CUS CAGLIARI – PALLAVOLO MOTTA 3-0 (25-15, 25-20, 27-25)
Cus Cagliari scende in campo con: Kindgard in regia e Calarco opposto, Marinelli e Busch i posti quattro, Menicali e Ambrose al centro e Vitali libero.
Le scelte di coach Zanardo invece sono con Catone in regia e Mazzotti opposto, Saibene e Mian in banda, Arienti e Luisetto al centro e Santi libero
Saibene apre il match con il mani e out, Mian gioca sul muro di Cagliari per il +2 3-5. Ma ci mette un secondo il Cus a recuperare e passare in vantaggio con Calarco 9-7. Con il pallonetto i padroni di casa aumentano il gap 15-11 e coach Zanardo ferma tutto. Al rientro non cambia la musica, Marinelli passa per il 17-12, con le difficoltà in ricezione Biancoverdi Cagliari ha gioco facile sul servizio di Menicali 23-13 poi Calarco in diagonale chiude il primo set 25-15.
Marinelli dai nove metri mette in difficoltà Santi 3-1, Mazzotti cerca di tenere vivi i suoi 6-3. Ma è Arienti con il muro a trovare la parità 7-7, rimane bassa l’alzata di Catone e Cagliari tenta la fuga 11-9. Ma è Mazzotti con l’ace a rimettere le cose in chiaro 13-14, è ancora il servizio a fare la differenza per Cagliari 19-16. Il capitano passo in pipe ma Calarco risponde per le rime 22-19, l’alzata sull’asta di Catone porta le squadre al cambio campo 25-20.
Luisetto si fa sentire in primo tempo 2-2, Menicali risponde con il primo tempo del 6-3.
Saibene con il bilanciere accorcia le distanze 6-4, ancora Saibene questa volta con l’ace che vale il -1 7-6. Mian commette invasione è rottura prolungata 11-8, gli errori in attacco di Cagliari e l’entusiasmo di Luisetto riportano sotto Motta 11-11. Mazzotti ci mette il muro che vale il +2 13-15, Busch nella zona di conflitto mette la firma sull’ace della parità 17-17, è ancora là pipe di Saibene a fare respiro 19-20. Saibene in diagonale si guadagna un set ball 23-24 che prontamente Cagliari annulla, poi Menicali dal centro chiude 27-25.
Tabellino:
CUS CAGLIARI: Enna ne, Calarco 17, Ambrose 5, Marinelli 13, Kindgard 1, Muccione ne, Sanna ne, Sartirani ne, Busch 12, Miselli 3, Durante ne, Menicali 13, Ammendola L, Vitali L.
PALLAVOLO MOTTA: Saibene 14, Mazzotti 8, Catone, Murabito ne, D’Annunzio ne, Bortolozzo 1, Mian 3, Luisetto 10, Arienti 3, Mazzon 4, Santi L, Lazzaro L.
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…