Parma vendica il ko dell’andata: Montecchio piegata in tre set

Di

Prova autoritaria della WiMORE Parma che sbanca in tre set (27-25, 25-19, 25-20) il campo del Sol Lucernari Montecchio Maggiore, alla sua sesta sconfitta consecutiva, vendica il ko dell’andata e, soprattutto, ipoteca in larghissimo anticipo la salvezza (più dodici sulla zona rossa a cinque giornate dalla fine) restando, allo stesso tempo, agganciata al treno Play Off, distanti sempre due lunghezze.

Il sorpasso ai danni di Bologna vale l’ottavo posto in classifica nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca e completa una domenica perfetta, in cui i gialloblù hanno saputo tenere duro in un primo set combattuto e vinto ai vantaggi prima di prendere saldamente in mano il controllo della partita e portare a casa il bottino pieno in un momento topico della stagione.

Il tecnico Andrea Codeluppi ritrova capitan Sesto tra i titolari assieme al palleggiatore Chakravorti, all’opposto Dimitrov, agli schiacciatori Rossatti e Reyes, all’altro centrale Fall e Cereda nel ruolo di libero, il collega Di Pietro getta nella mischia Martinez in regia, Mitkov opposto, il duo Di Franco-Mancin in banda, Frizzarin e Franchetti al centro e il libero Battocchio che subìscono in avvio l’uno-due di Dimitrov (2-0) e il muro di Fall (4-2) pareggiati dall’ace di Mancin (5-5), efficace sempre dalla linea dei nove metri a propiziare l’allungo di Frizzarin (5-8). Il muro di Franchetti dilata il divario (6-10) dimezzato dal muro di Sesto (10-12), a cui fanno seguito il servizio vincente di Rossatti (11-12) e il muro a uno di Fall (13-13). Il primo tempo di Fall regala il sorpasso (15-14) consolidato dai muri di Reyes (16-14) e Fall (18-15) poi il muro di Mancin riavvicina i suoi (20-19) allontanati momentaneamente dal muro di Reyes (22-19) ma di nuovo in corsa complice anche l’errore dalla seconda linea di Rossatti (22-22). Il muro di Dimitrov, il settimo di squadra, consegna due set ball (24-22) annullati dai padroni di casa (positivo l’ingresso di Beghelli), che si arrendono solo al quarto tentativo sull’ace di Reyes (27-25).

Inizio equilibrato nel secondo (7-7), contrassegnato dal primo tempo di Fall (10-8) e dalla palla piazzata di Dimitrov (11-8) che scavano il solco delineato dall’attacco di Chakravorti (15-11) e dalla parallela out di Mancin (19-14). Il muro e la diagonale stretta di Reyes ipotecano i giochi (22-15) archiviati alla terza occasione dal servizio in rete del neoentrato Gonzato (25-19).

La “fast” di Fall (5-3) e l’ace di Reyes (6-3) mettono in discesa fin dal principio il terzo set in cui gli avversari si rifanno, però, sotto con l’ace di Mancin (8-7) e il primo tempo di Franchetti (10-10). La “pipe” di Rossatti riporta avanti Parma (12-10) riagganciata dal muro di Franchetti (13-13) ma capace di scappare ancora grazie al muro di Chakravorti (20-17) e all’attacco fuori misura di Franchetti (21-17). Il doppio ace di Dimitrov (23-17) apparecchia la tavola per i tre punti legittimati dal primo tempo di Fall (25-20).

A fine partita il centrale e capitano della WiMORE Parma, Nicola Sesto, al rientro in campo dopo tre settimane d’assenza, sottolinea la prestazione del gruppo. “”.

Sol Lucernari Montecchio Maggiore-WiMORE Parma 0-3 (25-27, 19-25, 20-25)
SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE:
Martinez 3, Mitkov 3, Di Franco 9, Mancin 13, Frizzarin 3, Franchetti 6, Battocchio (L), Beghelli 8, Gonzato. N.e. Parise, Fiscon, Gallina, Petrocchi, Carlotto (L). All.: Di Pietro-Macente
WiMORE PARMA: Chakravorti 3, Dimitrov 16, Rossatti 10, Reyes 13, Sesto 2, Fall 9, Cereda (L), Colangelo, Beltrami, Ferraguti. N.e. D.Codeluppi, Zecca (L), Bussolari, Chirila. All.: A.CodeluppiBorghi
ARBITRI: Gianmarco Lentini (Milano)-Sergio Pecoraro (Palermo)
NOTE: Sol Lucernari Montecchio Maggiore: servizi vincenti 2, servizi sbagliati 17, errori in ricezione 5, attacchi vincenti 44%, errori in attacco 7, muri 7. WiMORE Parma: s.v. 5, s.s. 9, errori in ricezione 2, a.v. 49%, errori in attacco 7, muri 9. Durata set: 29’, 23’, 29’; tot. 81’


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Riparte “Scuola Attiva”: al via l’adesione per scuole e tutor

Anche per l’anno scolastico 2025-2026 la Federazione Italiana Pallavolo ha scelto di aderire a “Scuola Attiva”, il progetto promosso da Sport…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025