Stadium scivola in undicesima posizione in una partita senza storia con Cagliari
Con il recupero di Rossatti, lo schiacciatore veronese si fa spazio nel sestetto insieme al compagno di reparto Nasari. Al centro rete il solito duo Bombardi-Rustichelli Riccardo, assistiti da Matteo Rustichelli nel ruolo di libero. La diagonale principale e quella di Quartarone e Albergati.
L’avvio di partita vede un CUS Cagliari contratto, che concede il doppio vantaggio ai padroni di casa per 6-3. Il turno di servizio di Calarco accenna un recupero in grado di riportare a -1 gli isolani fino al pareggio ad opera di Marinelli sulle 7 lunghezze. A dettare l’andamento del gioco è poi Busch, ribaltando il +3 iniziale. Il timeout Mescoli non sembra alterare la situazione: i rossoblù continuano a macinare punti prediligendo i palloni corti sia al servizio che in attacco. Niente da fare per Mirandola, che vede incrementato il suo svantaggio a 7 punti sul secondo timeout dei gialloblù (12-19). Una normale gestione del vantaggio consente a Cagliari di trovarsi al servizio con 7 set point tra le mani. Basta il primo a Marinelli per concludere 16-25.
Formazioni invariate nella seconda partita, prolungamento concettuale della precedente. Il primo timeout è ad opera di Mescoli sul 3-6. Le distanze tra le due formazioni si accorciano fino al-1 con il tabellone che recita 8-9, ma ancora una volta il CUS torna in cattedra e obbliga il tecnico mirandolese alla seconda pausa (8-13). Nulla da segnalare nel prosieguo del parziale fino alla conclusione: Ambrose va al servizio con 7 set point. Il suo omologo Bombardi ne annulla uno, ma è ancora un centrale (il capitano Menicali) a sbrigare le pratiche e a concludere.
Il terzo avvio è quello più equilibrato è identico al precedente, coi cagliaritani che riescono a segnare ancora una volta un vantaggio per 3-6. Mescoli chiama timeout sul 3-8 nel tentativo di ravvivare la fiamma di una Stadium completamente assente e che concede altri 3 punti prima di accaparrarsi la quarta lunghezza. Il secondo timeout del tecnico emiliano arriva sul 4-12. Vantaggio gestito e ampliato dagli isolani che arrivano fino al raddoppio per 10-20. 14 i match point ottenuti da Cagliari. Dopo 3 match point annullati dai gialloblù per l’onore, Cagliari riscuote il bottino.
Questo pomeriggio l’opposto della Valsa Group Paul Buchegger ha parlato in vista della prima giornata del girone Play Off 5°…
Intramontabile Stan Wawrinka. L'elvetico, che pochi giorni fa ha festeggiato 40 anni durante il Challenger di Napoli, è diventato il…
Inizia bene il cammino di Luciano Darderi all'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino è al 2° turno grazie alla vittoria in…
Allenamento speciale al PalaPanini per la formazione Under 17/Under 19 della società L.A. Muratori Volley Vignola, vincitrice della MV Challenge,…
Cobolli batte Gasquet in tre set e dopo otto sconfitte consecutive ritrova la vittoria nel circuito maggiore. Ai quarti affronterà…
Piacenza 02.04.2025 – Mancano dodici giorni a Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino che si giocherà…