Tempo da Lupi. La Tinet ospita Santa Croce al PalaCrisafulli

Il tempo meteorologico è quello adeguato, proprio un tempo da lupi. E sabato alle ore 20.30 al PalaCrisafulli di Pordenone la Tinet ospiterà una delle società storiche della pallavolo italiana, i Lupi di Santa Croce targati Kemas Lamipel. Lo scorso anno ci furono fiere battaglie con i gialloblù che nella regular season furono gli unici a violare il campo di Santa Croce e colsero il successo anche al ritorno tra le mura amiche. Diversa la situazione ai play off promozione per la Superlega, con i toscani che si imposero in due gare mettendo fine al sogno del team guidato da Dante Boninfante e Samuele Papi.

Le squadre rispetto alla coda della scorsa annata sono molto cambiate e questo inizio di stagione le ha viste in situazioni diametralmente opposte: col vento in poppa la Tinet, grazie a due vittorie, desiderosa di rivincita la Kemas Lamipel, incappata in due sconfitte contro Pineto ed Aversa, in quest’ultimo caso priva di due “pezzi” importanti come la banda e capitano Simone Colli, vera bandiera del club nel quale milita da dieci stagioni, e l’esperto centrale Antonio Cargioli. Il risultato parla di un tre a zero, ma analizzando i parziali si scopre che tutti i set si sono conclusi ai vantaggi e quindi le antenne dei Passerotti sono decisamente all’erta.

D’altronde il team affidato a Coach Bulleri può contare su individualità di livello assoluto. A partire dal palleggiatore Manuel Coscione, classe 1980, che nel suo palmares lungo ben 23 stagioni in Serie A può contare su 2 Coppe Italia di A1, 2 Coppe Cev e la promozione dalla A2 alla Superlega nel 2021 con Taranto oltre a 29 presenze in azzurro.
Ha vestito la maglia azzurra ben 160 volte lo schiacciatore Simone Parodi, classe ’86 che ha già incrociato la Tinet lo scorso anno con la maglia di Cuneo. Per lui 3 scudetti, 3 Supercoppe Italiane, 1 Coppa Italia, 1 Coppa Cev e la promozione in Superlega in coppia con Coscione a Taranto. Con i citati Cargioli e Colli, oltre al giovane, ma bravo e riconfermato libero Loreti sono la base della formazione. A loro si aggiungono il talentuoso opposto portoricano, ma cubano di nascita Klistan Lawrence, lo scorso anno a Milano in Superlega e prima ancora con carriera universitaria a Long Beach State e il talentuoso e futuribile centrale Mati Pardo, che ha Prata quest’estate è venuto in ritiro con la nazionale U17 di Monica Cresta poi campione d’Europa. Quindi un bel mix di campioni affermati e giovani talenti.

In casa Tinet la partita sta venendo preparata con la consueta scrupolosità: “Sarà una gara tosta come le scorse – parla per il gruppo Jernej Terpinsembra una frase fatta, ma sta accadendo proprio questo. E’ necessario prepararsi ad affrontare gare che sono battaglie, possono essere molto lunghe e si possono portare a casa anche solo per un punto. Loro sono una squadra di sostanza: un bel mix di giocatori giovani e altri molto esperti come Coscione, Parodi e Cargioli. Non li sottovaluteremo, ma saremo anche consapevoli delle nostre possibilità e mireremo alla vittoria, come abbiamo fatto nelle scorse gare.” Contro Siena la Tinet ha fatto un passo in avanti anche a livello di qualità di gioco “Credo proprio di sì – conclude il goriziano – c’è stata grande intensità e abbiamo difeso tantissimo. Ed è proprio questo il fondamentale nel quale la squadra dimostra voglia di vincere e la fame di punti. Lo abbiamo fatto molto bene e cercheremo di ricreare le stesse situazioni anche in questa partita”.

L’appuntamento è per sabato alle ore 20.30 al PalaCrisafulli di Pordenone. Arbitreranno Stefano Nava di Monza e Matteo Selmi di Modena. Diretta Streaming Gratuita su canale e APP VolleyballWorld.tv


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Yuasa torna a casa e con Cuneo sono in palio punti pesanti

Domenica 16 novembre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriva la neopromossa dell’ex Cattaneo, con già 5 punti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona

Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa…

14 Novembre 2025
  • Volley

Vero Volley in casa dell’Itas Trentino: sfida ai campioni d’Italia

La Vero Volley Monza riparte dall’Itas Trentino. Saranno i campioni d’Italia in carica i prossimi avversari della squadra brianzola, che…

14 Novembre 2025
  • Volley

Terzo anno consecutivo con Modena Nastri: spicca “Ace with Impact”

E’ stato presentato questa mattina il rinnovo, per il terzo anno consecutivo, della partnership tra Modena Volley e Modena Nastri,…

14 Novembre 2025
  • Volley

Personal Time, coach Rigamonti pre Sarroch

Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Sonego al posto di Musetti alle Finals 2025 con l’Italia

Lorenzo Sonego entra nel quintetto italiano di Coppa Davis per le Finals di Bologna. Dopo la rinuncia di Lorenzo Musetti,…

14 Novembre 2025