Piacenza batte Milano 3-0 e muove il primo passo nella Finale per il 3° Posto

Domenica 30 aprile 2023
Finale 3°/4° Posto Play Off Credem Banca: domenica alle 18.00 Gara 1

Finale 3°/4° Posto Play Off SuperLega Credem Banca
Gara 1: Piacenza ferma Milano in tre set e si porta in vantaggio nella caccia all’ultimo pass per la Champions League 2024

Risultato Gara 1 Finale 3° /4° Posto Play Off SuperLega Credem Banca:
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-0 (25-17, 25-16, 25-22)

Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 10, Simon 11, Romanò 15, Leal 13, Caneschi 7, Scanferla (L), Recine 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Basic, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 7, Loser 9, Patry 10, Mergarejo Hernandez 6, Piano 6, Vitelli 0, Pesaresi (L), Bonacchi 0, Fusaro 0. N.E. Colombo, Ebadipour, Lawrence. All. Piazza. ARBITRI: Cerra, Cesare. NOTE – durata set: 23′, 24′, 36′; tot: 83′. Spettatori: 1.822. MVP: Romanò.

La Gas Sales Bluenergy Piacenza gonfia il petto contro l’Allianz Milano e in meno di un’ora e mezza di gioco vince Gara 1 della Finale 3° / 4° Posto Credem Banca, serie al meglio delle cinque partite. Il primo passo verso la Champions League della prossima stagione è dei biancorossi bravi a mettere all’angolo Milano fin dai primi scambi. Due set dominati con un Romanò sugli scudi (88% e 60% in attacco) e tanta efficacia dalla linea dei nove metri, oltre a una buona prova a muro. Poi, nel terzo parziale, partenza bruciante di Piacenza (5-0). Il set sembra tutto in discesa (10-5 e 18-10), ma arriva la reazione di Milano che capitalizza qualche passaggio a vuoto dei padroni di casa e impatta a quota 21. Piacenza si scuote, piazza un parziale di 4-1, condito da due muri consecutivi, e vince il primo round. Simon chiude con un 71% in attacco e cinque block piazzati, Caneschi con il 71% nelle offensive e Lucarelli con il 73% di positività.

MVP: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
SPETTATORI: 1.822

Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza):
“Ero curioso di vedere come avrebbe reagito la squadra dopo la partita di Trento, devo dire che ho visto una bella risposta, ma non dimentichiamoci che questa è solo la prima partita. A Milano affronteremo una squadra ben diversa, che ha dimostrato sul finire del terzo set il suo valore e sappiamo bene che vincere lì non è mai facile, questi Play Off lo hanno detto chiaramente. Abbiamo giocato una buona pallavolo, possiamo fare meglio nel contrattacco, non abbiamo sfruttato nel migliore dei modi qualche occasione”.

Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “É stata una delle tante partite di inizio Play Off: Gara 1 con Perugia, Gara 1 con Civitanova e adesso Gara 1 con Piacenza. Sembra quasi che preparare le partite dall’inizio a noi costi sacrificio, ci piace rimontarle. Solo che dare il vantaggio del fattore campo è già qualcosa di importante, in più dare spirito a Piacenza non mi sembra il caso in questo periodo finale. Loro hanno fatto delle cose straordinarie al servizio? Forse, in alcuni momenti sicuramente, Lucarelli, per esempio ha indovinato un filotto importante nel terzo atto, poi però l’ha indovinato anche Mergarejo nel finale dello stesso set riuscendo a rimontarlo. Ci è mancato qualcosa nelle nostre fasi normali, cioè nella difesa, in transizione, lì dobbiamo essere un po’ più cinici. Mi aspetto una gara totalmente diversa mercoledì, se non altro come approccio; poi vedremo che dirà. Il nostro pubblico di sicuro sarà il nostro settimo uomo in campo e lo ha sempre dimostrato”.

Gara 2 Finale 3°/4° Play Off Finale 3° Posto Credem Banca
Mercoledì 3 maggio 2023, ore 20.30
Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza

Diretta Volleyballworld.tv

Formula Play Off Scudetto
Partecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Tris di Coppe europee per Novara. Bernardi, Bosio e Bonifacio: “Completata una collezione stupenda”

La Igor Volley conquista la CEV Cup 2025 ed è la prima squadra femminile dalla riforma delle competizioni nel 2007…

1 Aprile 2025
  • Volley

Domotek: Laganà esulta “Siamo una grande squadra”

Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley, commenta con soddisfazione il percorso dei suoi e guarda con fiducia alla semifinale.“Super soddisfatto!”…

1 Aprile 2025
  • Volley

Vittoria 0-3 in Romania, Bernardi “Re di Coppe”: la Cev Cup è di Novara

La Igor Gorgonzola Novara si impone 0-3 nella finale di ritorno in Romania e alza al cielo la Cev Cup…

1 Aprile 2025
  • Volley

David Kisiel: “la nostra miglior gara disputata”

E’ un David Kisiel soddisfatto, malgrado il risultato non positivo, della partita contro la BCC Tecbus Castellana Grotte:“Penso che abbiamo…

1 Aprile 2025
  • Volley

Pollice in su per Balaso, intervento alla mano perfettamente riuscito

A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, il libero biancorosso Fabio Balaso è stato sottoposto a…

1 Aprile 2025
  • Volley

Perfettamente riuscito l’intervento chirurgico alla mano destra di Fabio Balaso

L’A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, il libero biancorosso Fabio Balaso è stato sottoposto a…

1 Aprile 2025