Nulla da fare a Prata, Lagonegro retrocede in A3

Lascia la A2 Cave del Sole Lagonegro dopo sette stagioni. La sconfitta a Prata di Pordenone non concede i play out ai lucani che trovandosi a 4 punti di scarto dalla terzultima non possono che accettare il verdetto della retrocessione in A3. Una stagione che lascia l’amaro in bocca per un finale che nessuno si aspettava. Eppure il campo è sempre il giudice supremo e non resta che rispettare questo finale infausto per la squadra lucana. 

CRONACA DEL MATCH 

Primo set Prata inizia bene con un’ottimo servizio di ace Boninfante che con 3 ace porta i suoi sul 4-1. Prata continua a mantenere il vantaggio con una pipe di Porro sul 6-3. Lagonegro accorcia sul 10-8 poi Bonola con un muro personale trova il 11-10. Ancora il muro della Cave del Sole  trova un punto decisivo con Biasotto che pareggia sul 12-12. Urbanowicz trova il primo vantaggio per i lagonegresi sul 13-14 con una diagonale poi Petras riporta Prata sul +1. Un punto per parte ma lo slovacco di Prata trova l’ace del 17-15 ma dall’altra parte della rete anche Panciocco trova il punto dai nove metri e così le due formazioni risonano in parità. Lagonegro trova poi il vantaggio del 19-21 con Wagner. Lagonegro allunga sul 20-23 con un muro di Biasotto e mister Boninfante chiama i suoi al rientro Prata trova un break importante grazie con un ace di Scopelliti e questa volta Lorizio richiama i 30’. Wagner trova la diagonale del 22-24 e poi il servizio di Wagner è preciso sulla linea di fonda e concede il primo set ai lagonegresi. 

Secondo set punto a punto tra le due formazioni Wagner trova due punti consecutivi : il primo con un ace e poi una diagonale che tocca il muro. Petras sale in cattedra per i padroni di casa e trova prima il 6-5 con una diagonale poi a muro blocca Biasotto. Prata così trova il +3 e mister Lorizio chiama il tempo, al rientro però Prata ingrana ancora di più e piazza prima un muro di Katalan e poi un ace di Scopelliti che porta i padroni di casa sul 10-5. Urbanowicz manda out una diagonale e permette ancora a Prata di allungare sul 13-8 costringendo Mastrangelo a chiamare il tempo. Ancora un break importante per Prata che si porta sul 17-8, poi due ace di Porro portano a +10 il vantaggio dei padroni di casa. Poco da fare per la Cave del Sole che non riesce a colmare la distanza e così Prata riporta la parità nel computo dei set. 

Terzo set inizia con Prata che un vantaggio di Prata grazie ad un ace di Petras che porta i suoi sul 3-0 poi Lagonegro accorcia con due diagonali di Panciocco 3-2. Il servizio di Bonfinfante questa volta è out ed è 5-4 poi Porro invece spiazza ancora la difesa avversaria e trova il 7-4. Prata allunga prima con Scopelliti sul 9-6 poi sono sempre corsari i padroni di casa che sul 11-6 costringono Mastrangelo a chiamare il tempo. Wagner accorcia sul 11-8 poi la Cave del Sole con un muro di Bonola e una diagonale di Wagner trova il -1 (13-12) . Si procede punto a punto poi Porro trova l’ace sul 16-13, Lagonegro guadagna ancora terreno sul 20-19 poi le due formazioni si ritrovano vicine sul 22-21 e Urbanowicz approfitta dell’errore in ricezione dei padroni di casa riportando così la parità 22-22. Sul 22-23 mister Boninfante chiama il tempo poi il protagonista è Katalan che infila due punti decisivi del vantaggio locale e Prata così guadagna anche il terzo set. 

Quarto set inizia con un parziale equilibrio poi Prata si porta sul 7-3. Wagner accorcia con una diagonale poi però sbaglia il suo attacco successivo e permette ai padroni di casa di allungare sul 8-4. Lorizio chiama il tempo ma i suoi al rientro non trovano la determinazione giusta per guadagnare terreno così Prata allunga sul 12-5. Urbanowicz ci prova e porta la cave del Sole sul 17-12 ma dall’altra parte Katelan trova il 19-13 che poi si trasforma in 21-13 con due ace di Petras che fa si che le speranze della A2 per i lucani svaniscano completamente. Attoniti senza muoversi i biancorossi lasciano il campo praticamente vuoto e lo schiacciatore di Prata passeggia  e porta i suoi sul 23-13. All’ultimo punto di Prata così si chiude la settimana stagione della serie A2 di LAgonegro che con la sconfitta non può che accettare il verdetto della retrocessione in A3. 

Tinet Prata di Pordenone: Baldazzi, Katalan 10, De Angelis (L), Lauro (L), De Paola, Scopelliti 8, Boninfante 4, Bruno, Gutierrez, De Giovanni, Bortolozzo, Petras 20, Porro 15, Hirsch 14. All Boninfante. 

Cave del Sole Lagonegro : Boscardini, Biasotto Man 2, Izzo 7 , El Moudden (L), Panciocco 16, Biasotto Morgan, Mastrangelo, Bonola 4, Wagner 18, Di Carlo (L), Armenante , Urbanowicz 11. All. Lorizio 

Prata di Pordenone : 8 muri, 18 Ace, 22 Errori in battuta, 56%Attacco, 52% (23%)Ricezione

Lagonegro : 6 muri, 5 Ace, 15 Errori in battuta, 46% Attacco, 50% (24%)Ricezione

22-25, 25-15, 27-25, 25-14 3-1

29’, 23’, 33’, 24’   tot 1h 49’ 

Arbitri: De Simeis – Giglio 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025