Pool salvezza, Offanengo torna alla vittoria contro Sant’Elia: “Bella vittoria e ottima prestazione”

Tre punti d’oro nell’uovo di Pasqua per la Chromavis Eco DB, che torna subito al successo dopo il ko di Messina regolando 3-0 le frusinati del Sant’Elia. Contro un’Assitec desiderosa di alimentare il proprio buon momento nella pool salvezza, Offanengo ha saputo spuntarla conquistando il quarto successo in tre set in cinque partite.
Prestazione corale di spessore per le neroverdi cremasche in un match dove entrambe le squadre hanno difeso molto, ma Offanengo ha saputo fare qualcosa in più in diversi fondamentali. Mvp, la regista Giulia Galletti (premiata dall’assessore comunale di Offanengo Pierangelo Forner) che ha orchestrato bene il gioco mandando in doppia cifra 4 attaccanti, mentre a Sant’Elia non sono bastati i 17 punti dell’opposta Irene Botarelli.

Per la Chromavis Eco DB, tre punti importanti in chiave classifica: la squadra di Giorgio Bolzoni aggancia Lecco e Cremona al secondo posto, portando a 5 i punti di vantaggio sulla linea di galleggiamento. Prossimo appuntamento, domenica alle 17 sempre al PalaCoim contro Perugia nella prima giornata di ritorno.

La cronaca

Offanengo deve fare a meno di Martina Casarotti e ha anche Bartesaghi limitata da un problema fisico; così schiera Galletti in palleggio, Martinelli opposta, Nelson e Trevisan in banda, Letizia Anello e Cattaneo al centro e Porzio libero. La partenza sorride alla Chromavis Eco DB, che scappa 5-2 con l’ace di Trevisan. Due contrattacchi di posto quattro di Nelson dilatano il gap, che poi cresce con con Letizia Anello (9-3). Ace di Cattaneo per il 10-3, con Gagliardi che inserisce Costagli per Dzakovic in banda. Sant’Elia inizia a macinare punti e si rifà minacciosamente sotto con l’ace di Hollas (13-11), poi sono gli attacchi di Botarelli a completare la rimonta (13-13). A questo punto, è Offanengo a riprendere la marcia, trovanod il break a muro e il +3 con Trevisan (16-13).  Nelson è letale da posto quattro (19-14), le frusinati avvicendano la regia (Moschettini per Spinello) e fermano il gioco, ma non la verve cremasca: secondo tocco di Galletti (20-15), attacchi vincenti di Nelson e Martinelli (23-16), preludio al 25-18.

La Chromavis Eco DB parte forte anche nel secondo set, scappando sul 4-0 con Letizia Anello e l’ace di Nelson. Trevisan aggiunge un mattoncino da posto quattro, poi l’Assitec si sblocca con il muro di Hollas (9-4), arrivando anche al -2 (10-8). Dzakovic firma il punto del 10-9, poi la pipe di Ghezzi decreta l’aggancio immediato. Time out Bolzoni, ma Botarelli trova la diagonale vincente per il sorpasso (10-11). Dzakovic va a segno da posto quattro per il +2 laziale (11-13), poi è Martinelli a far ripartire Offanengo (13-13), che rifiata con un “murone” di Nelson e ancora con la stessa opposta: 15-13 e time out Gagliardi. Sempre Martinelli spinge la Chromavis Eco DB (17-14), ma Sant’Elia non demorde, trovando il muro della parità con Ghezzi (17-17) e il sorpasso con Botarelli (17-18). Il ping pong prosegue (Martinelli per il 21-19, time out), Cattaneo difende il bottino tra muro e attacco (23-21), Nelson chiude uno scambio lungo, poi Anello va a segno in pallonetto: 25-21 e 2-0.

Messa alle corde, Sant’Elia reagisce in avvio di terzo set, scappando prima sull’1-4 e poi sul 4-7. Bolzoni ferma il gioco, poi Offanengo riprende a marciare: ace di Galletti, muro di Anello e difese di Porzio per il 9-8 decretato da Martinelli. Letizia Anello sale in cattedra, Gagliardi ferma il gioco ma non la corsa della Chromavis Eco DB che scappa sul 14-10 con Martinelli. L’ace di Hollas vale il 14-12, ma due schiacciate di Trevisan da posto quattro ripristinano il +4 neroverde: 16-12. Altro time out frusinate, Botarelli prova a tenere accesa la fiammella (19-17), alimentata da Dzakovic per il -1 (19-18). Trevisan e Martinelli difendono con le unghie il risicato vantaggio (22-20), Ghezzi attacca out per il 24-21, poi chiude Cattaneo: 25-21.

Giorgio Bolzoni (coach Chromavis Eco Db):  

Pool salvezza: Chromavis Eco DB – Assitec Sant’Elia 3-0 (25-18, 25-21, 25-21)
Chromavis Eco DB: Nelson 11, Anello L. 14, Martinelli 13, Trevisan 12, Cattaneo 7, Galletti 5, Porzio (L). N.e.: Tommasini, Anello I., Marchesi, Menegaldo, Viviani (L), Pomili A., Bartesaghi. All.: Bolzoni
Assitec Sant’Elia: Dzakovic 7, Hollas 7, Botarelli 17, Ghezzi 10, Cogliandro 5, Spinello, Vittorio (L), Moschettini, Costagli 1, Di Mario 1. N.e.: Giorgetta. All.: Gagliardi
Arbitri: Di Lorenzo e Lorenzin
Note: Durata set: 26′, 27′, 25′ per un totale di 1 ora 24 minuti di gioco
Chromavis Eco DB:battute sbagliate 6, ace 5, ricezione positiva 57% (perfetta 29%), attacco 38%, muri 9, errori 13
Assitec Sant’Elia: battute sbagliate 5, ace 1, ricezione 46% (perfetta 28%), attacco 32%, muri 6, errori 13.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Elia Bossi è rossoblù: esperienza e solidità al centro per Taranto

Elia Bossi è rossoblù: esperienza e solidità al centro per la nuova Gioiella Prisma Taranto Elia Bossi è il nuovo…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025