“Scasata” la nuova stagione dell’OmiFer Palmi

Vincere è l’unica cosa che conta, quest’anno più che mai, per la “Franco Tigano” Palmi tenendo però ben presente che per riuscirci, oltre alla qualità, bisogna che ci sia unione d’intenti, determinazione, dedizione e sacrificio, amicizia, dentro e fuori dal campo. Si è presentata così, senza nascondere dietro un dito l’obiettivo di disputare un campionato da protagonista, la nuova Omifer, ai nastri di partenza con un roster di assoluto livello, tanto che, a detta degli esperti, qualsiasi sestetto schierato sul rettangolo di gioco potrebbe tranquillamente gareggiare per stare ai vertici della classifica. Premesse che non sono solo evanescenti sensazioni che aleggiano intorno alle casacche azzurre ma ottime e concrete condizioni di partenza suffragate innanzitutto da una rosa di fuoriclasse e, allo stesso tempo, da uno staff tecnico di indiscussi professionisti e da un ampio e qualificato organigramma dirigenziale. Lo hanno percepito in primis i tifosi che, ieri sera, in un clima di festa e di allegria hanno dimostrato senza riserve tutto il loro entusiasmo; lo sa bene l’amministrazione, presente alla manifestazione con l’assessore delegato Giuseppe Magazzù, sempre vicino al movimento pallavolistico palmese; ne sono pienamente consapevoli i cittadini che sempre più si stanno accostando a questa splendida realtà.

È infatti quasi una certezza che il “PalaSurace”, lo scorso anno, dal rientro dell’Omifer a Palmi, vera e propria fortezza inespugnabile, si presenti ancora più gremito di supporter rispetto allo scorcio di fine stagione durante il quale non è affatto mancato il calore e la passione della gente. Valore aggiunto del campionato che sta per iniziare è per l’appunto il fatto di arrivare ai nastri di partenza con la consapevolezza di avere finalmente una casa propria, dopo anni di peregrinare per gli impianti di mezza provincia. L’evento si è aperto con l’inno della “Franco Tigano” ascoltato in anteprima e composto e cantato da Francesco Misale, con la collaborazione del maestro Rocco Cannizzaro che ne ha realizzato l’arrangiamento e la registrazione. Hanno inoltre contribuito alla sua realizzazione Salvatore Saffioti, prestando la voce, e Marco Pugliese.

A salire sul palco allestito nella suggestiva cornice del food village palmese, per primi, chiamati dalla presentatrice da Rosanna Cannizzaro, i dirigenti della “Franco Tigano” con in testa il presidente Pino Carbone che ha preso la parola per un breve ma significativo saluto: il n.1 della società, affiancato dalle due vicepresidenti Mariarosa Bonaccorso ed Enrica Scolaro ha infatti auspicato che il modus operandi della compagine pallavolistica palmese, prima realtà in Calabria, possa essere ispirato ai valori e ai sentimenti che animano le corporazioni della “Varia”, grande carro allegorico- religioso, inserito nella rete delle grandi macchine a spalla italiane patrimonio immateriale dell’UNESCO, che rappresenta l’assunzione di Maria al cielo e di cui proprio domani, a Palmi, dopo quattro anni, ricorrono i festeggiamenti: “tirare tutti nella stessa direzione, con spirito di fratellanza, entusiasmo, passione e sacrificio” è l’estrema sintesi delle linee guida che ha dettato lo stesso Carbone. A seguire, presentati dal giornalista Antonio Malgeri, hanno guadagnato la ribalta i componenti dello staff tecnico: dal nutrizionista al medico sociale, dai fisioterapisti agli assistenti di mister Gianco D’Amico che nel suo intervento ha rimarcato l’importanza del lavoro di squadra e dell’impegno costante per raggiungere gli obiettivi sperati. Infine, ma certamente non ultimi per importanza, loro: i veri protagonisti dell’avventura in questo prossimo torneo di Serie A3 Credem Banca, ovvero i giocatori, un mix di certezze riconfermate, ritorni ben collaudati e nuovi arrivi di grandi aspettative che, uno alla volta, scandito il loro nome della speaker di Radio CRT, Valentina Caratozzolo, hanno raggiunto il palco tra gli applausi scroscianti e i cori dei tantissimi tifosi presenti, tra di loro molti giovanissimi: un dettaglio di non poco conto che fa ben sperare per il futuro della pallavolo in città.

La serata, arricchita da buona musica e tanto divertimento, grazie all’ospitalità e agli eventi organizzati dalla “Fondazione Varia”, si è poi conclusa con la distribuzione di gadget, magliette e portachiavi, dell’Omifer e delle fotografie che i giocatori hanno avuto il piacere di autografare ai propri supporter. “Scasata” la nuova stagione della “Franco Tigano”, termine dialettale palmese per indicare che la macchina allegorica è partita, domani, domenica 27 agosto, messi da parte per un giorno palloni e attrezzi di lavoro, anche gli occhi dell’OmiFer come quelli di migliaia di persone saranno puntati sulla magnifica ed emozionante Varia di Palmi.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Italia-Grecia diretta basket: segui gli azzurri nel Torneo dell’Acropoli LIVE

18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…

22 Agosto 2025
  • Volley

Tre professionisti di assoluto valore per lo staff fisioterapico

Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…

22 Agosto 2025
  • Volley

Il preparatore Merazzi: “Lube tonica! Attività costante ma soft!”

Prima seduta atletica della stagione per la Cucine Lube Civitanova. Lavoro differenziato per Marko Podrascanin, che ad agosto è stato sottoposto a un intervento di meniscectomia…

22 Agosto 2025
  • Volley

Essence Hotels Fano, capitan Coscione detta le linee guida

Per lui sarà l’ottava stagione in serie A2, la seconda con i colori virtussini. Il capitano dell’Essence Hotels Fano Manuel…

22 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner, le news di oggi verso lo US Open: allenamento con Michelsen e conferenza stampa

Sinner è tornato ad allenarsi nella giornata di ieri, a tre giorni dal ritiro durante la finale di Cincinnati. Il numero…

22 Agosto 2025
  • Bike

Mattia Perin con i ciclisti della Emirates in vista della Vuelta

Sappiamo bene che Mattia Perin è un grande appassionato di ciclismo e il portiere della Juventus non si è lasciato…

22 Agosto 2025