L’exploit delle azzurre ad Hong Kong, dove hanno infilato quattro successi in quattro partite (l’ultimo addirittura con la Cina) è lo spot migliore per promuovere la seconda settimana di Nations League dei colleghi della Nazionale maschile. In Canada si è apprezzato il contributo di diverse facce nuove che in futuro saranno una preziosa risorsa per il nostro CT, a Rotterdam invece l’Italia cambia decisamente pelle. Tornano molti big, perché come afferma lo stesso De Giorgi “è bene che inizino a giocare partite che contano”. Dopo un meritato periodo di riposo, sarebbe da aggiungere. Insieme a Giannelli, Michieletto, Anzani, anche due esordienti molto interessanti: lo schiacciatore di Verona Magalini e il centrale di Piacenza Caneschi, sempre coerente con la filosofia di un gruppo allargato che vuole dare opportunità a tutti. Rimangono nel gruppo Romanò, Federici, Gironi e il “predestinato” Tommaso Rinaldi che sta scalando alla velocità della luce le preferenze del CT, candidandosi di diritto ad essere una delle poche novità di una nazionale nella quale si inizia davvero a sgomitare per farne parte. E che a settembre proverà a difendere il titolo conquistato nel 2021.
Anche la corsa alle Finals di metà luglio entra nel vivo. Il bilancio azzurro parla finora di due sconfitte all’esordio con Argentina e Stati Uniti e di due vittorie contro Cuba e Germania. Gli azzurri sono attualmente al 9° posto della classifica. Serve però entrare tra le prime otto. Le avversarie di questa settimana olandese saranno in ordine: Iran, Cina, Serbia e soprattutto Polonia. A nove mesi dalla magica notte di Katowice domenica i campioni del mondo torneranno a sfidare molti degli avversari di quello storico 11 settembre 2022 che ha regalato alla pallavolo azzurra il quarto oro. Ogni partita una sua storia, che vi racconteremo nell’estate italiana di Sky Sport.
FIVB VOLLEYBALL NATIONS LEAGUE MASCHILE 2023
La programmazione della seconda settimana in diretta su Sky e in streaming su NOW
Mercoledì 21 giugno, ore 13:
Italia-Iran (tc Locatelli-Anastasi)
in diretta su Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e NOW
Giovedì 22 giugno, ore 13:
Cina-Italia (tc Locatelli-Zorzi)
in diretta su Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e NOW
Venerdì 23 giugno, ore 20:
Italia-Serbia (tc Locatelli-Zorzi)
in diretta su Sky Sport Summer e NOW
Domenica 25 giugno, ore 12.30:
Polonia-Italia (tc Locatelli-Zorzi)
in diretta su Sky Sport Arena e NOW
Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…
Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…
Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…
Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…
Altro scoglio durissimo per l’Essence Hotels Fano che domenica alle ore 17.30 si reca a Brescia per la sfida contro…
Sabato 25 ottobre (ore 18, diretta Rai) il PalaSavelli di Porto San Giorgio tornerà ad ospitare il grande volley di…