di Suraci e 20-17. Poi è lo stesso opposto a chiudere il sortilegio. La Tinet prova il tutto per tutto sul turno di servizio di Alberini, ma il set point è per la Conad: 24-20. Suraci la chiude sul 25-21.

Le riserve hanno lottato, ma per il quarto parziale Boninfante si riaffida al proprio starting six. La pausa di riflessione pare aver fatto bene ai ragazzi che rientrano in campo motivatissimi e scappano sull’ 1-4. I Passerotti giocano molto bene, toccando bene a muro e contrattaccando con varietà. Non cade più niente nel campo pratense e il punteggio sorride: 4-9. Petras suona la carica in battuta e la Tinet mantiene inalterato il vantaggio: 10-15. Terpin firma il massimo vantaggio 10-16. Murone di Petras su Suraci: 16-21. Il primo tempo di capitan Katalan porta la Tinet al match point: 18-24. La chiude un superbo diagonale lungo di Terpin: 19-25.

Dopo i festeggiamenti di Capodanno si torna subito in palestra. La prossima missione è fissata per l’Epifania quando al PalaCrisafulli arriverà la forte Emma Villas Siena. Per questo servirà un pubblico da record, vero valore aggiunto dell’annata gialloblù.

CONAD REGGIO EMILIA – TINET PRATA 1-3

CONAD:  Caciagli, Mariano 6, Sesto, Sperotto 3, Preti 10, Catellani, Maiocchi, Gasparini 1, Bonola 10, Torchia (L), Pochini (L), Volpe 4, Marks, Guerrini, Suraci 32. All: Fanuli

TINET: Baldazzi 3, Katalan 8, Alberini 4, Aiello (L), Lucconi 10, Scopelliti 9, De Angelis (L), Pegoraro, Bellanova, Terpin 14, Petras 18, Iannaccone 4, Truocchio 2. All: Boninfante

Arbitri: Ciaccio di Palermo e Spinnicchia di Catania

Parziali: 20-25 / 24-26 / 25-21 / 19-25


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune ai quarti

Holger Rune è ai quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Il danese, che era avanti 6-4, 3-1, ha approfittato…

14 Agosto 2025
  • Tennis

Nardi-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live ATP CINCINNATI Luca Nardi gioca il suo secondo ottavo di finale in carriera. A Cincinnati, l'azzurro affronta da... 13…

14 Agosto 2025
  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…

13 Agosto 2025
  • Volley

Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…

13 Agosto 2025