Sono due i giocatori di Rana Verona ad avanzare ai quarti di finale dei Campionati Europei. Si tratta di Leandro Mosca, che con l’Italia ha avuto la meglio sulla Macedonia del Nord, e Rok Mozic, vittorioso con la sua Slovenia nella sfida contro la Turchia. Si è concluso, invece, il cammino di Grozdanov e Dzavoronok, che con Bulgaria e Repubblica Ceca hanno chiuso agli ottavi del torneo.
ITALIA
Prestazione senza sbavature per la squadra guidata da Coach Ferdinando De Giorgi, che al Palaflorio di Bari ha superato agevolmente l’ostacolo Macedonia del Nord. Dopo un primo parziale più equilibrato, gli azzurri hanno messo la gara in discesa nei due set successivi, chiudendo la pratica con un netto 3-0. Il centrale Leandro Mosca non ha preso parte all’incontro. Il prossimo appuntamento è in programma martedì contro l’Olanda.
SLOVENIA
Più sofferta, invece, la qualificazione al turno successivo per Mozic e compagni, che hanno dimostrato una grande capacità di reazione dopo essere andati sotto 0-2 contro la Turchia. Dopo aver portato la sfida in parità, la compagine di Cretu si è imposta al tie-break al termine di quasi due ore e mezza di spettacolo. Il posto quattro classe 2002 ha contribuito in maniera determinante al successo dei suoi, con uno score di 19 punti. La Slovenia tornerà in campo domani per i quarti, dove si contrapporrà all’Ucraina.
REPUBBLICA CECA
La formazione ceca ha chiuso il proprio percorso al primo turno della fase a eliminazione diretta, cadendo 3 a 0 per mano della Serbia nonostante una buona prova. L’andamento del match ha evidenziato un equilibrio sostanziale, ma la maggiore esperienza dei serbi ha fatto la differenza nei momenti decisivi. Lo schiacciatore Dzavoronok non è sceso in campo.
BULGARIA
Si è interrotto agli ottavi di finale anche il cammino della selezione bulgara nella competizione continentale, con la Francia campione olimpica in carica ad avere la meglio nel confronto. La squadra balcanica ha tenuto testa ai suoi avversari nei primi due parziali, persi di misura, prima di abbandonare le speranze di rimonta nel terzo. Ottima prova per il centrale Aleks Grozdanov, che ha terminato il match in doppia cifra grazie ai 10 punti messi a referto, totalizzando anche il maggior numero di muri vincenti (4). Per lui anche un ace.
Il programma dei quarti di finale:
Lunedì 11 settembre
Slovenia – Ucraina (ore 16.30, Palace of Culture and Sports, Varna)
Martedì 12 settembre
Italia – Olanda (ore 21.00, Palaflorio, Bari)
MANTOVA – Quinta giornata e terza trasferta del girone d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca per i ragazzi della Gabbiano Farmamed. Gola…
Domenica 16 novembre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriva la neopromossa dell’ex Cattaneo, con già 5 punti…
Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa…
La Vero Volley Monza riparte dall’Itas Trentino. Saranno i campioni d’Italia in carica i prossimi avversari della squadra brianzola, che…
E’ stato presentato questa mattina il rinnovo, per il terzo anno consecutivo, della partnership tra Modena Volley e Modena Nastri,…
Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di…