Di
La sua carriera fino a oggi è stata decisamente in ombra rispetto a quella della sorella Anthi, opposta e schiacciatrice con lunghi trascorsi nel campionato italiano, attualmente al Galatasaray. Ora però Sofia Vasilantonaki, classe 1999 e a sua volta impegnata nel ruolo di opposta, ha di fronte a sé l’occasione della svolta: a ingaggiarla per la seconda parte della stagione è stato infatti l’ambizioso Panathinaikos, attualmente quarto nel campionato ellenico e ancora in corsa anche in Challenge Cup, dove sarà avversario di Chieri negli ottavi.
Per Vasilantonaki, che alle spalle ha anche una stagione negli USA alla Florida International University, si tratta del ritorno nella massima serie dopo tre stagioni: aveva debuttato nel 2019-2020 con l’Ilisiakos, prima delle esperienze in seconda serie al Korinthos e, nelle ultime due stagioni, al Panionios.
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…
Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…
L’Italia è campione del Mondo in carica, dopo il successo del 2022 a Katowice, in Polonia, conquistato proprio contro i…