Squadra al lavoro: partita la 10^ stagione in serie A

La stagione 2023-2024 ha preso ufficialmente il via lunedì 21 agosto. Atlantide Pallavolo Brescia, al suo decimo anno in serie A, si è ritrovata al palazzetto di Caionvico per iniziare la preparazione atletica e la costruzione del proprio gruppo di atleti, in buona parte rinnovato, attraverso cinque test amichevoli e due diversi ritiri.

Brescia, 21 agosto 2023 –  Il D-Day della Consoli Sferc McDonald’s è arrivato! Lunedì 21, atleti e staff si sono incontrati al Molinari di Caionvico per i classici passi che segnano l’avvio di stagione: ritiro materiale, prima seduta tecnica, visite mediche e poi incontro con stampa e tifosi, prima del secondo allenamento pomeridiano.

La decima stagione in serie A di Brescia parte con parecchie novità nel roster di coach Zambonardi, che dovrà lavorare da subito sia sulla amalgama – affidata anche alle mani di capitan Tiberti che, con Candeli, Franzoni e Abrahan fa parte del gruppo senior ben rodato -, sia sulla preparazione atletica, guidata da quest’anno da Daniel Perez Lopez.
I nuovi hanno dato subito impressione di essere stati ben accolti: dai centrali Erati e Malual, agli schiacciatori Cominetti e Ferri, all’atteso opposto olandese Klapwijk arrivato in città domenica con la famiglia. Nei primi allenamenti a Caionvico vietato saltare: nel menù innumerevoli giochi ed esercizi per riprendere confidenza con il pallone a affinare la tecnica.

Il presidente Gianni Ieraci ha augurato ai giocatori e a tutto lo staff tecnico una stagione da protagonisti: “Iniziamo questa decima stagione in serie A con grandi aspettative e voglia di vincere. Vogliamo tornare a vivere le emozioni dei play off e chissà magari anche di una finale di Coppa Italia.”
Emozionato, ma carico come una molla anche coach Roberto Zambonardi: “La parola d’ordine di quest’anno è battaglia. Con i giocatori sono stato chiaro: voglio massima concentrazione in ogni singolo colpo sulla palla, da oggi fino a fine stagione”.

La lunga fase di warm-up che porterà i Tucani all’esordio casalingo contro Castellana Grotte il 15 ottobre, passa attraverso un primo periodo di lavoro fisico alternato tra palestra, piscina, taraflex di Caionvico e Palageorge e sabbia della Beach Arena.

Dall’11 settembre sarà possibile allenarsi anche al San Filippo, mentre le prime amichevoli sono previste il 13 settembre a Reggio Emilia, che restituirà la visita il 23 a Capo di Ponte, meta del primo mini-ritiro di due giorni dei biancazzurri. In Valcamonica, grazie all’ospitalità della Comunità montana e del Gruppo Aragosta, staff e squadra potranno anche godersi una visita alle incisioni rupestri, patrimonio Unesco, assieme a tifosi e sponsor.

Il ritiro ufficiale ci porta invece in Sardegna quest’anno, e precisamente a Sant’Antioco, dal 26 settembre al 2 ottobre, quando la Consoli prenderà parte al 22^ torneo nazionale maschile Giacomo Cabras, quadrangolare con tre squadre di A3, CUS Cagliari, Volley Marcianise e Sarlux Sarroch, promosso e organizzato dall’Associazione Sportiva ASD Scuola Volley Solki.

L’ultimo sforzo pre-campionato sarà ancora una volta quello che vedrà i Tucani protagonisti del V Trofeo Sferc – Città di Lumezzane contro il Delta Group di Porto Viro, a calendario domenica 8 ottobre alle ore 17 presso il PalaLumenenergia.

Del progetto innovativo di team-bulding di questa pre-season fanno anche parte attività ricreative, come la festa con gli Ultras Tucani, programmata per la serata dell’8 settembre, e una passeggiata di gruppo guidata lungo uno dei sentieri di ascesa alla Maddalena, dove don Paganini procederà con la benedizione della squadra. La giornata prescelta è sabato 16 settembre.

Amichevoli:
13/9 ore 17.00 contro Conad, a Reggio Emilia
23/9 ore 17.00 contro Conad a Capo di Ponte
29/9 ore 20.30  contro Sarlux Sarroch (A3) al Palasport di Sant’Antioco
30/9 ore 17.30 oppure ore 20, a seconda del risultato del giorno precedente, contro Cus Cagliari o Volley Marcianise
8/10 ore 17.00, V Trofeo Sfercm Città di Lumezzane contro Delta Group Porto Viro


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Casa dolce casa: il centrale Tommaso Fabi rientra nelle Marche

D’altronde si sa. Gli amori fanno giri immensi e poi ritornano. La nostalgia poi fa la restante parte. La seconda…

2 Luglio 2025
  • Volley

SuperLega 2025_26: prosegue l’avventura padovana di Benjamin Diez

Classe 1998, nato a Nizza, Benjamin Diez vestirà la maglia bianconera anche nel prossimo Campionato di SuperLega 2025_26. Per il…

2 Luglio 2025
  • Volley

Fabio Balaso: “La Lube avrà le stesse ambizioni della scorsa annata!”

La frattura alla mano è solo un lontano ricordo, mentre le emozioni di un’annata vissuta al massimo con la Cucine Lube…

2 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Vukic a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria nel derby contro Luca Nardi in tre set (6-3, 6-4, 6-0), Jannik Sinner si prepara ad affrontare…

2 Luglio 2025
  • Volley

Il giovane azzurro Benacchio è un nuovo centrale di Allianz Milano

Il più “piccolo” del roster 2025/2026 di Allianz Milano, nonostante i suoi due metri e passa, arriva da Bassano del…

2 Luglio 2025
  • Volley

Mercato chiuso con un grande colpo: ecco l’opposto Théo Faure

Trento, 2 luglio 2025 Il mercato estivo dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia si conclude con l’ultima operazione in entrata, quella…

2 Luglio 2025