Sconfitta al tie-break nel Trofeo Sferc, Brescia vince 3-2

Capitan Garnica con la targa per il secondo posto al Trofeo Sferc Città di Lumezzane

Primo ko della preseason per la Delta Group Porto Viro che perde 3-2 il confronto amichevole con Consoli Sferc Brescia valevole per il Trofeo Sferc Città di Lumezzane. Per la squadra di Daniele Morato c’è comunque la soddisfazione di aver rimontato due set di svantaggio (e aver perso il tie-break di un’incollatura) in una gara che aveva tutto il sapore di un match ufficiale. Miglior marcatore della gara Nicola Tiozzo, che mette a referto 24 punti (58% in attacco, due muri e un ace), chiude a quota 23 invece Tommaso Barotto (57% in attacco, un muro e due ace).

Il commento a fine partita di coach Daniele Morato: “Vincere sarebbe stato meglio, ma abbiamo fatto una buona prestazione. In cambio palla siamo andati molto bene, in fase break così così nei primi due, poi la battuta è entrata meglio e siamo stati bravi a costruirci delle occasioni in contrattacco. Alla fine dei conti, sia il tie-break che i primi due parziali sono stati decisi da alcuni dettagli, dobbiamo lavorare su questi”.

LA PARTITA
La Delta Group di Daniele Morato inizia con Garnica-Barotto in diagonale, Zamagni-Barone al centro, Tiozzo-Pedro in banda, Morgese libero.

Avvio con diverse imprecisioni di Porto Viro, Brescia è più solida in muro-difesa e avanza 10-6. Tiozzo chiude un bello scambio accorciando 11-9, la distanza resta quindi a lungo congelata mentre va in scena il festival delle battute sbagliate. Tiberti spezza la routine azzeccando il servizio vincente (21-17), la Delta Group si scuote allora dal torpore e affonda in fase break: pallonetto morbido di Tiozzo, poi monster block di Barone, 22-21. Gli ospiti avrebbero la palla della parità ma la sciupano, set deciso, neanche a dirlo, da una battuta fuori misura: 25-23.

Brescia riparte con un mini-break di vantaggio, il pari polesano arriva grazie ad un regalo dei padroni di casa, il sorpasso con la stoccata di Barotto del 10-11. Ora tocca agli ospiti pagare dazio, tre errori brutti brutti – di cui uno in ricezione – per il 16-13. Ace di Cominetti e altro pallone malamente gestito da Porto Viro (19-14), dopo essersi giocato due time, Morato cambia la diagonale regista-opposto (in Zorzi e Bellei). Di riffa o di raffa, la Delta Group giunge all’insperato pari (22-22), ma nel finale molla nuovamente la presa: 25-22.

Terzo set, Porto Viro inizia con Sperandio al posto di Barone e con tre lunghezze da recuperare. Questa volta il motore nerofucsia si scalda subito, soprattutto a filo rete: gran murata di Zamagni e spazzolata maligna di Pedro per il 6-8. Gli ospiti, trascinati da un superlativo Barotto, tengono più che possono a distanza la squadra di casa, che però riesce a rientrare giusto in tempo per il finale (18-18). Zamagni stoppa a muro il tentativo di sorpasso lombardo, Barotto pizzica la linea in battuta, Brescia pasticcia il pallone successivo: 19-22. Per la Delta Group ora si tratta solo di amministrare: chiude l’ace di Tiozzo, 21-25.

Triplo Tiozzo (con un muro) e ace di Barotto ad aprire il quarto parziale: 1-4. Brescia si fa sotto (7-8), da qui in avanti, però, è una Delta Group inappuntabile in cambio palla, in attesa di colpire nuovamente in contrattacco con Tiozzo (14-17). Allunga ancora Zamagni (15-19), sembra fatta ma la Delta Group si inceppa di colpo in attacco e subisce un incredibile ribaltone: 21-20. Brescia adesso difende l’impossibile e si guadagna due meritate palle set. Serrano i ranghi anche i nerofucsia che agguantano prima il 24-24 con muro di Barotto e poi portano la contesa al tie-break grazie ad un altro tris di super Tiozzo: 25-27.

Il tie-break comincia ancora nel segno di Tiozzo (muro dello 0-2), Barotto rimpingua il bottino (1-4). Brescia riesce ad arrivare al cambio campo sul meno due, Barotto la ricaccia indietro di una lunghezza (6-9), Cominetti e Candeli (block) non ci stanno e agguanto la parità, 9-9. Ci sono la tensione e la voglia di vincere di una gara vera, Porto Viro commette due sbavature di troppo, Brescia porta a casa il Trofeo Sferc: 15-13, 3-2.

TABELLINO
Consoli Sferc Brescia-Delta Group Porto Viro 3-2 (25-23, 25-22, 21-25, 25-27, 15-13)

Battute punto/errori: Brescia 5/27, Porto Viro 3/21; Ricezione: Brescia 54%, Porto Viro 60%; Attacco: Brescia 55%, Porto Viro 52%;; Muri punto: Brescia 6, Porto Viro 7.

Consoli Sferc Brescia
: Erati 8, Braghini (L), Sarzi Sartori 1, Tiberti 2, Bettinzoli, Ferri 7, Cominetti 23, Franzoni (L), Ghirardi, Candeli 6, Klapwijk 17, Mijatovic 4, Abrahan 5; ne Pellegri. Coach: Roberto Zambonardi.

Delta Group Porto Viro: Zamagni 9, Zorzi, Tiozzo 24, Pedro 11, Barone 2, Barotto 23, Garnica 1, Bellei 1, Sperandio 1, Morgese (L); ne Lamprecht, Charalampidis, Eccher. Coach: Daniele Morato.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025