Non si è ancora spenta la eco dell’esordio pordenonese della Tinet Prata, ma i gialloblù hanno lavorato intensamente in settimana per farsi trovare pronti alla prima trasferta stagionale. Ci si trasferisce in terra toscana e precisamente a Santa Croce sull’Arno dove Prata aveva terminato i propri play off la scorsa stagione. Gli avversari, però, non saranno i Lupi di Santa Croce, ma un’altra compagine temibilissima, quella Emma Villas Siena, appena retrocessa dalla Superlega e affrontata già nel precampionato al Torneo Città di Tortoreto. In quell’occasione si imposero proprio i ragazzi di Coach Graziosi con un 3-1 combattuto nel quale si mise in luce la banda Sebastiano Milan. “Sappiamo che è una squadra dalle grandi ambizioni – sottolinea Simone Scopelliti, centrale della Tinet – e ne abbiamo avuto riprova avendoli già affrontati. Nel precampionato, in realtà eravamo più concentrati sul nostro gioco piuttosto che su quello degli avversari. Domani sarà ovviamente differente e l’attenzione sarà quella tipica del campionato. Partiamo con la fiera intenzione di ritornare con l’intera posta in palio.”
L’Emma Villas è partita col turbo, cogliendo nella prima giornata un rotondo successo per 3-0 contro la Sieco Ortona, mettendo in mostra un bel gioco corale. Top scorer il “solito” Sebastiano Milan, trevigiano classe ’95 con vasta esperienza in categoria e anche in Superlega, cavallo di ritorno a Siena dove stava conducendo la squadra nel massimo campionato nella stagione 19-20 prima che le gare venissero sospese causa Covid. Il palleggiatore è francese, Thomas Nevot, ed è alla sua prima presenza in Italia dopo avere vinto in carriera il campionato transalpino, avere vestito la maglia della sua Nazionale e avere giocato le coppe europee. L’opposto è il brasiliano Matheus Krauchuk, che a soli 25 anni ha già giocato e vissuto in vari Paesi: lo scorso anno a Berlino è stato campione di Germania e ha già giocato in Corea del Sud e Turchia. In banda, a completare un reparto di livello assoluto assieme a Milan ci sono Marco Pierotti, già visto protagonista con la maglia di Bergamo e Alessio Tallone, lo scorso anno a Vibo e giocatore che potrebbe giocare titolare in quasi tutte le squadre di A2. Al centro una sicurezza come Riccardo Copelli, da qualche stagione tra i migliori interpreti del ruolo in categoria e una coppia ex Motta come Stefano Trillini ed Alessandro Acuti. Libero l’affidabile Federico Bonami che nelle scorse stagioni è sempre sceso in campo in Superlega a Siena e in precedenza a Verona e Sora.
Due gli ex di giornata: Dario Iannaccone a Siena nel 2021/22; Manuele Lucconi a Siena nel 2019/20, mentre Jernej Terpin staccherà domani il biglietto delle proprie 200 partite in Serie A.
Fischio d’inizio alle ore 18.00 agli ordini di Beatrice Cruccolini di Perugia e Andrea Clemente di Parma
Diretta streaming garantita su App e sito web Volleyballworld.tv
Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…
Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…
Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da…
Tic tac tic tac tic tac… Completo blu, camicia bianca, mocassino in pelle lucida. Si presenta così Jannik Sinner all’evento Lavazza…
Cobolli supera l'austriaco Misolic in due set e per la terza volta in carriera raggiunge le semifinali di un torneo…
L’attesa sta per finire. Mancano solo due giorni all’inizio della prestigiosa serie di semifinale Play Off che vedrà la Joy…