La Week 2 della Volleyball Nations League 2023 ha preso il via nella giornata di ieri con le prime partite sui campi di Rotterdam, in Olanda, e Orléans, in Francia. Protagonisti anche gli scaligeri Rok Mozic, che con la Slovenia ha superato l’Argentina, e Aleks Grozdanov, sconfitto dal Brasile con la Bulgaria.
SLOVENIA
La Week 2 di VNL è partita nel segno di una vittoria per la Slovenia di Rok Mozic, che ha superato l’Argentina per 3-1 nella partita di ieri pomeriggio svoltasi a Orléans, in Francia. La squadra slovena è riuscita a recuperare l’iniziale svantaggio contro una corazzata molto insidiosa.
Mozic ha dimostrato ancora una volta di essere tra i migliori realizzatori, mettendo a segno un totale di 16 punti. Con il primo incontro della seconda settimana di Nations League, la Slovenia continua a macinare punti e a convincere, confermandosi così tra le nazionali più costanti. Domani altro appuntamento: l’avversario sarà Cuba.
BULGARIA
La selezione bulgara si presentava al primo appuntamento di questa seconda fase del torneo con 5 punti raccolti e consapevole di affrontare uno degli avversari più ostici: il Brasile. I ragazzi di coach Plamen Konstantinov hanno provato a imporre il proprio gioco nel primo set, ma i verdeoro hanno poi preso le misure e chiuso la sfida con il risultato di 3 a 0. Aleks Grozdanov ha calcato il taraflex di Orléans, andando a referto in tre occasioni, tutte in situazioni di attacco da posto tre. La Bulgaria, dunque, proverà a muovere la classifica nella gara contro il Canada in programma domani.
"Prima del torneo avrei firmato per giocare la finale". Inizia così il discorso di Jannik Sinner dopo la finale degli…
Per vincere il trofeo Perugia dovrà affrontare la squadra polacca dello Zawierce che in semifinale ha vinto il derby contro…
Si è conclusa con il sesto posto l’avventura della formazione Under 19 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova alle Finali Nazionali di…
Super Paolini: trionfo in singolare e in doppio internazionali Paolini continua a scrivere la storia del tennis italiano. Dopo la…
Dopo i trionfi di Paolini in singolare e in doppio (con Errani), a Roma è il momento della finale maschile:…
IMOLA (Emilia Romagna) - Tutti i più grandi campioni di Formula 1 sono saliti sul podio di Imola dal 1980…