“Patrimonio in Comune”: il Club Italia Allargato visita le bellezze di Roma

Di

La Federazione Italiana Pallavolo e l’Assessorato allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale hanno attivato una nuova iniziativa culturale dedicata al Club Italia Allargato, il progetto di qualificazione nazionale del settore giovanile maschile che si sta svolgendo al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma. Novità di questo secondo anno di attività sono le visite culturali che i ragazzi partecipanti al progetto sportivo terranno proprio in occasione del loro soggiorno a Roma nell’ambito dell’iniziativa “Patrimonio in Comune“.

Il programma educativo, dedicato ai ragazzi delle scuole, vuole far conoscere ai più giovani lo straordinario patrimonio culturale e paesaggistico di Roma, che include l’intero centro storico che è uno dei siti UNESCO più estesi al mondo. Il primo appuntamento del tour è in programma giovedì 19 gennaio: parteciperanno le rappresentative regionali di Emilia Romagna e Piemonte, che sono in collegiale all’Acqua Acetosa fino a domenica 22 gennaio. Due sono gli itinerari che si alterneranno e che coinvolgeranno via via tutte le rappresentative: Itinerario Villa Borghese e Itinerario Grand Tour.

Nel primo, gli atleti del “Club Italia Allargato” inizieranno il percorso visitando Villa Borghese accompagnati da una guida specializzata messa a disposizione dall’Assessorato capitolino allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda. La visita proseguirà con un tour guidato alla scoperta delle particolarità ambientali del parco urbano e le sue caratteristiche storico-architettoniche: il piazzale del Museo Borghese, i giardini segreti, il Parco dei Daini, la Valle dei Daini, l’area di piazza di Siena e infine il Giardino del Lago.

Nel secondo itinerario, invece, le rappresentative partiranno da Piazza del Popolo e passeggeranno nel centro di Roma passando accanto a storici edifici e importanti monumenti, dove vissero e operarono celebri artisti e letterati stranieri. Successivamente, gli atleti saranno accompagnati sempre dalle guide messe a disposizione dall’assessorato comunale nella visita al “ghetto degli Inglesi” e il tour si concluderà con una passeggiata per Trinità dei Monti. Le uscite didattiche, condotte in maniera interattiva sperimentando nuove modalità di comunicazione, permetteranno ai giovani atleti del Club Italia Allargato provenienti da tutte le regioni italiane di conoscere meglio il patrimonio culturale e paesaggistico di Roma.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Il talento di Kubaszek arriva in Gialloblu

La pattuglia Gialloblu degli schiacciatori per la prossima stagione 25-26 si completa con l’arrivo di Wiktor Kubaszek. Classe 2006, 195…

7 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner giocherà il Six Kings Slam 2025: tra i partecipanti anche Alcaraz e Djokovic

Torna il Six Kings Slam, semplicemente il torneo-esibizione più ricco e prestigioso del mondo. Ad annunciarlo su X il presidente dell'Autorità Generale per…

7 Luglio 2025
  • Volley

Candellaro resta alla Sir! Sarà il team manager dei Block Devils

Perugia, 07 Luglio 2025 Da giocatore a figura di congiunzione tra gruppo squadra e dirigenza.Davide Candellaro, dopo 18 anni di…

7 Luglio 2025
  • Volley

Cormio: “Per amore del volley ho stravolto la mia vita! Lube al top!”

Il dg biancorosso Beppe Cormio racconta la pallavolo dal suo punto di vista ed esalta la Cucine Lube Civitanova in occasione del “World Volleyball Day”.…

7 Luglio 2025
  • Volley

Dante Boninfante è il nuovo allenatore, due anni di contratto.

Piacenza, 7 luglio 2025 – Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales…

7 Luglio 2025
  • Volley

Colpo Plus Volleyball, biennale allo schiacciatore Rocco Panciocco

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra…

7 Luglio 2025