Piacenza, 22 aprile 2023
Per conoscere il nome della squadra che conquisterà l’accesso alla Finale Play Off Scudetto 2023 servirà la quinta ed ultima sfida di spareggio della serie di Semifinale fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il match di martedì 25 aprile alle ore 18, programmato nuovamente alla BLM Group Arena di Trento (diretta RAI Sport HD e Radio Dolomiti), è diventato effettivamente necessario stasera, per mezzo dell’esito di una gara 4 che al PalaBanca di Piacenza ha visto i padroni di casa imporsi in tre set.
Il punto del 2-2 nel computo della serie è arrivato al termine di una partita il cui risultato finale è stato sin troppo severo per gialloblù, che in ogni set hanno lottato a viso aperto, come raccontano bene i punteggi dei singoli parziali. Piacenza ha sfruttato la forza del suo servizio e la spinta del proprio pubblico per approcciare meglio alla gara, conducendo dall’inizio alla fine il set d’apertura, ma è stata in grado di recuperare lo strappo degli avversari anche nel secondo e terzo parziale, quando la squadra di Lorenzetti era generosamente riuscita a portarsi avanti nel punteggio (22-19 nel periodo di mezzo, 16-13 nell’ultimo). Tre i giocatori dell’Itas Trentino in doppia cifra: 13 punti per Kaziyski e Michieletto, 11 per Lisinac, tutti protagonisti del set centrale e delle ripetute accelerazioni che gli ospiti hanno apportato a più riprese nel corso della partita. Non abbastanza per evitare di portare la contesa alla sfida di spareggio.
Di seguito il tabellino di gara 4 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera al PalaBanca di Piacenza.
Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-0
(25-21, 25-23, 25-23)
GAS SALES BLUENERGY: Brizard 1, Lucarelli 9, Simon 13, Romanò 12, Leal 17, Caneschi 2, Scanferla (L); N.e. Basic, Hoffer, Recine, Gironi, Alonso, Cester, De Wejier. All. Massimo Botti.
ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Lavia 3, Lisinac 11, Kaziyski 13, Michieletto 13, Podrascanin 1, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok, Pace. N.e. D’Heer, Cavuto, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Vagni di Perugia e Pozzato di Bolzano.
DURATA SET: 28’, 29’, 32’; tot 1h e 29’.
NOTE: 2.947 spettatori, per un incasso di 46.129 euro. Gas Sales Bluenergy: 7 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 5 errori azione, 52% in attacco, 41% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 5 ace, 13 errori in battuta, 6 errori azione, 41% in attacco, 42% (20%) in ricezione. Mvp Romanò.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…
Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…
Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…
Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…
È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…