Santa Croce sorprende Cantù e porta a casa tre punti d’oro

Di Redazione

Arriva la seconda sconfitta in casa per il Pool Libertas Cantù, che al PalaFrancescucci finora aveva perso soltanto con Bergamo alla prima giornata. Questa volta a passare a Casnate è la Kemas Lamipel Santa Croce, che esce vincitrice dalla sfida in quattro set, dopo che la squadra di casa sembrava aver riaperto i giochi con la maratona del terzo.

La cronaca:
Coach Francesco Denora schiera Alessio Alberini in cabina di regia, Kristian Gamba opposto, Alessandro Preti e Giuseppe Ottaviani in banda, Jonas Aguenier e Dario Monguzzi al centro, e Matteo Picchio libero. Vincenzo Mastrangelo risponde con Manuel Coscione al palleggio, Matheus Motzo opposto, Matteo Maiocchi e Leonardo Colli schiacciatori, Andrea Truocchio e Alejandro Vigil Gonzales centrali, e Davide Morgese libero.

Il primo set inizia in equilibrio, poi Maiocchi mura due volte Ottaviani per il parziale di 1-6 che lancia la Kemas Lamipel (5-7, 6-10). Vigil Gonzales mette a terra una palla lunga, e Coach Denora vuole parlarci su (8-13). Sembra essere lo strappo decisivo: il Pool Libertas ribatte colpo su colpo a Santa Croce, ma sembra non riuscire a colmare il divario. Il turno al servizio di Preti, però, permette a Cantù di rosicchiare qualche punto (19-22), mentre quello di Aguenier convince Mastrangelo a fermare il gioco (22-23). Al rientro in campo i toscani difendono con le unghie e con i denti il vantaggio, e chiudono con Truocchio (23-25).

A inizio secondo set un ace di Colli manda la Kemas Lamipel a più 2 (4-6), ma è un muro di Aguenier sullo stesso capitano avversario a mettere il punteggio in parità a quota 7. Il centrale francese viene murato da Vigil per il nuovo più 2 esterno (7-9). Santa Croce non molla, e un errore da parte dei canturini convince Denora a fermare il gioco (10-14). Gamba mura Maiocchi e Cantù torna sotto (14-16). Un ace di Maiocchi rilancia l’azione dei toscani, e coach Denora chiama il suo secondo time-out (15-19). Preti piazza un ace che sembra riaprire tutto (17-19), ma Colli guida i suoi al più 5 (17-22). È lo strappo decisivo: gli ospiti gestiscono bene la fase di cambiopalla e chiudono grazie a un attacco in rete di Gamba (19-25).

Nel terzo set il Pool Libertas parte a razzo e coach Mastrangelo ferma tutto (4-1). Al rientro in campo la Kemas Lamipel piazza un parziale di 1-4 che mette il punteggio in parità a quota 5. Si prosegue a strappi, con Cantù che prova ad allungare (8-6, 11-9, 19-17) e Santa Croce a rintuzzare (8-8, 14-14, 19-19). Truocchio mura Gamba e coach Denora vuole parlarci su (20-21).

Al rientro in campo Truocchio continua a martellare e il coach canturino ferma di nuovo il gioco (20-23). Sembra essere l’allungo decisivo, con Motzo che conquista il match point per i suoi (21-24), ma Ottaviani non ci sta: il suo turno in battuta favorisce il break di 4-0 che ribalta di nuovo tutto (25-24). I vantaggi sono un continuo cambio di fronte (26-27, 29-28), ma due errori dei santacrocesi consegnano il set ai padroni di casa (31-29).

A inizio quarto set la Kemas Lamipel parte con piglio deciso e si porta a più 4, con Denora a fermare il gioco (3-7). Al rientro in campo due muri di Preti e Monguzzi riportano il Pool Libertas sotto (6-8), e un attacco dello schiacciatore friulano sancisce il meno 1 (9-10). Il turno al servizio di Maiocchi, però, riapre il divario tra le squadre (9-13). Si prosegue con Cantù che prova a rientrare, e Motzo che ribatte palla su palla. Un ace di Monguzzi ed è meno 2 (15-17); Motzo mura Aguenier e coach Denora ferma tutto (15-19). Si torna a giocare e Santa Croce continua dove aveva lasciato (15-21). I canturini rosicchiano qualche punto (18-22), ma due attacchi consecutivi di Truocchio consegnano il match ai suoi (19-25).

Queste le parole di Francesco Denora a fine partita: ““.

Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (23-25, 19-25, 31-29, 19-25)
Pool Libertas Cantù: Alberini 3, Ottaviani 7, Monguzzi 4, Gamba 19, Preti 18, Aguenier 10, Picchio (L), Compagnoni 1, Gianotti 0, Galliani 1. N.E. Butti, Mazza. All. Denora.
Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Maiocchi 17, Vigil Gonzalez 8, Motzo 24, Colli 13, Truocchio 13, Compagnoni 0, Morgese (L), Arguelles Sanchez 0, Hanzic 0. N.E. Loreti, Giovannetti, Brucini, Favaro. All. Mastrangelo.
Arbitri: Selmi, Marconi.
Note: Durata set: 30′, 26′, 51′, 26′; tot: 133′. Cantù: battute vincenti 5, battute sbagliate 20, muri 10. Santa Croce: battute vincenti 9, battute sbagliate 21, muri 11.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025