“Sapessi com’è strano sentirsi innamorati…”. A Milano, secondo un successo musicale degli anni Sessanta. Ma, portando il celebre motivo nella più stretta attualità, ecco che Milano lascia il posto a Belluno. Perché in effetti è davvero strano, per Ignacio Martinez, ritrovarsi “innamorato” a Belluno: a distanza di sei anni dall’ultima volta in cui ha vestito la maglia dei rinoceronti.
IN UNGHERIA – Cinque lustri e due categorie più su (dall’allora serie C alla A3 di adesso), ecco che il percorso di vita – umana e sportiva – ha riportato fra le Dolomiti un ragazzo assetato di conoscenze e di curiosità. Non a caso, ha vissuto un’esperienza in Ungheria, al Kaposvari Roplabda, ed è passato pure per la Liguria, a La Spezia, prima di tornare in Veneto: a Montecchio Maggiore. E ora al Belluno Volley. “Sapessi com’è strano”. O forse no, strano non lo è affatto: è solo un ritorno nella sua seconda casa.
ALLA GRANDE – «La stagione è iniziata alla grande – afferma il venticinquenne alzatore, nato in Argentina -. Stiamo lavorando tantissimo e bene: sia in sala pesi, sia sul parquet, a livello tecnico». “Nacho” condivide la cabina di regia con Filippo Maccabruni: «Ci stiamo aiutando a vicenda. Tutto procede per il meglio». Da bomber Bisi al giovane Guolla, passando per Bucko, Schiro, Reyes e magari pure per il fratello Gonzalo, Martinez potrà “armare” le mani di un parco attaccanti di grande valore: «Avere così tanti atleti di qualità è un divertimento per noi palleggiatori. E il nostro margine di errore sarà più ampio. In questo modo, ci sentiamo sicuri ad alzare per i compagni».
“SCAPPA LA MANO” – Fra quattro giorni (sabato 16 settembre, ore 17, alla Spes Arena) è in calendario il primo test stagionale contro il Povegliano. Ma il gruppo, in realtà, è già in clima partita: «Il livello è alto. A volte, nelle sfide tra noi durante gli allenamenti, ci “scappa un po’ la mano” perché nessuno ci sta mai a perdere». Martinez non vede l’ora di mettersi in gioco: «Il mio compito è quello di farmi trovare sempre pronto. Darò il meglio di me in qualsiasi occasione. Sono dell’idea che, continuando a lavorare bene tutti i giorni, ognuno potrà offrire un buon contributo in vista del campionato».
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…