Riccardo Gatto nuovo attaccante dei Lupi.

Classe 2003, 193 cm, di Legnago, hinterland veronese, Riccardo Gatto è un giocatore poliedrico, capace di interpretare più ruoli. Ed è una nuova risorsa a disposizione di coach Michele Bulleri e della Kemas Lamipel 2.0. Reclutato dalla Kioene Padova in giovanissima età, ruolo schiacciatore di banda, si sperimenta nel ruolo di centrale (intepretando il ruolo al Trofeo delle Regioni), per poi passare in zona 2 e giocare da opposto le finali nazionali Under 16. In età Under 19 viene inserito nella serie B targata Kioene, ancora come opposto, mettendosi in mostra come gran saltatore, in possesso di colpi “pesanti” per la categoria. Se ne accorge Brescia, che nella passata stagione lo inserisce nel roster a disposizione di coach Zambonardi. Esordiente in A2 Credem Banca, non trova tantissimo spazio ma in tutto porta a casa 29 punti (26 in attacco) cominciando così il proprio percorso in categoria.

Nella Kemas Lamipel andrà a ricoprire il ruolo di opposto, in coppia con Lawrence, ma sarà allenato in ricezione e sicuramente potrà dare una mano anche da schiacciatore di posto quattro. Un atleta talentuoso, forte fisicamente e sempre “carico” agonisticamente, caratteristica ideale per chi chiamato a indossare la gloriosa maglia dei Lupi.

Così coach Bulleri in sede di presentazione: “Giovane interessante, a Brescia non ha trovato molto spazio ma sarà secondo me una pedina importante. Mi ha fatto una buona impressione quando l’ho incontrato, mi è sembrato disponibile, serio e motivato, quel che ci vuole per inserirsi al meglio in un gruppo squadra di professionisti. Vedremo se riuscirà a compiere quell’ulteriore salto di qualità che cerca e che ci auspichiamo tutti possa fare già quest’anno”.

DICHIARAZIONI:

“L’ultima stagione la valuto bene sotto il punto di vista del miglioramento personale, sia come qualità tecniche che come atleta in sè. Con il gruppo squadra mi sono trovato molto bene. Non ho avuto molto spazio in campo ma è stata lo stesso un’ottima esperienza”.

“Quello che mi ha convinto è stato il progetto della squadra ma soprattutto la presentazione che mi ha fatto il D.S. Pagliai: mi ha descritto Santa Croce come un ambiente in cui si lavora molto e si dà spazio in campo per dimostrare il contributo che sì può dare alla squadra”.

“Dalla prossima stagione mi aspetto molto lavoro tecnico e un bel gruppo squadra anche dato dal fatto che molti giocatori sono giovani coetanei. Ai tifosi dico solo che li aspetto in Palazzetto numerosi e con gran voce per tifarci”

CURRICULUM:

2022/2023, A2 Gruppo Consoli Brescia
2021/2022, B Kioene Padova

Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce

ph 3339120468

ufficiostampa@lupipallavolo.net


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025
  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025