Del Monte® Supercoppa
Perugia è la prima finalista, Trento si arrende 3-1. In campo Piacenza e Civitanova
Semifinale Del Monte® Supercoppa
Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-20, 22-25, 23-25, 18-25) – Itas Trentino: Sbertoli 0, Lavia 13, Kozamernik 10, Rychlicki 16, Michieletto 13, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 2, Cavuto 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. D’Heer, Berger, Magalini. All. Soli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 10, Resende Gualberto 5, Herrera Jaime 0, Leon Venero 9, Solé 8, Toscani (L), Held 0, Ben Tara 23, Colaci (L), Plotnytskyi 15. N.E. Candellaro, Russo, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Zavater, Caretti. NOTE – durata set: 29′, 37′, 37′, 28′; tot: 131′.
Vola in finale alla Del Monte® Supercoppa la Sir Susa Vim Perugia. I Block Devils, dopo un avvio tutto in salita, superano in rimonta in quattro set l’Itas Trentino e si guadagnano la Finale della competizione in programma domani al Biella Forum alle ore 17.00. Primo set come detto molto difficile per i bianconeri di Angelo Lorenzetti che pagano il 9-1 iniziale e non riescono a rientrare. Poi dal secondo set, con Ben Tara e Plotnytskyi subentrati dalla panchina, la squadra prende ritmo e sincronismi di gioco, alza il livello del servizio e della ricezione e consente a Giannelli (2 punti a referto per il regista bolzanino) di variare il gioco e di trovare soluzioni diverse in fase di sideout. Perugia conquista in volata secondo e terzo parziale, nel quarto invece alza subito i giri del motore e lo conduce con autorità fino all’errore finale al servizio di Michieletto che spedisce i Block Devils in finale. Con Trento a tratti spaventosa a muro (13 i vincenti alla fine), Perugia trova nella ricezione (58% di squadra con un Colaci strepitoso al 79% di positiva) e nel servizio i fondamentali vincenti. Dai nove metri in particolare arrivano gli strappi determinanti nel finale di terzo set con Plotnytskyi e Leon e nella fase centrale del quarto ancora con il capitano bianconero.
Miglior realizzatore per i Block Devils l’opposto Ben Tara che trova il ritmo giusto strada facendo e che chiude con 23 punti (54% in attacco). A supportarlo Plotnytskyi, l’uomo della scossa nel secondo set, con 15 punti. Doppia cifra anche per Semeniuk a quota 10 con Leon che alla fine scrive 4 nel tabellino degli ace.
Link Photogallery
Marko Podrascanin (Itas Trentino): “Un grandissimo inizio da parte nostra, come nelle ultime due partite contro Taranto e Cisterna. Il nostro approccio alla partita è sempre di altissimo livello, con pochi errori e tante difese, poi quando l’avversario cresce e alza il ritmo di gioco, noi non riusciamo a tenere il passo. Dobbiamo avere maggior pazienza e grinta nei momenti importanti, come nel finale del terzo set. Se lo avessimo vinto, forse la partita avrebbe preso una piega diversa. Questa sera a Perugia i cambi hanno fatto la differenza, in particolare Plotnytskyi”.
Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia): “Era una partita molto importante, c’era in palio la Finale della Del Monte® Supercoppa e siamo contenti da averla raggiunta. Trento ha iniziato molto bene nel primo set prendendo tanti punti di vantaggio, abbiamo provato a rientrare senza riuscirci. Poi la squadra dal secondo set ha avuto una bella reazione. Abbiamo preso il nostro ritmo ed abbiamo fatto il primo passo in questa competizione. Domani ci sarà il secondo e dovremo dare tutto in Finale”.
Semifinale – Del Monte® Supercoppa
Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
Diretta Rai Sport e VBTV
Finale – Del Monte® Supercoppa
Sir Susa Vim Perugia – Vincente Semifinale
Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00
Diretta Rai Sport e VBTV
live atp bucarest Caccia al primo titolo Atp in carriera per Flavio Cobolli, opposto all'argentino Baez sulla terra... 06 apr…
BRUGHERIO, 5 APRILE 2025- Quarta giornata di play out Serie A3 Credem Banca ad alta tensione al Paolo VI di…
Dopo lo scivolone al PalaBarton Energy in tre set di sabato contro i padroni di casa della Sir Susa Vim…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press OfficeVa in archivio il tradizionale appuntamento in terra giapponese, sullo storico circuito di Suzuka,…
Buongiorno tristezza, amica della mia malinconia... Cantava Claudio Villa. Era il 1955. Altri tempi, ma non per la Ferrari, protagonista,…
Gand-Wevelgem: vince Pedersen, terzo Milan Ciclismo Il danese si è imposto per la terza volta nella corsa in Belgio, al…