Parma vendica il ko dell’andata: Montecchio piegata in tre set

Di

Prova autoritaria della WiMORE Parma che sbanca in tre set (27-25, 25-19, 25-20) il campo del Sol Lucernari Montecchio Maggiore, alla sua sesta sconfitta consecutiva, vendica il ko dell’andata e, soprattutto, ipoteca in larghissimo anticipo la salvezza (più dodici sulla zona rossa a cinque giornate dalla fine) restando, allo stesso tempo, agganciata al treno Play Off, distanti sempre due lunghezze.

Il sorpasso ai danni di Bologna vale l’ottavo posto in classifica nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca e completa una domenica perfetta, in cui i gialloblù hanno saputo tenere duro in un primo set combattuto e vinto ai vantaggi prima di prendere saldamente in mano il controllo della partita e portare a casa il bottino pieno in un momento topico della stagione.

Il tecnico Andrea Codeluppi ritrova capitan Sesto tra i titolari assieme al palleggiatore Chakravorti, all’opposto Dimitrov, agli schiacciatori Rossatti e Reyes, all’altro centrale Fall e Cereda nel ruolo di libero, il collega Di Pietro getta nella mischia Martinez in regia, Mitkov opposto, il duo Di Franco-Mancin in banda, Frizzarin e Franchetti al centro e il libero Battocchio che subìscono in avvio l’uno-due di Dimitrov (2-0) e il muro di Fall (4-2) pareggiati dall’ace di Mancin (5-5), efficace sempre dalla linea dei nove metri a propiziare l’allungo di Frizzarin (5-8). Il muro di Franchetti dilata il divario (6-10) dimezzato dal muro di Sesto (10-12), a cui fanno seguito il servizio vincente di Rossatti (11-12) e il muro a uno di Fall (13-13). Il primo tempo di Fall regala il sorpasso (15-14) consolidato dai muri di Reyes (16-14) e Fall (18-15) poi il muro di Mancin riavvicina i suoi (20-19) allontanati momentaneamente dal muro di Reyes (22-19) ma di nuovo in corsa complice anche l’errore dalla seconda linea di Rossatti (22-22). Il muro di Dimitrov, il settimo di squadra, consegna due set ball (24-22) annullati dai padroni di casa (positivo l’ingresso di Beghelli), che si arrendono solo al quarto tentativo sull’ace di Reyes (27-25).

Inizio equilibrato nel secondo (7-7), contrassegnato dal primo tempo di Fall (10-8) e dalla palla piazzata di Dimitrov (11-8) che scavano il solco delineato dall’attacco di Chakravorti (15-11) e dalla parallela out di Mancin (19-14). Il muro e la diagonale stretta di Reyes ipotecano i giochi (22-15) archiviati alla terza occasione dal servizio in rete del neoentrato Gonzato (25-19).

La “fast” di Fall (5-3) e l’ace di Reyes (6-3) mettono in discesa fin dal principio il terzo set in cui gli avversari si rifanno, però, sotto con l’ace di Mancin (8-7) e il primo tempo di Franchetti (10-10). La “pipe” di Rossatti riporta avanti Parma (12-10) riagganciata dal muro di Franchetti (13-13) ma capace di scappare ancora grazie al muro di Chakravorti (20-17) e all’attacco fuori misura di Franchetti (21-17). Il doppio ace di Dimitrov (23-17) apparecchia la tavola per i tre punti legittimati dal primo tempo di Fall (25-20).

A fine partita il centrale e capitano della WiMORE Parma, Nicola Sesto, al rientro in campo dopo tre settimane d’assenza, sottolinea la prestazione del gruppo. “”.

Sol Lucernari Montecchio Maggiore-WiMORE Parma 0-3 (25-27, 19-25, 20-25)
SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE:
Martinez 3, Mitkov 3, Di Franco 9, Mancin 13, Frizzarin 3, Franchetti 6, Battocchio (L), Beghelli 8, Gonzato. N.e. Parise, Fiscon, Gallina, Petrocchi, Carlotto (L). All.: Di Pietro-Macente
WiMORE PARMA: Chakravorti 3, Dimitrov 16, Rossatti 10, Reyes 13, Sesto 2, Fall 9, Cereda (L), Colangelo, Beltrami, Ferraguti. N.e. D.Codeluppi, Zecca (L), Bussolari, Chirila. All.: A.CodeluppiBorghi
ARBITRI: Gianmarco Lentini (Milano)-Sergio Pecoraro (Palermo)
NOTE: Sol Lucernari Montecchio Maggiore: servizi vincenti 2, servizi sbagliati 17, errori in ricezione 5, attacchi vincenti 44%, errori in attacco 7, muri 7. WiMORE Parma: s.v. 5, s.s. 9, errori in ricezione 2, a.v. 49%, errori in attacco 7, muri 9. Durata set: 29’, 23’, 29’; tot. 81’


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025