Paola Egonu è stata la protagonista della presentazione dei roster del Vero Volley. L’ormai ex opposto del Vakifbank, accolta dalla presidente Alessandra Marzari, si è detta entusiasta di tornare in Italia ma prima di vestire la nuova maglia c’è da indossare (ancora) quella della nazionale: “Ci tengo tanto e non vedo l’ora”
VNL 2023: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
ascolta articolo
Dopo la stagione in Turchia, Paola Egonu fa il suo ritorno in Italia con la maglia del Vero Volley. In attesa di vederla all’Europeo con la nostra nazionale, Egonu è stata la protagonista dell’evento di presentazione dei roster della società lombarda. Paola, che è stata accolta dalla presidente Alessandra Marzari, si è detta entusiasta di tornare in Serie A1. Pronta per la sua nuova squadra ma anche per affrontare l’estate italiana: “Sono felice di avere l’onore di indossare la maglia della nazionale. Ci tengo tanto e non vedo l’ora. Sarà stupendo giocare in Italia davanti ai nostri tifosi”. Sì, perché almeno la prima parte del percorso della nostra nazionale sarà in casa: esordio a Verona il 15 agosto, poi tappe a Monza e Torino, tutte da seguire su Sky.
Tornando al Consorzio Vero Volley: svelare le rose e gli allenatori, i confermati Massimo Eccheli e Marco Gaspari, già nel mese di maggio è una scelta del tutto innovativa. “Bellissime squadre entrambe, ricche di persone che abbiamo scelto accuratamente non soltanto per aspetti tecnici”, le parole della presidente Marzari che sui valori fuori dal campo non transige. Il progetto Vero Volley, infatti, non passa soltanto attraverso i campioni ma ha l’obiettivo, tra gli altri, di far appassionare anche i più giovani allo sport praticato e da vedere, in una regione che ha dimostrato ancora una volta di vivere anche di volley. E, anche per questo motivo, si prosegue il percorso di coinvolgimento di Milano iniziato l’anno scorso con la femminile, reduce dalla seconda finale scudetto consecutiva: “La nostra -ha spiegato la presidente- è una scelta strategica importante: la squadra maschile giocherà a Monza, la femminile si dividerà: 30 per cento delle partite a Monza, 70 per cento a Milano”.
A rappresentare il team di Superlega, all’evento milanese, il capitano Thomas Beretta, che nella nuova stagione ritroverà, tra gli altri, il campione del mondo Gianluca Galassi e accoglierà il primo giapponese della storia di Monza, Ran Takahashi. “Abbiamo di nuovo conquistato l’Europa (la Cev Cup) e non vediamo l’ora di cominciare. Mi sono preso il compito di fare sentire subito a casa i nuovi giocatori, in fondo il mio ruolo da capitano serve anche a questo. Egonu? Felicissimo di ritrovarla qui, saprà portare tutta la sua esperienza”.
I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…
La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…
Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…
La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…
Fabio Fognini torna al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il tennista azzurro, vincitore nel 2019, entra nel main draw grazie a…
L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di…