Scattano i Quarti, sfida tra rivelazioni al PalaRaschi

Domani sera alle 20.30 la WiMORE Parma, reduce dal doppio successo su Macerata, ospita la Leo Shoes Casarano, sesta nel Girone Blu, che agli Ottavi ha eliminato Palmi

Domani sera alle 20.30 la WiMORE Parma ospita al PalaRaschi la Leo Shoes Casarano nella Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca, che si giocheranno al meglio delle tre partite (sabato il secondo atto a campi invertiti). Si tratta di una sfida tra due rivelazioni che, dopo aver chiuso la Regular Season al sesto posto nei Gironi Bianco e Blu, hanno sovvertito il pronostico vincendo negli Ottavi sia all’andata che al ritorno rispettivamente su Macerata e Palmi, terze classificate alla fine della prima fase. I gialloblù, ai quali è bastato aggiudicarsi i primi due set al Banca Macerata Forum, poi espugnato al tie-break, per archiviare definitivamente i conti prima di dare spazio a una formazione inedita composta da ben cinque atleti di Parma (il palleggiatore Colangelo, l’opposto Beltrami, gli schiacciatori Daniel Codeluppi e Ferraguti e il libero Zecca), avranno il vantaggio di poter disputare l’eventuale “bella” in programma martedì 25 aprile davanti al pubblico amico in virtù del maggior numero di vittorie (16 a 14), seppur a parità di punti (44 a testa) e in un cammino similare che ha visto entrambe le squadre in costante crescita nella seconda parte di campionato. E se Sesto e compagni da metà febbraio in avanti hanno perso, in pratica, solo contro Pineto (sette successi nelle ultime otto uscite), altrettanto brillante è il momento di forma dei rossoazzurri, che provengono da una striscia aperta di cinque affermazioni di fila, comprese le due in trasferta a Catania (3-0 in casa dell’allora capolista, beffata in volata da Ortona) e Palmi stesso, battuto quattro volte su quattro in stagione. Quella pugliese è una compagine giovane, talentuosa e dal grande potenziale che può vantare un duo micidiale in attacco formato dall’opposto Simone Marzolla, classe ’99, scuola Padova e lo scorso anno a Porto Viro in A2, e dallo schiacciatore Nicola Cianciotta, classe 2001, già nel giro delle Nazionali Under azzurre dove fu premiato come miglior centrale ai Mondiali Under 19 e ha trionfato ai Mondiali Under 21 e agli Europei Under 22. Anche l’alzatore Alessandro Fanizza, classe 2004, è detentore di un titolo europeo Under 20 tra le fila dell’Italia, in un sestetto, a disposizione del tecnico Fabrizio Licchelli, all’insegna della linea verde e guidato dall’esperienza del martello polacco Lukasz Gregorz Ciupa, classe ’90, che ha militato in Slovacchia, Francia, Ungheria mentre rischia di pesare l’assenza del libero Francesco Prosperi Turri, squalificato tre turni per ingiurie rivolte all’arbitro al termine dell’acceso match di Palmi. Il Casarano Volley, fondato nel 2014, non è una novità a questi livelli visto che dodici mesi fa, al debutto in categoria, riuscì a raggiungere le Semifinali Play Off, guarda caso eliminando, sempre da sesta, ancora Palmi, prima di arrendersi a Prata di Pordenone poi promossa in A2. Il coach Andrea Codeluppi sottolinea i meriti dei suoi nel duplice confronto con Macerata ma è già proiettato sui Quarti. “Credo che la qualità del gioco sia poi quella che determina il risultato finale però l’entusiasmo, la voglia di fare, il credere di poter superare il turno hanno, senz’altro, contribuito a far sì che quella qualità di gioco si esprimesse con maggior efficacia. Anche dai subentranti ho ricevuto una risposta estremamente positiva, vero che la partita ha assunto un valore diverso ma il gioco espresso è stato comunque buono e la soddisfazione di aver in campo cinque ragazzi di Parma ha contribuito a rendere il tutto particolarmente piacevole. Casarano è una squadra giovane, che gioca con grande entusiasmo: è organizzata nella fase battuta in maniera molto aggressiva quindi direi che le caratteristiche principali sono proprio l’esuberanza che esercitano, soprattutto, nella fase break. Più che le energie fisiche, penso che la difficoltà stia nel recuperare le energie mentali perché si gioca ogni tre giorni, si viaggia e l’aspetto più difficile del recupero è proprio quello mentale. Chiaramente essere partiti come matricola per giocarsi una salvezza e ritrovarci qui nelle prime sette che si contendono il salto di categoria credo che sia una soddisfazione molto bella”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.

Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Leo Shoes Casarano impegnate nella Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Promozione del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:

WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi

LEO SHOES CASARANO: 1 Moschese (S), 2 Urso (L), 3 Peluso (C), 4 Floris (O), 5 Marzolla (O), 6 Guadagnini (S), 7 Rampazzo (P), 9 Ulisse (S), 10 Ciupa (S), 11 Fanizza (P), 14 Cianciotta (S), 17 Matani (C). All.: Licchelli-Cozzetto

ARBITRI: Nicola Traversa (Abano Terme)-Ruggero Lorenzin (Povolaro di Dueville)

IL PROGRAMMA DEI QUARTI PLAY OFF PROMOZIONE

GARA 1:

Mercoledì 19 aprile 2023 ore 20.30

Abba Pineto-Maury’s Com Cavi Tuscania ore 20.00

WiMORE Parma-Leo Shoes Casarano

Farmitalia Catania-Monge-Gerbaudo Savigliano

GARA 2:

Sabato 22 aprile 2023 ore 20.30

Maury’s Com Cavi Tuscania-Abba Pineto ore 19.00

Leo Shoes Casarano-WiMORE Parma

Monge-Gerbaudo Savigliano-Farmitalia Catania

EV. GARA 3:

Martedì 25 aprile 2023 ore 18.00

Abba Pineto-Maury’s Com Cavi Tuscania

WiMORE Parma-Leo Shoes Casarano

Farmitalia Catania-Monge-Gerbaudo Savigliano

INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli, esultanza alla Hulk dopo la vittoria contro Bergs in Coppa Davis. Foto

Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…

21 Novembre 2025
  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025