L’exploit delle azzurre ad Hong Kong, dove hanno infilato quattro successi in quattro partite (l’ultimo addirittura con la Cina) è lo spot migliore per promuovere la seconda settimana di Nations League dei colleghi della Nazionale maschile. In Canada si è apprezzato il contributo di diverse facce nuove che in futuro saranno una preziosa risorsa per il nostro CT, a Rotterdam invece l’Italia cambia decisamente pelle. Tornano molti big, perché come afferma lo stesso De Giorgi “è bene che inizino a giocare partite che contano”. Dopo un meritato periodo di riposo, sarebbe da aggiungere. Insieme a Giannelli, Michieletto, Anzani, anche due esordienti molto interessanti: lo schiacciatore di Verona Magalini e il centrale di Piacenza Caneschi, sempre coerente con la filosofia di un gruppo allargato che vuole dare opportunità a tutti. Rimangono nel gruppo Romanò, Federici, Gironi e il “predestinato” Tommaso Rinaldi che sta scalando alla velocità della luce le preferenze del CT, candidandosi di diritto ad essere una delle poche novità di una nazionale nella quale si inizia davvero a sgomitare per farne parte. E che a settembre proverà a difendere il titolo conquistato nel 2021.
Anche la corsa alle Finals di metà luglio entra nel vivo. Il bilancio azzurro parla finora di due sconfitte all’esordio con Argentina e Stati Uniti e di due vittorie contro Cuba e Germania. Gli azzurri sono attualmente al 9° posto della classifica. Serve però entrare tra le prime otto. Le avversarie di questa settimana olandese saranno in ordine: Iran, Cina, Serbia e soprattutto Polonia. A nove mesi dalla magica notte di Katowice domenica i campioni del mondo torneranno a sfidare molti degli avversari di quello storico 11 settembre 2022 che ha regalato alla pallavolo azzurra il quarto oro. Ogni partita una sua storia, che vi racconteremo nell’estate italiana di Sky Sport.
FIVB VOLLEYBALL NATIONS LEAGUE MASCHILE 2023
La programmazione della seconda settimana in diretta su Sky e in streaming su NOW
Mercoledì 21 giugno, ore 13:
Italia-Iran (tc Locatelli-Anastasi)
in diretta su Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e NOW
Giovedì 22 giugno, ore 13:
Cina-Italia (tc Locatelli-Zorzi)
in diretta su Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e NOW
Venerdì 23 giugno, ore 20:
Italia-Serbia (tc Locatelli-Zorzi)
in diretta su Sky Sport Summer e NOW
Domenica 25 giugno, ore 12.30:
Polonia-Italia (tc Locatelli-Zorzi)
in diretta su Sky Sport Arena e NOW
La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…
Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…
Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…
Perugia, 29 Agosto 2025 Si continua a lavorare a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, in…