Sulla diagonale di Sperotto c’è un’altra riconferma, l’anno scorso aveva firmato un biennale perché ormai Reggio Emilia è casa sua: l’opposto Antonino Suraci vestirà i colori di Volley Tricolore per la quarta stagione di fila.
“Il pensiero di tornare al PalaBigi mi riempie di gioia: è la nostra casa e dopo una stagione come quella dell’anno scorso, fatta di alti e bassi, sacrifici e redenzione finale, sarà ancora più speciale, non vedo l’ora di iniziare”.
Suraci, classe 1996 ha vissuto stagioni elettrizzanti, come quella in cui la Conad ha vinto la prima Coppa Italia e la prima promozione in SuperLega, e stagioni come quella appena conclusa che ha visto Reggio salvarsi all’ultima giornata di Regular Season: “Abbiamo fatto capire alla gente che Reggio non molla mai ed il pubblico ci ha ripagati con la presenza al palazzetto per sostenerci. Ora però ci lasciamo tutto alle spalle per ricominciare ancora più forti e consapevoli di prima”.
Come dimostrato nelle ultime stagioni il livello della Serie A2 è veramente alto ed è un campionato estremamente competitivo: “Ormai non ci sono più squadre “cuscinetto”, tutti lottano per vincere. Le squadre costruite per salire di categoria a volte vacillano e fanno scivoloni; mentre squadre date per spacciate ribaltano i pronostici e combattono fino alla fine, come Motta di Livenza che ha fatto un grande sprint alla fine rischiando di salvarsi alla penultima giornata di campionato. La differenza ormai in Serie A2 la farà l’essere “killer”: ogni volta in cui avremo la possibilità di vincere una partita o un set dovremo essere in grado di realizzare il risultato e questo ci permetterà di percorrere una stagione serena”.
A questo proposito Reggio sta costruendo una squadra che all’altezza condotta da Fanuli: “Mi sento di dover fare i complimenti a Fabio, sono felicissimo sia rimasto lui ad allenare; l’anno scorso ha preso per mano la squadra in un periodo difficile e con competenza e serenità ci ha guidati all’obiettivo più importante, che era la salvezza. Credo si possa affermare che Volley Tricolore abbia sempre messo delle basi molto solide e competenti per permetterci di lavorare al meglio con il supporto di persone tecnicamente preparate, sono sicuro che i due nuovi allenatori abbiano la stessa grinta di Fabio e possano darci tanto. Non vedo l’ora di conoscerli, come non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni, sono molto felice delle riconferme e dei nuovi innesti, saremo una squadra in grado di lavorare bene, competitivi in allenamento e in partita, sono sicuro che tutti saranno in grado di integrarsi al meglio qui a Reggio Emilia”.
Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…
Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…
Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…
Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…
La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…
Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…