Quarti, partenza falsa: Parma cade al PalaRaschi

I gialloblù vincono il primo set e conducono per larghi tratti il secondo, non concretizzando la palla del 2 a 0, poi la Leo Shoes Casarano prende il largo e si porta avanti nella serie

Disco rosso in Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca, in cui la Leo Shoes Casarano fa la voce grossa al PalaRaschi e si impone per 1-3 (25-22, 24-26, 20-25, 22-25) in rimonta in casa della WiMORE Parma portandosi avanti nel confronto in attesa del secondo round di sabato sera a campi invertiti. I gialloblù scattano meglio dai blocchi e, dopo aver vinto il parziale inaugurale, guidano per larghi tratti anche il secondo ma, in vantaggio 1 a 0 e 24-23, non concretizzano una palla set e subìscono la veemente reazione dei rossoazzurri, nettamente superiori al servizio (7 a 15 il computo degli aces) e che, nonostante la giovane età, non tremano mai nelle fasi più calde e decisive della partita. Il tecnico Andrea Codeluppi schiera il palleggiatore Chakravorti, l’opposto Dimitrov, gli schiacciatori Rossatti e Reyes, i centrali Fall e Sesto e Cereda da libero, il collega Licchelli, senza lo squalificato Prosperi Turri e l’infortunato Moschese, si affida a Fanizza in regia, Marzolla opposto, Cianciotta e al polacco Ciupa in banda, Matani e capitan Peluso al centro e Guadagnini nel ruolo di libero che tentano l’allungo (5-7) sul muro di Cianciotta cancellato dal “mani out” di Reyes (9-9) e ripristinato dal pallonetto di Marzolla (9-11) prima del secondo ace di Peluso (9-12). I padroni di casa, un po’ contratti in avvio, accorciano le distanze con l’ace di Rossatti (15-16) e completano il sorpasso grazie al muro di Fall (18-17) ma la vera svolta nasce dal servizio vincente di Reyes (21-19) che precede in un finale nervoso, alla terza occasione utile, l’invasione sotto rete di Peluso (25-22). Il muro di Sesto e l’ace di Rossatti mettono in discesa il secondo parziale (3-0) caratterizzato anche dalla “pipe” di Rossatti (6-2) e dal “mani fuori” di Dimitrov (9-4). Ora l’inerzia sembra essere pienamente nelle mani dei ducali che sfruttano il muro di Sesto (11-5) per rimpinguare il margine ridotto dagli aces di Cianciotta (11-7) e Marzolla (14-11). La bordata di Dimitrov in battuta riallontana gli ospiti (16-11) tornati in carreggiata complici due aces in stecca di Ciupa (16-14) e cacciati nuovamente indietro dal muro di capitan Sesto (19-15). Poi l’ace di Cianciotta e il “mani fuori” di Marzolla riaprono i conti (20-19) pareggiati dal muro di Peluso (20-20). Il contrattacco di Reyes (22-20) è immediatamente rintuzzato dal “mani fuori” di Marzolla (22-22) in una volata incertissima in cui Marzolla annulla un set ball (24-24) e Ciupa dalla linea dei nove metri porta il risultato sull’1 a 1 (24-26) ai vantaggi. L’inizio del terzo periodo è all’insegna del totale equilibrio (9-9) spezzato da tre “bombe” consecutive di Marzolla al servizio (9-12), dalla “ricezione slash” di Matani (9-13) e dalla parallela di Ciupa (9-14). Due errori di fila di Fall complicano ulteriormente l’inseguimento (15-21) rinvigorito dal braccio “caldo” di Dimitrov (17-21) ma reso vano dall’ace di Marzolla (17-23) che poi si ripete in parallela (20-25). La diagonale fuori misura di Marzolla rilancia le speranze di Parma (6-4) raggiunta dall’attacco in mezzo al muro di Ciupa (8-8) ma capace di riportarsi sul più due dopo la diagonale di Dimitrov (10-8) imitato poco più tardi da Rossatti (14-11). Il muro di Sesto rassicura i suoi (16-12) insidiati dalla diagonale di Cianciotta (16-14) e riagganciati dal tocco di Marzolla (17-17) che in battuta capovolge la situazione (19-20). Matani a muro e l’ace fortunoso di Ciupa consolidano il vantaggio dei leccesi (20-23) che completano l’opera sulla diagonale di Marzolla (23-25). A fine gara il centrale e capitano Nicola Sesto commenta così il passo falso che rischia di compromettere il cammino nella Post Season. “Forse dovevamo essere un po’ più brillanti sulle cose semplici e più bravi a resistere alle loro battute. Purtroppo non ci siamo riusciti, Gara 1 è andata e ora dobbiamo recuperare le forze e le energie fisiche e mentali perché ancora non è finita. Durante il secondo set eravamo anche sopra di quattro-cinque punti, abbiamo subìto uno o due break in battuta e non siamo stati lucidi nel finalizzare. Il terzo è andato via in maniera lineare, nel quarto avevamo riacceso l’entusiasmo e siamo rimasti in campo carichi e concentrati ma alla fine non ce l’abbiamo fatta. Onore sicuramente a Casarano, da parte nostra c’è qualcosa da recriminare: potevamo vincere questa partita e adesso saremo chiamati a fare l’impresa in un campo difficilissimo. Bisogna ritrovare le energie fisiche e mentali, entrare nell’ottica che sarà una partita ancora più dura del PalaRaschi perché vorranno fare molto bene a casa loro e chiudere la serie. Ma noi faremo di tutto per non far finire il nostro campionato sabato”. Gara 2 in programma sabato 22 aprile alle 20.30 al PalaCesari di Cutrofiano, dove la WiMORE dovrà necessariamente vincere per prolungare la serie e garantirsi la “bella” al PalaRaschi.

Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra WiMORE Parma e Leo Shoes Casarano valida come Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca:

WiMORE Parma-Leo Shoes Casarano 1-3 (25-22, 24-26, 20-25, 22-25)

WiMORE PARMA: Chakravorti 3, Dimitrov 21, Rossatti 6, Reyes 12, Fall 10, Sesto 10, Cereda (L), Beltrami, Colangelo, Ferraguti, D.Codeluppi. N.e. Zecca (L), Bussolari, Chirila. All.: A.Codeluppi-Borghi

LEO SHOES CASARANO: Fanizza 1, Marzolla 24, Cianciotta 15, Ciupa 20, Matani 8, Peluso 6, Guadagnini (L), Rampazzo, Floris. N.e. Urso (L), Ulisse. All.: Licchelli-Cozzetto

ARBITRI: Nicola Traversa (Abano Terme)-Ruggero Lorenzin (Povolaro di Dueville)

NOTE: WiMORE Parma: servizi vincenti 7, servizi sbagliati 12, errori in ricezione 15, attacchi vincenti 46%, errori in attacco 9, muri 7. Leo Shoes Casarano: s.v. 15, s.s. 18, errori in ricezione 6, a.v. 42%, errori in attacco 11, muri 6. Durata set: 29’, 36’, 27’, 34’ ; tot. 126’. Spettatori: 837

RISULTATI GARA 1 QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE SERIE A3:

Abba Pineto-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-20, 25-19, 18-25, 25-21)

WiMORE Parma-Leo Shoes Casarano 1-3 (25-22, 24-26, 20-25, 22-25)

Farmitalia Catania-Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (25-23, 22-25, 25-21, 23-25, 15-11)

PROGRAMMA GARA 2 QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE SERIE A3:

Sabato 22 aprile 2023 ore 20.30

Maury’s Com Cavi Tuscania-Abba Pineto ore 19.00

Leo Shoes Casarano-WiMORE Parma

Monge-Gerbaudo Savigliano-Farmitalia Catania

INTERVISTA NICOLA SESTO (CENTRALE WiMORE PARMA)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Esempio Jannik Sinner, un italiano come tanti. Solo che ha vinto Wimbledon

Dopo 138 edizioni, un Azzurro vince il torneo più prestigioso al mondo regalandoci un 13 luglio 2025 da leggenda. Il…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi prima della finale. Rivivi qui la mattinata

Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner vince Wimbledon 2025: le reazioni sui social

Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner trionfa a Wimbledon: Alcaraz battuto in finale 4-6, 6-4, 6-4, 6-4

Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…

13 Luglio 2025
  • Volley

Assoluti Beach Volley, la Coppa Italia di Montesilvano a Ranghieri-Alfieri e They-Breidenbach

Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…

13 Luglio 2025
  • Volley

La Domotek ingaggia Matteo Mancinelli

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…

13 Luglio 2025