Con la pratica della salvezza già sistemata, la ErmGroup San Giustino può concentrarsi più che mai sull’obiettivo play-off e la sfida interna contro la Monge-Gerbaudo Savigliano – in programma nell’insolito orario delle 20.30 di sabato 4 marzo al palasport – ha tutta l’aria di essere il crocevia forse decisivo per le ambizioni dei biancazzurri. Siamo arrivati a 4 giornate dalla fine della stagione regolare nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca e, anche alla luce del calendario che attende Marra e compagni, una vittoria potrebbe significare molto. A questo appuntamento, le due squadre arrivano con stati d’animo diversi: i piemontesi, che appoggiano una buona fetta del loro gioco sull’opposto Marco Spagnol, segnano il passo da quattro turni di fila, pur avendo incontrato tutte le avversarie più forti (Macerata, Fano, Belluno e Pineto nell’ordine) e da un mese sono inchiodati a quota 41, sul quarto gradino, con l’esigenza di tornare a muovere la classifica per non correre il rischio di essere risucchiati dalle inseguitrici, per cui attendono questa trasferta come l’occasione per il riscatto. Clima diametralmente opposto in casa ErmGroup: 13 punti nelle ultime 5 partite, con l’impresa sfiorata di Belluno che ha prodotto un punto e confermato il buon momento della formazione di Marco Bartolini, ora intenzionata a prendersi la rivincita dopo lo 0-3 dell’andata, che ha lasciato qualche rimpianto. “Magari – dice Mirko Monaldi, secondo allenatore – abbiamo a che fare con qualche acciacchino tipico del periodo – ma il clima è ottimo e sappiamo di potercela benissimo giocare contro una formazione di assoluto rispetto, contro la quale nel match di dicembre perdemmo i primi due set ai vantaggi e in una circostanza nella quale avevamo assenze importanti. Stiamo raccogliendo i frutti del nostro lavoro e, con la tranquillità addosso per il grande traguardo già tagliato, proveremo a muovere ancora una volta la classifica, sperando di farlo con una vittoria: abbiamo incamerato 36 punti e, se vogliamo qualificarci per i play-off, superare i 40 diventa un obbligo”. Il 6+1 di partenza, salvo sorprese, dovrebbe essere quello oramai noto: Sitti in regia, Hristoskov opposto, Quarta e Antonaci al centro, Cappelletti e Skuodis a lato e Marra libero. La direzione della gara sarà affidata al primo arbitro Marta Mesiano di Bologna e al secondo arbitro Luca Pescatore di Cerveteri.
Claudio Roselli
Ufficio stampa
ErmGroup Pallavolo San Giustino
Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…
All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…
La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…
A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…
Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…