Mosca e Mozic volano ai quarti dell’Europeo

Mosca e Mozic volano ai quarti dell’Europeo

Sono due i giocatori di Rana Verona ad avanzare ai quarti di finale dei Campionati Europei. Si tratta di Leandro Mosca, che con l’Italia ha avuto la meglio sulla Macedonia del Nord, e Rok Mozic, vittorioso con la sua Slovenia nella sfida contro la Turchia. Si è concluso, invece, il cammino di Grozdanov e Dzavoronok, che con Bulgaria e Repubblica Ceca hanno chiuso agli ottavi del torneo.

ITALIA

Prestazione senza sbavature per la squadra guidata da Coach Ferdinando De Giorgi, che al Palaflorio di Bari ha superato agevolmente l’ostacolo Macedonia del Nord. Dopo un primo parziale più equilibrato, gli azzurri hanno messo la gara in discesa nei due set successivi, chiudendo la pratica con un netto 3-0. Il centrale Leandro Mosca non ha preso parte all’incontro. Il prossimo appuntamento è in programma martedì contro l’Olanda.

SLOVENIA

Più sofferta, invece, la qualificazione al turno successivo per Mozic e compagni, che hanno dimostrato una grande capacità di reazione dopo essere andati sotto 0-2 contro la Turchia. Dopo aver portato la sfida in parità, la compagine di Cretu si è imposta al tie-break al termine di quasi due ore e mezza di spettacolo. Il posto quattro classe 2002 ha contribuito in maniera determinante al successo dei suoi, con uno score di 19 punti. La Slovenia tornerà in campo domani per i quarti, dove si contrapporrà all’Ucraina.

REPUBBLICA CECA 

La formazione ceca ha chiuso il proprio percorso al primo turno della fase a eliminazione diretta, cadendo 3 a 0 per mano della Serbia nonostante una buona prova. L’andamento del match ha evidenziato un equilibrio sostanziale, ma la maggiore esperienza dei serbi ha fatto la differenza nei momenti decisivi. Lo schiacciatore Dzavoronok non è sceso in campo.

BULGARIA

Si è interrotto agli ottavi di finale anche il cammino della selezione bulgara nella competizione continentale, con la Francia campione olimpica in carica ad avere la meglio nel confronto. La squadra balcanica ha tenuto testa ai suoi avversari nei primi due parziali, persi di misura, prima di abbandonare le speranze di rimonta nel terzo. Ottima prova per il centrale Aleks Grozdanov, che ha terminato il match in doppia cifra grazie ai 10 punti messi a referto, totalizzando anche il maggior numero di muri vincenti (4). Per lui anche un ace.

Il programma dei quarti di finale:

Lunedì 11 settembre
Slovenia – Ucraina (ore 16.30, Palace of Culture and Sports, Varna)

Martedì 12 settembre
Italia – Olanda (ore 21.00, Palaflorio, Bari)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Madrid, i risultati degli italiani: Cinà ko con Korda, Cobolli in serata

Federico Cinà saluta a testa alta il Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Wong - la seconda in…

25 Aprile 2025
  • Volley

Derby veneto alla Kioene Arena: domenica arriva Verona

Domenica 27 aprile, alle ore 17.30, la Kioene Arena ospiterà la sfida tra Sonepar Padova e Rana Verona, valida per…

25 Aprile 2025
  • Volley

Al via le Finali Scudetto: Trento e Civitanova in campo domenica

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 1: domenica alle 18.30 sulle Dolomiti il primo round tra l’Itas Trentino e la Cucine…

25 Aprile 2025
  • Volley

Marchisio: “A Modena per chiudere bene un’annata incredibile”

Yuasa, ecco Marchisio: “A Modena per chiudere bene un’annata incredibile”. Domenica a Grottazzolina Torneo di Primavera ed estrazione della Lotteria…

25 Aprile 2025
  • Volley

I numeri di Gara 5 delle Semifinali Play Off: Lagumdzija top scorer

Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 5 delle Semifinali: Lagumdzija trascina Civitanova in Finale, l’MVP Bottolo eguaglia il…

25 Aprile 2025
  • Tennis

Wta Madrid, Paolini al 3° turno: Boulter ko in due set

Inizia nel migliore dei modi il Wta 1000 di Madrid per Jasmine Paolini. L'azzurra, testa di serie n. 6, è…

25 Aprile 2025