CAVE DEL SOLE LAGONEGRO – HRK MOTTA 3-2(20-25, 25-22, 25-19, 20-25, 19-17)
Quella andata in scena al Palasport Villa D’agri era una partita che profumava molto di salvezza. Una sfida giocata fino all’ultimo secondo, fino all’ultimo respiro.
Motta mette a segno un primo set straordinario, ma nel secondo e terzo è costretta ricorrere praticamente sempre. Nella quarta frazione invece i leoni ci mettono tutto il cuore possibile, recuperano break di 5 punti e trascinano Lagonegro al tie break. Il set corto è una battaglia decisa ai vantaggi, i leoni non riescono a sfruttare i match ball conquistati e la Cave del Sole può esultare.
Coach Lorizio scende in campo con: Izzo al palleggio e Wagner opposto, Armenante e Urbanowicz in banda, Bonola e Orlando i centrali Di Carlo libero.
La risposta di coach Zanardo è con: Acquarone in regia e Cavasin di contromano, Kordas e Pol in banda, Trillini e Pilotto al centro e Leo Battista libero.
La coppia Pol-Trillini ferma Wagner a muro per il primo sorpasso biancoverde 2-3, la pipe di Kordas permette a Motta di andare sul 6-8 mentre l’attacco out di Armenante spinge coach Lorizio al time out 7-10. Motta cerca la fuga sul 7-12 ma ci mette poco Lagonegro a riaprire il set con il mani out di Armenante 10-12, Battista fa una cosa incredibile in difesa mantre Cavasin lavora bene sulle mani del muro 10-15. Kordas non si risparmia dai nove metri infilando l’ace del +6 11-17, il 15-20 è un Mani out di Pol, però l’errore di Kordas costa caro a Motta perchè la Cave del sole si riavvicina 20-22. Il set point è una diagonale di Cavasin per la conquista del parziale ci pensa Kordas con il secondo ace personale.
Con il turno al servizio di Armenante Lagonegro si fa largo 4-1, coach Zanardo chiama time out ma al rientro i padroni di casa continuano a fare male 8-3. Sono due punti consecutivi di Trillini in primo tempo a far riavvicinare i leoni 12-9, Pol e Wagner si scambiano i favori a muro, prima il numero 18 per il 13-11 e poi l’opposto brasiliano per il 15-11. Cavasin ricama un mani out difficilissimo 18-16, sul 21-17 grazie al muro di Orlando coach Zanardo chiama il secondo time out. Pol fa tutto, difende una diagonale stretta e fortissima e poi sfrutta la mani del muro per il 21-19. La reazione dei leoni non basta per portare a casa il set, Urbanowicz in mani e fuori si guadagna il 25-22.
Trillini dice di no a Wagner a muro 2-1, Urbanowicz spinge avanti Lagonegro 5-2. Il muro dei lucani funziona alla perfezione e permette così di doppiare i Biancoverdi 8-4, Motta riesce ad ottenere break con il turno al servizio di Pilotto e il grande recupero di Pol 10-8. È con i centrali che Motta può continuare a stare in scia 13-11, è una parte centrale del set in cui l’HRK non riesce a trovare soluzioni consentendo la fuga a Lagonegro 16-11. I lucani continuano la loro marcia senza troppi ostacoli 20-14, Acquarone sbaglia la battuta e consegna il set ball 24-18 che viene messo a terra da Urbanowicz 25-19
L’avvio di set è in equilibrio, il punto di seconda intenzione di Acquarone porta Motta avanti 4-5, ma è il turno al servizio di Urbanowicz a spaccare il parziale 9-6. I leoni non riescono a fermare il polacco che macina punti preziosi 15-11, in ordine: la pipe di Secco Costa, il
primo tempo di Trillini e il pallonetto di Pol spingono Motta sul -1 15-14. Secco Costa smeriglia le mani alte del muro per un bel capovolgimento di fronte 15-17, ma il muro di Orlando riporta avanti Lagonegro 19-18. Pilotto mette tre muri consecutivi che vuol dire +4 Motta 19-23, Acquarone d’astuzia chiude il set con un palleggio che si insacca nel muro 20-25.
È con la pipe di Armenante che Lagonegro si prende il break di vantaggio 3-1, ma è Pol con la diagonale stretta a trovare la parità 3-3. Trillini infila il muro del sorpasso 5-6, ci pensa ancora una volta Pilotto a muro a dare brio ai suoi 8-10. Tuttavia i lucani non mollano con il mani out che vale la parità 10-10, sul turno al servizio di Urbanowicz Lagonegro recupera e sorpassa 13-12. Con il muro di Trillini Motta si guadagna il match ball 13-14 ma non è sufficiente, una serie di break e contro break si rivela positiva per i padroni di casa che chiedono 19-17 con l’attacco di Wagner.
TABELLINO:
HRK MOTTA: Trillini 14, Cavasin 8, Schiro, Pilotto 10, Bellanova ne, Acquarone 4, Secco Costa 4, Acuti ne, Kordas 20, Pol 14, Battista L, Santi L.
CAVE DEL SOLE LAGONEGRO: Orlando 10, Biasotto ne, Izzo, Panciocco ne, Biasotto M. ne, Mastrangelo, Bonola 10, Wagner 24, Armenante 19, Urbanowicz 19, Di Carlo L, El Moudden L.
UYBA Volley Busto Arsizio con soddisfazione annuncia la conferma di Silke Van Avermaet nel roster biancorosso per la stagione 2025/26.…
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 riparte da Ilaria Spirito. È lei la prima conferma per la stagione sportiva 2025/2026, la sua quarta…
Nemmeno il tempo di godersi la splendida vittoria, in una gara 3 di semifinale poco adatta ai deboli di cuore,…
Il via al girone di ritorno della poule playout con la volontà di dar vita ad un’altra prova di sostanza…
In vista della stagione 2025-2026, Volley Tricolore Reggio Emilia ufficializza la conferma dello staff tecnico, con un’importante novità nei ruoli:…
La serie A2 per la Negrini CTE Acqui Terme non è più un sogno lontano, ma una possibilità concreta molto…