Ravenna non fallisce lo scontro diretto a Brescia (0-3)

Seconda vittoria di fila della squadra ravennate in trasferta. Contro una Consoli Mc Donald’s decimata, Goi e compagni badano al sodo e prendono tre punti di grande peso

E’ buono il primo scontro diretto in zona salvezza. A Brescia, la Consar Rcm si impone per 3-0, mantenendosi quasi sempre in vantaggio e conquista la seconda vittoria di fila in trasferta, la quarta fuori casa. Bovolenta con un’altra gara da match winner (22 punti), Orioli con una prestazione da mvp e Arasomwan decisivo al centro e a muro (12 punti, 3 muri e 69%) concretizzano la prova della squadra che sfrutta anche la situazione di emergenza della Consoli Mc Donald’s falcidiata da un virus che toglie dal match alla vigilia tre giocatori e che poi perde Bisi per un colpo alla caviglia sul finire del secondo set.

I sestetti Bonitta recupera Comparoni, rilanciato al centro insieme a Arasomwan e si affida in regia a Monopoli, in diagonale con Bovolenta, e in attacco a Orioli che fa coppia con Pinali. Goi è il libero. Zambonardi, coach della Consoli, deve rinunciare in un colpo solo all’alzatore Tiberti, all’opposto Petras e al libero Franzoni. Al loro posto Giani, Bisi e Loglisci come libero. Confermati al centro Candeli e in attacco Gavilan e Galliani. L’altra novità è il rientro al centro di Esposito.

La cronaca della partita Due errori Consar Rcm all’inizio propiziano subito il 3-1 della Consoli Mc Donald’s. L’ace di Orioli segna la parità a quota 5. Un errore bresciano vale il primo vantaggio ospite (7-8). Arasomwan sbroglia sottorete e allunga (10-12). Un vantaggio che Brescia neutralizza con l’attacco del 14 pari. Nuovo + 2 Ravenna (14-16) con due attacchi di Bovolenta e nuova parità a 18. La Consar Rcm riparte ancora con Arasomwan, sale al +3 (20-23) ma poi subisce la rimonta dei padroni di casa, con tre punti di Esposito, che propiziano il 24 pari. Comparoni e un ace di Bovolenta (sei punti per lui) chiudono il set.
Il primo scatto del secondo set è di Goi e compagni (3-6) con il tandem Arasomwan-Bovolenta sempre molto preciso. Orioli con un ace dilata il vantaggio (4-9). La formazione di Zambonardi risale al -2 (12-14) poi ci pensa Orioli a muro a frenare Brescia. Bovolenta spezza la lunga fase di cambio palla e sigla il nuovo +5 (16-21) e il suo ottavo punto in questo set. Mette il sigillo al set Orioli con il secondo ace, dopo che Brescia perde Bisi per un infortunio alla caviglia. Al suo posto Gatto.
Anche all’inizio del terzo set il primo allungo è della formazione di Bonitta (2-4). Il punto del 5 pari della Consoli non spaventa la Consar Rcm che piazza un altro break di tre punti (7-10). I lombardi non cedono e pian piano si rifanno sotto (14-15). Ci pensa Bovolenta con due punti di fila a rilanciare i suoi e Arasomwan con un gran muro a fiaccare la resistenza di Brescia (17-21).
Poi è gestione dei cambi palla. La Consar Rcm vince un match fondamentale, visti i risultati delle dirette concorrenti, e incamera il quarto successo fuori casa del suo campionato.

Il commento di coach Bonitta “Teniamoci stretto il risultato. Abbiamo affrontato un Brescia in piena emergenza, che durante la partita ha dovuto fare a meno di un altro giocatore, e le forze in campo erano particolari. Ne abbiamo approfittato, vincendo pur non giocando una pallavolo spumeggiante, ma oggi era troppo importante portare a casa i tre punti”.

Il tabellino

Brescia-Ravenna 0-3
(24-26, 20-25, 19-25)

CONSOLI MC DONALD’S BRESCIA: Giani 1, Bisi 8, Esposito 9, Candeli 6, Gavilan 10, Galliani 8, Loglisci (lib.), Gatto 4, Togni. Ne: Rizzetti (lib.), Sarzi Sartori, Mijatovic, Bettinzoli. All.: Zambonardi.
CONSAR RCM RAVENNA
: Monopoli, Bovolenta 22, Comparoni 6, Arasomwan 12, Pinali 7, Orioli 12, Goi (lib.), Orto. Ne: Chiella (lib.), Ngapeth, Mancini, Truocchio, Ceban, Tomassini. All.: Bonitta.
ARBITRI: Merli di Terni e Pristerà di Torino.
NOTE: Durata set: 31’, 32’, 28’ totale: 91’. Brescia (1 bv, 7 bs, 3 muri, 10 errori, 42% attacco, 55% ricezione, 34% perf.), Ravenna (5 bv, 8 bs, 8 muri, 9 errori, 52% attacco, 56% ricezione, 26% perf.), Spettatori: 572.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Espargaró torna alle gare nella MotoGp: sarà al via in Spagna

Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo,…

19 Aprile 2025
  • Volley

Allianz Milano si impone 3-0, Sonepar Padova guarda avanti

Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…

18 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia: tutte le coppie azzurre superano la fase a gironi

Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, Milano supera Padova in tre set

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Milano torna a respirare, Padova sconfitta in tre set

Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria…

18 Aprile 2025
  • Volley

D’Elia: “Stagione in A3 molto positiva. Saremo ancora protagonisti”

A distanza di pochi giorni dalla combattutissima gara 3 contro il Volley Belluno, che per i biancorossi ha significato la…

18 Aprile 2025