Primo posto non perso stasera: la squadra ritrovi se stessa

Sfuma in dirittura d’arrivo il primo posto nella stagione regolare. L’Ortona vince lo scontro diretto per 3-0 e chiude il girone blu del campionato di Serie A3 in testa alla classifica. La partita di Ortona consegna una squadra in crisi, alla terza sconfitta di fila, che non riesce nell’impresa di ribaltare la situazione. Nel primo set, giocato ancora senza Disabato infortunato, la squadra di Kantor gioca alla pari ed ha anche la possibilità sul 25-24 di archiviare il primo set, vinto dai locali (27-25). Senza storia il secondo set con Bertoli e Marshall sugli scudi. Nel terzo parziale la voglia di riscatto s’infrange sul 13-9. Ortona è inarrestabile e chiude i conti. Ora si torna in campo il 12 con Bari. Il ritorno si giocherà giorno 16 a Catania (in caso di parità di andrà al golden set).

MIX ZONE. Il presidente Luigi Pulvirenti: “Il primo posto non lo abbiamo perso certamente questa sera, la squadra ha giocato al massimo delle sue possibilità attuali. Ci siamo mangiati letteralmente la finale playoff tra le prime con un momento di flessione che è cominciato con la sconfitta interna contro il Sorrento, per manifestarsi in tutta la sua evidenza dalla sconfitta di Napoli in poi. Gli infortuni hanno certamente influito, ma non dobbiamo nasconderci dietro gli alibi e le giustificazioni. Adesso abbiamo due settimane di tempo per prepararci mentalmente, fisicamente e tecnicamente per i playoff, che sono un campionato a parte, dove si riparte da capo, con la squadra chiamata a dimostrare di essere quella dei primi sei mesi e non la brutta copia degli ultimi due. È una cosa dovuta ai nostri sponsor, ai nostri tifosi e ad una intera città che crede nella serie A2”.

Il tabellino

Sieco Service Ortona – Farmitalia Saturnia 3-0

Sieco Service Ortona: Ferrato 4, Bertoli 11, Fabi 7, Cunha 15, Marshall 17, Arienti 3, Vindice (L), Bulfon 0, Benedicenti (L). N.E. Pollicino, Di Tullio, Palmigiani, Iorno, Dall’Agnol Dal Bosco. All. Lanci.

Farmitalia Saturnia: Fabroni 2, Zappoli Guarienti 13, Jeroncic 2, Casaro 13, Battaglia 11, Frumuselu 3, Zito (L), Nicotra 0, Maccarrone (L), Fichera 0, Tasholli 0. N.E. Disabato, Smiriglia. All. Kantor.

ARBITRI: Jacobacci, Salvati.

Set: 27-25, 25-17, 25-22


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025
  • Volley

Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025