Modena Volley batte Milano e scatena la festa del PalaPanini

Valsa Group Modena – Allianz Milano 3-2 (25-19, 12-25, 21-25, 26-24, 15-12)

Valsa Group Modena: Mossa de Rezende, Sapozhkov 21, Juantorena 14, Rinaldi 11, Sanguinetti 8, Stankovic 7, Federici (L), Davyskiba 12, Boninfante, Brehme 1, Gollini. N.E. Pinali R., Sighinolfi, Pinali G. (L). All. Petrella

Allianz Milano: Zonta 2, Dirlic 6, Kaziyski 12, Ishikawa 19, Piano 15, Loser 9, Catania (L), Vitelli, Reggers 3, Mergarejo3. N.E.Porro, Innocenzi, Colombo (L).
All. Piazza

ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – durata set: 24’, 22’, 32’, 34’, 20’ ; tot: 132’

Spettatori: 4200 MVP: Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) 

Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Juantorena-Rinaldi di banda, Stanković-Sanguinetti al centro con Federici libero. Milano deve fare a meno del suo alzatore titolare Porro e schiera Zonta-Dirlić, Kaziyski-Ishikawa martelli, Piano-Loser centrali con Catania libero.
Nel prepartita la tifoseria gialloblù ha ricevuto il premio Jimmy George, assegnato dalla Lega Pallavolo ai supporters più corretti – e a parità di punteggio ai più numerosi – della stagione 2022/2023. Al PalaPanini oggi era presente anche l’ex Presidente di Modena Volley Giovanni Vandelli, salutato al microfono dallo speaker prima dell’inizio del match.
C’è stato poi il momento per il doveroso ricordo di Leo Novi e Carlo Gobbi, storiche figure della pallavolo modenese e nazionale recentemente scomparse. Inizia il match e i gialloblù sono i primi a mettere qualche break tra sé e gli avversari, è 11-8 col grande attacco di Rinaldi. Modena prende il largo, l’ace di Sapozhkov segna il 17-12. La squadra di coach Petrella chiude un ottimo primo set col 25-19 che vale l’1-0. Nel secondo parziale partono meglio gli uomini di Piazza, 2-7. Milano non si ferma e amplia il vantaggio, 7-18, poi chiude 12-25 e trova il pareggio nel conto dei set. Il terzo parziale parte all’insegna dell’equilibrio, 6-6. Modena riesce a mettere la testa avanti con il diagonale vincente di Davyskiba, 12-10. Milano recupera lo svantaggio e passa, 20-21, poi non cala il ritmo e va 21-25. Nel quarto la formazione di Petrella va subito sopra, 8-5. Gli ospiti riagganciano Modena nel punteggio, 16-16. Milano non molla, ma sul 24-24 va al servizio Davyskiba che l’ace del 26-24 porta la gara al tie-break. Anche il set decisivo parte all’insegna dell’equilibrio, 5-5. Modena prende il largo sfruttando un grande Davyskiba, 12-7. I gialloblù centrano l’allungo finale, 15-12 e bolgia finale al PalaPanini.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Diana chiude reparto dei centrali

Il tredicesimo del lotto, la quarta conferma, il quarto centrale (in ordine temporale) che andrà a chiudere il reparto dei…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner e gli altri italiani a Wimbledon 2025, quanto hanno guadagnato: premi

Primo campione italiano di sempre a Wimbledon, Sinner ha incassato un assegno da 3 milioni di sterline, pari a circa…

14 Luglio 2025
  • Bike

Eddy Merckx, nuova operazione all’anca dopo l’incidente dello scorso dicembre

Eddy Merckx è di nuovo in ospedale per un ulteriore intervento chirurgico all'anca, operazione programmata in accordo con i medici.…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner, le news da Wimbledon in diretta il giorno dopo la finale con Alcaraz

Il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, delinea il profilo di Sinner: in tanti parlano di un’eccezione, un modello di…

14 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: tabellone Finals favorevole per l’Italia, a retrocedere è la Corea del Sud

Completata la fase intercontinentale della Volleyball Nations League 2025. L’Italia ha ottenuto la testa di serie 1 davanti a Brasile,…

14 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 femminili: l’Italia chiude al quinto posto battendo la Cina al tie-break

Si chiude con un quinto posto la rassegna iridata per la nazionale under 19 femminile del DT Marco Mencarelli e di coach…

14 Luglio 2025