Modena torna da Taranto con due punti pesantissimi

Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena 2-3 (22-25, 25-20, 25-18, 17-25, 13-15)

Gioiella Prisma Taranto: Trinidad 3, Lanza 16, Gutierrez 13, Jendryk 12, Gargiulo 12, Rizzo (L), Sala 2, Bonacchi, Raffaelli 1. N.E. Alletti, Ekstrand, Paglialunga, Luzzi (L). All. Travica

Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 4, Sapozhkov 25, Sanguinetti 11, Davyskiba 19, Brehme 3, Rinaldi 7, Gollini (L), Stankovic 4, Juantorena 3, Pinali R., Boninfante. N.E. Sighinolfi. All. Petrella 

ARBITRI: Giardini, Canessa. NOTE – durata set: 28′, 28′, 28′, 25′, 20’; tot 129′.

MVP: Sapozhkov

Modena, che deve ancora fare i conti con le assenze di Federici e Pinali, comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Brehme-Sanguinetti al centro con Gollini libero. Taranto schiera Trinidad de Haro al palleggio, Russell opposto, Lanza-Gutierrez martelli, Jendryk-Gargiulo centrali con Rizzo libero. Inizio di partita equilibrato, si gioca punto a punto fino al 7-7 e poi è Modena a salire in cattedra e a sfruttare muro e servizio per portarsi avanti sul 16-12. Uno scatenato Sapozhkov in attacco permette ai gialloblù di allungare sul 19-15, Taranto prova a reagire ma Modena mantiene il vantaggio fino al definitivo 25-22 con cui la squadra di Francesco Petrella porta a casa il primo parziale. Anche ad inizio secondo set prevale l’equilibrio, è 3-3 dopo i primi scambi e il muro di Sanguinetti. La partita si infiamma, la Valsa Group è costretta a rincorrere Taranto e si affida agli attacchi e alle battute di Sapozhkov per portarsi sul 9-10. I padroni di casa non mollano e sfruttano alcuni errori dei gialloblù, con Petrella costretto a chiamare timeout sul 13-16. Modena sbaglia al servizio, ma non solo: Taranto cresce e conduce fino al 25-20 con cui i pugliesi conquistano il secondo set e pareggiano i conti. Taranto inizia forte anche nel terzo parziale, Modena fatica e Petrella chiama il primo timeout sul 5-2 a favore della formazione di casa. I gialloblù non reagiscono e Petrella è costretto a chiamare anche il secondo timeout con Taranto in grande spolvero e avanti 11-5. La squadra pugliese dilaga, è 16-8 con la pipe vincente di Gutierrez. Il set continua con i padroni di casa saldamente in vantaggio (nonostante il buon turno al servizio di Davyskiba) fino al 25-18 finale che permette a Taranto di portarsi sul 2-1. Modena reagisce e parte forte nel quarto parziale, sfruttando anche l’esperienza di Juantorena e Stankovic: 4-2 per i gialloblù dopo l’ace di Davyskiba. La Valsa Group alza i ritmi, muro di Bruno su Gutierrez e 12-9. Modena insiste e consolida il proprio vantaggio grazie agli attacchi vincenti di Sapozhkov, 20-13 e timeout Taranto. Nel finale Juantorena è decisivo e regala il quarto set alla squadra di Petrella: 25-17, 2-2 e tiebreak. Il quinto parziale si apre con due punti consecutivi di Sapozhkov e il primo tempo di Sanguinetti, 3-0 e timeout Taranto. Modena continua a spingere, ace di Davyskiba e 6-2. Al cambio campo, i gialloblù conducono 8-4 grazie all’ennesimo attacco vincente di Sapozhkov. Taranto non molla e con la serie al servizio di Gutierrez si riporta sotto, 9-11 e timeout Petrella. Il muro dei padroni di casa risponde presente, 11-11 e secondo timeout del coach della Valsa Group. Si lotta fino all’ultimo punto, ma è Modena ad avere la meglio: 15-13, 3-2 finale e due punti preziosi per i gialloblù.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024