Per lui, garantisce un guru del volley italiano come Marco Bonitta, campione del mondo con la Nazionale femminile. In più è grande amico, ed ex compagno, di Alessandro Bovolenta, uno dei più floridi talenti del panorama internazionale. Non c’è dubbio: Simone Orto parte da referenze di altissimo livello. E ora è pronto a recitare da protagonista nella sua prima, vera esperienza nel mondo dei grandi: al Belluno Volley.
TATTICA – «Ho trascorso l’ultima stagione a Ravenna – ha raccontato il libero nella presentazione via Zoom – in una piazza storica di questo sport. Lì ho imparato un sacco di cose: dalla tattica a quanto studio ci sia dietro una partita. Prima giocavo un volley più primitivo, ora è diverso». Orto ha un ruolo chiave: «Un buon libero riesce a essere il perno della squadra. Anche perché è colui che comanda la seconda linea. Dal canto mio, inoltre, cercherò di portare la grinta e l’entusiasmo del Sud: caratteristiche essenziali per compiere il salto di qualità». Classe 2004, catanese di origine, ha uno scudetto Under 19 in tasca e il titolo di miglior libero delle finali: «Ho scelto Belluno su consiglio di Marco Bonitta. Fra le Dolomiti voglio mettermi in gioco».
FEEDBACK – Anche il direttore generale Franco Da Re chiama in causa coach Bonitta: «Oltre a essere un amico, è uno che di pallavolo ne capisce. E ci ha dato un feedback davvero positivo su Simone: un libero forse più ricevitore, che difensore. Ed è meglio così, se consideriamo che in rosa non abbiamo ricettori puri. Simone, inoltre, è un ragazzo che si applica e ha margini di miglioramento importanti». Alla Spes Arena troverà un collettivo rinnovato: «Nonostante i cambi di categoria e di giocatori – interviene il team manager Riccardo Zanolli – qui a Belluno sono sempre nati dei gruppi sani e affiatati. Noi dello staff abbiamo la responsabilità di includere tutti e di far sentire a proprio agio gli atleti».
ECONOMIA – Il volley è prioritario, ma Orto non perde di vista lo studio: «Sto pensando di iscrivermi alla facoltà di Economia, all’Università di Bologna. A quel punto seguirei le lezioni online». Lezioni di altra natura, invece, si svilupperanno sotto le volte dell’Arena di Lambioi: «Col tempo ho imparato a gestire l’ansia – riprende il diciannovenne siciliano -. Vivere lontano dalla mia terra d’origine non mi spaventa. Al contrario, ho la possibilità di imparare da persone più mature e competenti». Simone guarda in alto, pur tenendo i piedi per terra: «La crescita, in ambito personale e di squadra, la metto al primo posto. E il fatto di approdare in una società così strutturata mi regala parecchi stimoli». Ancora qualche partita a beach, un po’ di vacanza a Gallipoli e poi si comincia: Orto coltiva nuove ambizioni. Al pari del Belluno Volley.
Gli azzurri sono stati sorteggiati nel gruppo F insieme all'Algeria, avversaria odierna e seconda nel campionato africano del 2023, al…
L'attesa è finita, è il giorno del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini sull'iconico Misano World Circuit Marco…
La Rinascita Volley Lagonegro prosegue senza soste il suo percorso di avvicinamento all’esordio in serie A2 Credem Banca con grande…
Perugia, 14 settembre 2025 All’indomani del primo allenamento congiunto della stagione, lo staff tecnico bianconero analizza i primi dati di…
Assente illustre ai Campionati del Mondo nelle Filippine per aver rinunciato alla chiamata del suo Canada, lo schiacciatore cuciniero Eric Loeppky è il fuoriclasse in più…
Reggio Calabria, mare e un gruppo carico: Matteo Mancinelli vuole fare bene alla Domotek. Il giovane atleta, proveniente dalla Sabini…