Primi punti in Pool Promozione per Martignacco: Sassuolo ko in tre set

Di

Arrivano i primi punti anche per l’Itas Ceccarelli Group che con una ritrovata Giorgia Sironi, rientrata dall’infortunio che l’ha tenuta ai box per diverse settimane, nella seconda giornata valevole per il pool promozione, al Pala Paganelli di Sassuolo espugnano le Modenesi per zero set a tre (22-25, 18-25, 20-25).

Il primo set è il più equilibrato, con le due formazioni che procedono a braccetto per tutto il parziale. Solo nel finale le ospiti trovano l’allungo decisivo con Cabassa ed Eckl e chiudono 20-25.

Anche il secondo set sembra nascere sotto il segno dell’equilibrio (9-9), poi la musica cambia: Martignacco lavora molto bene in difesa ed in fase di cambio palla, mentre Sassuolo fatica a trovare soluzioni, sia in attacco che in fase muro – difesa. Le ospiti ne approfittano e piazzano il break (13-17, 16-21), con Wiblin che poi chiude 18-25.

Nel terzo set, Martignacco è avanti sin dai primi scambi: Sassuolo prova a rimanere a contatto ma le difficoltà in attacco ed in fase muro – difesa continuano e le ospiti chiudono 20-25 che vale la vittoria per 0-3

Novità a metà nel 6+1 sassolese con Scacchetti in palleggio, Manfredini opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Vittorini e Pistolesi. Il libero è Pelloni. Dall’altra parte della rete, Martignacco scende in campo con Allasia in regia, Sironi opposto, al centro Modestino ed Eckl, in posto quattro Cabassa e Wiblin. Il libero è Tellone.

Dopo un avvio punto a punto, è Martignacco a spezzare l’equilibrio (4-7). Il pallonetto di Cabassa al termine di uno scambio lungo e ricco di difese vale l’8-12 ed induce Coach Venco a fermare il gioco. Martignacco però non si scompone ed allunga ancora (8-14). Pistolesi avvicina le sue (11-14) e questa volta è Coach Gazzotti a chiamare time out. Con pazienza, la BSC si riporta a contatto: il pareggio è firmato Pistolesi (16-16). Martignacco cerca di nuovo l’allungo (18-21) e la panchina sassolese si gioca anche il secondo time out a disposizione. Sassuolo esce bene dal time out, con Civitico che mette a terra l’ace del -1 (20-21). Cabassa ed Eckl fanno la voce grossa a muro per il 21-24, poi le ospiti chiudono 22-25.

Partenza sprint delle ospiti (1-3), con Sassuolo che riporta presto il match in parità: Civitico ferma Cabassa per il 5-5. Wiblin tiene avanti le sue (7-9), prima dell’ace di Manfredini del nuovo pareggio (9-9). Martignacco difende tutto ed allunga nuovamente (13-17). Manfredini tiene in scia le sue (15-17), ma Cabassa continua a fare male (16-19). Il buon momento ospite continua (16-21) ed Eckl a muro firma il 17-23. Chiude Wiblin, 18-25.

Coach Venco cerca alternative spostando Manfredini al centro e Busolini nel ruolo di opposto. Martignacco si porta subito avanti (3-6), poi Wiblin in diagonale firma il punto del 4-8 che induce Coach Venco a fermare subito il gioco. Pistolesi dai nove metri tiene in scia le sue (6-9), ma le ospiti premono di nuovo sull’acceleratore e sul +5 firmato da Eckl a muro, la panchina sassolese ferma di nuovo il gioco (7-12). Cabassa continua a fare male (10-14), mentre Manfredini cerca di scuotere le sue dai nove metri (12-15). Sassuolo però subisce in ricezione e fatica a trovare soluzioni in attacco e Martignacco scappa ancora (12-18). Due errori ospiti, poi il muro di Martinez valgono il -3 (15-18), con la Itas che però preme di nuovo sull’acceleratore: fast di Modestino e 16-21. Il muro tetto di Eckl su Martinez vale il 18-23, prima del mani out della centrale ospite che vale il 20-25 che sancisce la vittoria ospite.

Il Presidente Fulvio Bulfoni commenta così la vittoria ottenuta: ”

Coach Gazzotti (Allenatore Martignacco): 

A fine partita, questo il commento di Coach Venco: 

BSC MATERIALS SASSUOLO – ITAS CECCARELLI MARTIGNACCO 0-3 (22-25 18-25 20-25)
BSC MATERIALS SASSUOLO
: Pistolesi 11, Civitico 7, Vittorini 2, Manfredini 11, Busolini 2, Scacchetti 3, Pelloni (L), Martinez Vela 2, Bondavalli. Non entrate: Dhimitriadhi, Malagoli, Masciullo. All. Venco.
ITAS CECCARELLI MARTIGNACCO: Allasia 3, Wiblin 12, Eckl 13, Sironi 8, Cabassa 16, Modestino 8, Tellone (L), Lazzarin. Non entrate: Granieri, Guzin, Bole. All. Gazzotti.
ARBITRI: Traversa, Serafin.
NOTE – Spettatori: 200, Durata set: 28′, 24′, 26′; Tot: 78′. MVP: Cabassa.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Max Colaci e le sfide della nuova stagione: «ci si allenerà giocando»

Perugia, 26 Agosto 2025 Mattinata di valutazioni fisiche e prevenzione in palestra per i Block Devils che nel pomeriggio si…

27 Agosto 2025
  • Tennis

US Open 2025, il programma di oggi: partite e orari

A Flushing Meadows inizia il secondo turno con tre italiani in campo. Sull'Arthur Ashe c'è Mattia Bellucci contro il n.…

27 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Zverev, De Minaur e Paul al 2° turno

Buona la prima per Sascha Zverev. Il tedesco, numero 3 al mondo, ha battuto all'esordio allo US Open il cileno…

27 Agosto 2025
  • Basket

“Gioca leggera! Solo così l’Italia può dare il top”  

Roma, 1991. L'Italbasket del CT Sandro Gamba sale sul secondo gradino del podio continentale dietro l'ultima Jugoslavia, già orfana dello…

27 Agosto 2025
  • Volley

Atlantide, sempre più su!

Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…

26 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Arnaldi ko al 1° turno con Cerundolo

Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…

26 Agosto 2025