Pineto superata 3-1 in casa da Santa Croce nell’ultimo match del 2023

Finale di 2023 amaro per l’ABBA Pineto. Al Pala Santa Maria, nella 14^ giornata di Serie A2 Credem Banca, i biancoazzurri cedono sul 3-1 (25-21, 26-28, 22-25, 19-25) alla Kemas Lamipel Santa Croce e sono costretti ad incassare l’ottava sconfitta consecutiva. Dopo avere trovato il vantaggio con un primo set ben giocato, i pinetesi non sono riusciti a reagire né sul pari arrivato nella frazione successiva e né dopo il 25-22 che ha consegnato ai toscani il secondo set.

Il campionato non concede pause: l’ABBA tornerà in campo il prossimo 6 gennaio sul campo della Consoli Sferc Brescia per la 15^ giornata di regular season.

PRIMO SET. Nel 6+1 biancoazzurro c’è la novità Corey Chavers: lo schiacciatore californiano parte da opposto in sostituzione del febbricitante Mateusz Frąc, in panchina ma a mezzo servizio. Non è della partita Loglisci, anche lui alle prese con l’influenza. Dentro Panciocco a completare la batteria degli schiacciatori con Di Silvestre. I centrali sono Nikacevic – recuperato in extremis e anche lui con la febbre – e Basso. Capitan Paris in cabina di regia, Sorgente è il libero.

Dopo le schermaglie iniziali (3-3), è l’ABBA, quantomai affamata di punti, a rompere il ghiaccio. Santa Croce va al time-out sotto 11-7, colpita a più riprese dall’aggressività offensiva di Chavers (5). Pineto trova punti importanti anche al servizio: un ace per Enrico Basso, un altro per Rocco Panciocco, quest’ultimo da abbinare al massimo vantaggio biancoazzurro nel set (16-9). L’attacco dei Lupi toscani è soprattutto Klistan Lawrence: il cubano, portoricano di passaporto, chiude la frazione con sei punti, ma si rivela anche impreciso in battuta sul punto del 23-17. Pressata dalla necessità di sbloccarsi, Pineto incassa il ritorno ospite fino al 23-20. Un mani-out firmato Di Silvestre (24-20) e Chavers chiudono la pratica sul 25-21.

SECONDO SET. La reazione di Santa Croce non si fa attendere, seppure di fronte ad una Pineto nel vivo del set fino alla fine. Servono 33’ e i vantaggi per deciderla: finisce 28-26, dopo che l’ABBA era riuscita ad annullare per due volte il set point avversario. Partita in crescendo per Rocco Panciocco, il migliore in attacco tra i suoi con sette punti. Peccato per il doppio vantaggio sciupato nella parte centrale del set (12-10, 14-12, 15-13). Santa Croce, trascinata dalla freschezza atletica del solito Lawrence (9), prima impatta sul 16-16 e poi accelera fino al 21-19. Un errore dei toscani in fase di costruzione consegna a Pineto il pari sul 24-24. Un doppio errore al servizio (Chavers e Panciocco) spianano però la strada ai biancorossi che al Pala Santa Maria passano sul 28-26.

TERZO SET. Film già visto: Pineto è sempre in partita, ma nei crocevia del set manca. Eppure anche nel terzo set i biancoazzurri partono bene. Subito vantaggio sul 5-2, ribadito dall’11-8 del pescarese Paolo Di Silvestro. Santa Croce sa aspettare e poi colpire. Al doppio vantaggio pinetese sul 13-11, gli ospiti fanno il break di 3-0 che vale il sorpasso (14-13). Coach Tomasello getta nella mischia Frąc in luogo di Chavers. Il polacco, alle prese con la febbre, trova qualche fiammata come la schiacciata del 21-21. E poi i crocevia, appunto. Come quello del 22-22, a set ancora in bilico: con tutto aperto, Pineto si spegne sugli affondi degli avversari. Il break non lascia scampo (3-0). Punto decisivo firmato, manco a dirlo, da Klistan Lawrence (10). Finisce 25-22.

QUARTO SET. Dopo avere visto svanire il vantaggio del set iniziale, scavalcata dagli avversari, Pineto nel quarto set esce dalla partita. Santa Croce scappa via sul 7-3 per rimanere sempre avanti. Vantaggio ancora sul 13-8, ribadito ulteriormente sul 16-11. Pineto tornerà sul -2, ma senza riuscire mai a mettere in crisi realmente il controllo avversario. Il set termina 25-19. Santa Croce espugna il Pala Santa Maria e fa bottino pieno.

Il club manager Lorenzo Calonico al termine della gara: “È una sconfitta che ci lascia del rammarico soprattutto per l’andamento evidenziato nel primo set. Santa Croce ha dimostrato in queste partite di essere cresciuta. A noi rimane il rammarico per i punti persi, per il morale e per una classifica che rimane corta, ma nella quale è necessario ritrovare una vittoria che ci manca da un po’. Come si esce da questa situazione? Non ci sono segreti: bisogna continuare a lavorare sul campo, giorno dopo giorno, con l’obiettivo di invertire questo trend. La squadra ha le potenzialità per riuscirci”.

Serie A2 Credem Banca (14^ giornata)
sabato 30 dicembre | h 20:30
ABBA PINETO – KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE 1-3 (25-21, 26-28, 22-25, 19-25)
ABBA Pineto: Mignano, Pesare, Sorgente (pos 45% prf 45%), Jeroncic 1, Chavers 11, Frąc 2, Basso 8, Di Silvestre 15, Paris 1, Nikacevic 2, Loglisci, Panciocco 17, Mstafti, Marolla. All: Giacomo Tomasello
Kemas Lamipel Santa Croce: Allik 11, Gabriellini, Coscione 2, Parodi, Brucini, Cargioli 9, Russo, Colli 10, Petratti, Gatto, Giannini, Loreti (pos 60% prf 30%), Mati 10, Lawrence 31. All: Michele Bulleri

(foto: Andrea Iommarini)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025