Parla Bisogno: “Sul PalaEstra auspichiamo una soluzione condivisa”

Interviene il Presidente della Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno, relativamente alla situazione del PalaEstra: “In riferimento alla situazione del PalaEstra e delle dichiarazioni rilasciate al quotidiano La Nazione di Siena vorrei aggiungere e approfondirne alcuni aspetti. Innanzitutto il nostro primo augurio è quello di trovare una soluzione condivisa per questa stagione. Sono al corrente delle volontà della nuova amministrazione di procedere nell’immediato con i lavori di messa a norma del palazzetto allo scopo di tutelare la sicurezza degli spettatori e di chi lavora all’interno della struttura. Da parte nostra c’è la massima solidarietà a riguardo. Tuttavia devo esporre a questo punto le mie grandi perplessità e incertezze circa la possibilità di poter procedere per questa stagione ad un campionato di Serie A. Se non abbiamo la possibilità di disporre di una struttura a Siena adeguata alle normative richieste per poter svolgere il campionato di pallavolo di questa categoria (quantitativo di posti minimo, una determinata altezza del soffitto…) purtroppo non vedo altre soluzioni valide. Le strutture indicate come alternative poiché a norma sono tuttavia difficilmente praticabili per una serie di motivi che abbiamo già valutato”.

Prosegue il Presidente Giammarco Bisogno: “Il problema circa la sicurezza dell’impianto pone un dilemma non solo per lo svolgimento delle gare ufficiali, con annesso numero di spettatori, ma anche per tutto il normale svolgimento delle attività quotidiane di atleti e staff in campo durante la preparazione e gli allenamenti. Non è assolutamente mia intenzione spostarmi dalla città di Siena in cui negli anni ho coltivato e costruito questo movimento, in cui ho investito strategicamente con l’azienda a partire dallo store del tour operator in Piazza Matteotti e ho coinvolto una rete di sponsor locali e nazionali che avevano specifico interesse su questo tessuto territoriale. Aggiungo a queste istanze quella non da meno dei tifosi che ci hanno sempre sostenuto. Ho il dovere di tutelare questo movimento e chi vi ha preso parte nei limiti del possibile. I tempi brevi circa la comunicazione dell’intervento strutturale penalizzano anche ogni reazione preventiva: pensare a soli dieci giorni dall’inizio della preparazione di cambiare tutto, e dunque lavorare in termini brevi su una nuova sistemazione e nuove contrattualizzazioni, è una cosa complessa e quasi impossibile”.

“Ribadisco la totale priorità alla sicurezza – conclude il Presidente Bisogno – ma come club dobbiamo essere concreti anche in vista di quelle che sono inevitabili difficoltà logistiche nello spostamento dall’oggi al domani di un gruppo di trenta e oltre persone e di altrettanti collaboratori coinvolti nel progetto. Concludo sottolineando che non è nostra intenzione creare disagi e problemi alla città e agli organi amministrativi ma credo che in questo momento serva assoluta chiarezza e compattezza nel rispetto della serietà del nostro progetto che, nonostante successi ed insuccessi, ha da sempre rappresentato degnamente ed onestamente il nome dell’azienda Emma Villas e della città di Siena”.

Articolo precedenteRoster completo e numeri di maglia della Pallavolo Macerata 23/24


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025