Modena resiste al ritorno di Taranto ed è sola al secondo posto

Di

Fa bottino pieno la Valsa Group Modena nella sfida casalinga con la Gioiella Prisma Taranto: il successo per 3-1 dei gialloblu vale il secondo posto solitario alle spalle di Perugia, mentre i tarantini – nonostante la buona reazione del terzo set – restano all’ultimo posto della classifica e vedono allontanarsi di un punto Padova. Tommaso Rinaldi ancora una volta MVP per Modena dopo la buona prova infrasettimanale in CEV Cup, bene anche Lagumdzija con 16 punti agli ospiti non bastano altri 25 punti di Ibrahim Lawani e una prova coraggiosa di Andreopoulos, che rileva l’influenzato Loeppky e mette a terra 12 palloni.

La cronaca:
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Taranto schiera Falaschi-Lawani, Andreopoulos-Antonov martelli, Alletti-Larizza centrali con Rizzo libero.

Un grande inizio per la Gioiella Prisma, che si porta sopra 4-6 con ottimi punti di Alletti e Lawani; Modena però recupera subito con Lagumdzija, e un primo tempo di Stankovic vale il 9-8. Modena schiaccia l’acceleratore e si porta sul 15-10, Rinaldi in pipe per il 16-11. Andreopoulos in lungolinea firma il 17-13, Lawani in diagonale si aggiudica il 17-14. Lawani ancora fa mani out 17-15. Ace di Stankovic per il 21-17, Lawani tiene viva Taranto (21-18). Ancora Lawani per il 22-19, il 23-20 e il 23-21, coach Giani chiama time out. Rinaldi mette a terra il 24-21, Ngapeth sigla il 25-22 finale. 

Nel secondo parziale Modena mette la testa avanti, ma Taranto non molla e con Andreopoulos e Lawani si riporta in parità 9-9. Il greco tiene viva Taranto con una bella diagonale (13-11) ma Modena preme sull’acceleratore con Lagumdzija: 16-11. Ngapeth fa 3 ace e Modena vola 18-12. Rinaldi spara out 18-13. Entra Gargiulo per Alletti sul 19-13. Viene murato anche Lawani per il 21-14 e 22-14. Murato anche Ekstrand (23-14), Falaschi è sostituito da Cottarelli. Il gap è ampio, chiude un ace di Rinaldi per il 25-16. 

Nel terzo set Taranto si rialza e conquista il vantaggio del 6-7 con un muro di Lawani su Rinaldi, che però subito ricucisce con l’ace dell’8-8. Lagumdzija sbaglia due attacchi e Taranto si porta avanti 9-11. Falaschi fa un pallonetto di prima intenzione per il 10-12. Lawani in diagonale firma l’11-13, ace di Falaschi per l’11-14. Lawani firma il 12-16, ace di Andreopoulos ed è 12-17. Ngapeth in pallonetto conquista il 15-18, Lawani firma il 15-19. Antonov mette a terra il 17-20. Entra Russo su Ngapeth. Muro di Falaschi su Sala, Andreopoulos mura l’opposto modenese e poi firma il 19-23. Ancora Andreopoulos mura Ngapeth (19-24). Battuta out di Modena e Taranto riapre il match: 20-25.

Taranto parte bene nel 4 set, portandosi avanti 2-4. Modena però è sempre attaccata 7-8. Antonov attacca out e Modena sorpassa ancora, poi Lagumdzija firma il 10-8. Lawani tiene il cambiopalla 10-9. Lawani attacca out. Lagumdzjia conquista il 14-10, poi Ngapeth il 15-10 con un no look. Lawani attacca out, 17-11; Stankovic batte out per il 17-12. Sanguinetti in primo tempo firma il 18-12, entra Rousseaux per Ngapeth; Larizza in primo tempo ed è 18-13. Ngapeth sbaglia il servizio, 19-14. Antonov conquista il 21-15, poi si ripete per il 21-16. Stankovic attacca out, 21-17. Lagumdzjia allunga ancora (23-17), chiude un servizio sbagliato di Alletti. 

Vincenzo Di Pinto: ““.

Valsa Group Modena-Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-22, 25-16, 20-25, 25-18)
Valsa Group Modena: Bruno 2, Ngapeth 15, Sanguinetti 8, Lagumdzija 16, Rinaldi 15, Stankovic 6, Sala 1, Salsi 0, Rossini (L), Rousseaux 0. N.E. Gollini, Bossi, Krick, Marechal. All. Giani.
Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 4, Andreopoulos 12, Larizza 5, Lawani 25, Antonov 8, Alletti 1, Pierri (L), Ekstrand 0, Rizzo (L), Gargiulo 0, Cottarelli 0. N.E. Stefani. All. Di Pinto.
Arbitri: Pozzato, Rossi.
Note: Durata set: 25′, 21′, 29′, 27′; tot: 102′. Spettatori: 3577


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Arnaldi-Tsitsipas al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

Matteo Arnaldi non vuole smettere di stupire al Roland Garros. Dopo la splendida vittoria contro Andrey Rublev, il ligure affronterà un altro top…

1 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner-Moutet al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

C'è di nuovo un francese sulla strada di Jannik Sinner al Roland Garros. Dopo aver battuto Gasquet al 2° turno,…

1 Giugno 2024
  • Volley

Siena, il punto del vicepresidente Fabio Mechini sulle prime operazioni di mercato

Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, commenta le prime operazioni di mercato realizzate dalla società biancoblu: “Siamo contenti…

1 Giugno 2024
  • Volley

Junior League, Itas Trentino in finale! Domenica alle 16.30

Bologna, 1 giugno 2024 La terza ed ultima giornata della Final Eight di Del Monte® Junior League 2024, in programma…

1 Giugno 2024
  • Volley

Mechini: “Nevot-Nelli buona diagonale, felici per Trillini”

Il vicepresidente della Emma Villas Siena commenta le prime operazioni di mercato del club Il vicepresidente della Emma Villas Siena,…

1 Giugno 2024
  • Tennis

Paolini agli ottavi del Roland Garros: Andreescu battuta 6-1, 3-6, 6-0

E' sempre grande Italia al Roland Garros. Dopo Elisabetta Cocciaretto, anche Jasmine Paolini conquista per la prima volta gli ottavi…

1 Giugno 2024