Di
Atteso da un mese dopo il rinvio per indisponibilità del palazzetto, il big match al vertice della PlusLiga polacca non ha certo deluso le aspettative, regalando cinque set di grande battaglia. Alla fine a spuntarla è stata lo Jastrzebski Wegiel per 2-3 (25-21, 18-25, 25-20, 18-25, 15-17), ma il risultato consente all’Asseco Resovia di restare al comando della classifica con due punti di vantaggio sui rivali di giornata e tre sull’Aluron CMC Warta Zawiercie, quando mancano soltanto due partite al termine della regular season.
Anche i numeri della partita testimoniano l’estremo equilibrio, con attacchi in forma e battute efficaci da una parte e dall’altra (mentre il muro non è un fattore): il tutto benché l’Asseco dovesse fare i conti con la pesante assenza di Torey Defalco, sostituito per l’occasione da Mauricio Borges. Chiude da top scorer Maciej Muzaj con 24 punti (54%), mentre dall’altra parte Tomasz Fornal ne piazza 21 con un eccellente 63%; molto bello anche il duello tra i centrali Jakub Kochanowski (13) e Yuri Gladyr (12).
Nelle ultime due giornate di campionato il calendario avvantaggia sulla carta il Resovia, che affronterà il Trefl Gdansk in casa e il GKS Katowice in trasferta, mentre lo Jastrzebski dovrà affrontare proprio all’ultima giornata lo scontro diretto con lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, chiamato a difendere il quarto posto.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…