TINET PRATA DI PORDENONE – HRK MOTTA DI LIVENZA 3-1 (25-21, 25-17, 31-33, 25-22)
Coach Boninfante decide di partite con: Boninfante in regia ed Hirsch opposto, Petras e Porro in banda, Scopelliti e Katalan al centro, De Angelis libero.
La risposta di coach Zanardo è con Acquarone palleggiatore e Cavasin sulla diagonale, Secco Costa e Kordas in banda, Pilotto e Trillini centrali e Battista libero
Petras insacca l’attacco e Prata registra il primo mini break 5-3, poi Katalan capisce le intenzioni di Secco Costa in pipe 7-4. Due attacchi out di Prata riportano tutto sull’8-8 e poi la pipe di Secco Costa seguita dal mani out di Cavasin costringono coach Boninfante al time out 8-10. Al rientro Prata continua a sbagliare 11-14, è il turno al servizio di Porro a rimettere tutto in discussione 14-14, mentre Petras gioca sul muro biancoverde 17-15. Ci pensa Kordas ad alzare la voce 17-17, si continua in equilibrio sino al 20 pari poi Boninfante firma l’ace del 22-20. Il muro di Scopelliti mette la parola fine al set 25-21.
L’ace di Petras da il via a Prata 3-1, il mani out di Kordas vale il 4 pari. Boninfante continua a martellare dai nove metri 8-5, è Pilotto in primo tempo ad interrompere l’emorragia di punti biancoverdi 11-6. Scopelliti passa in primo tempo 15-7, dal servizio non trova la quadra Cavasin 18-10, con Secco Costa sulle mani del muro Motta recupera un break 22-16, è troppo poco per pensare di riaprire un set davvero sotto tono. Alla fine chiude Prata 25-17
Parte bene Motta con l’ace di Trillini 0-3 e quello di Pilotto 3-7. Sul mani out di Kordas l’HRK cerca lo strappo 4-10, Pol difende l’inverosimile e Secco Costa concretizza 8-15. Scopelliti dai nove metri porta un break importante ai suoi 14-16. Battista non tiene in ricezione e Petras firma l’ace della parità 18-18, Kordas spacca la diagonale per il 21-22 per l’inversione di marcia ci pensa Petras 24-23, Boninfante mura Kordas 27-26 e poi Scopelliti 29-28 Kordas tiene letteralmente viva Motta mentre Pilotto infila l’ace della vittoria del parziale 31-33.
il primo tempo di Trillini è una vera fucilata 5-5 mentre la diagonale di Pol vale il vantaggio 5-6. L’errore in battuta dell’opposto tedesco tiene il parziale aperto 13-13 Acquarone si arrampica in cielo e offre un primo tempo pazzesco a Trillini 16-16 è Motta a toccare per prima quota 20 grazie ad un attacco out di Prata 19-20. Le difficoltà in ricezione permettono a Prata di portarsi sul 22-20. Il lungo linea di Porro segna il 25-22.
TABELLINO:
HRK MOTTA DI LIVENZA: Trillini 8, Cavasin 5, Pilotto 8, Acquarone 2, Secco 18, Kordas 20, Pol 3, Schiro ne, Cunial ne, Bellanova ne, Acuti ne, Battista L, Santi L.
TINET PRATA DI PORDENONE: Katalan 4, Scopelliti 15, Boninfante 6, Bortolussi 3, Petras 17, Porro 23, Hirsch 17, Baldazzi, Bruno, De Paola ne, Gutierrez ne, De Giovanni ne, De Angelis L, Lauro L.
Jasmine Paolini va a caccia della sua prima semifinale al Wta 1000 di Roma. L'azzurra, n. 5 al mondo, affronta…
SuperLega Credem BancaDopo il record di pubblico in Regular Season, ecco il primato anche nei Play Off: media spettatori per…
Con le vittorie di Suntory Sunbirds Osaka nel campionato giapponese maschile e Osaka Marvelous nel femminile è giunta al termine…
"Grazie, coach Andy, per tutto il duro lavoro, il divertimento e il supporto degli ultimi sei mesi dentro e fuori…
CISTERNA DI LATINA – Grande soddisfazione in casa Cisterna Volley per lo straordinario successo ottenuto nelle categorie Under 15, Under 17 e Under…
Mikel Landa è tornato a casa. Dopo la brutta caduta a 5 km dal traguardo della prima frazione, il ciclista…