Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, dopo Luca Rossato e Kristian Turkaj, il terzo innesto in vista della Serie A3 Credem Banca 2023/24 porta il nome di Simone Brugiafreddo.
Classe 2002, Brugiafreddo è uno schiacciatore nato a Moncalieri, a pochi chilometri, quindi, dal PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore, palcoscenico per le gare casalinghe del Monge-Gerbaudo Savigliano.
Alto 194 centimetri, Simone è cresciuto nel settore giovanile del Chisola Volley, prima di trasferirsi al Parella Torino dopo ha completato la sua maturazione con tre anni nel vivaio, preludio al debutto in prima squadra, avvenuto nel 2020/21. Nel 2021/22 è stato tra gli artefici della salvezza della squadra griffata ViViBanca che, guidata in panchina da Lorenzo Simeon, strappò la permanenza nella terza serie nazionale in un intenso playout proprio contro Savigliano. Quindi, nell’annata appena conclusa, per lui l’esperienza in Serie B, sempre con i torinesi.
Proprio l’attuale tecnico biancoblu ha rappresentato un buon punto di riferimento per la scelta di sposare il progetto saviglianese: “Sicuramente la presenza di coach Simeon ha influito sulla mia scelta, in quanto abbiamo già lavorato insieme ottenendo dei buoni risultati, e con il gruppo che è nato per l’anno prossimo sono sicuro che questa cosa si possa ripetere. – spiega Brugiafreddo – Mi aspetto una stagione sicuramente impegnativa a livello personale, arrivando da una categoria inferiore ritagliarmi dello spazio in campo non sarà semplice, ma proverò a mettere in difficoltà il tecnico, facendomi trovare pronto. Per quanto riguarda la squadra, sono molto fiducioso, abbiamo voglia di lavorare e migliorarci e quindi sono convinto che riusciremo a disputare un bel campionato!”.
Tutto il Volley Savigliano augura a Simone che il viaggio in maglia biancoblu duri il più a lungo possibile e sia ricco di soddisfazioni e di momenti indimenticabili. Forza Savian!
ROMA - Due ore. Due ore in cui Luigi Abete, presidente della Luiss Business School e dell’Associazione sportiva Luiss, ha…
Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…
Nico De Luca è il nuovo Court Manager della Prisma Taranto Volley: tra organizzazione, professionalità e passione per l’immagine La…
Da un libero ancora a inizio percorso, cioè Leonardo Chiella, a un libero che si porta in dote oltre 250…
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…