Milano non trova il riscatto: gara 2 va a Piacenza

MILANO – Non si riscatta l’Allianz Powervolley che cede in Gara 2 di Finale 3° posto Superlega Credem Banca con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il severo 3-0 davanti al pubblico dell’Allianz Cloud non restituisce la battaglia combattuta andata in scena nel palazzetto milanese, ora la serie vede sempre al comando gli uomini di Botti, con Piano e compagni che avranno sabato l’ultima possibilità di prolungare la serie.

Non fa sconti la Gas Sales Bluenergy Piacenza che si aggiudica il match contro l’Allianz Milano in tre set (24-26, 19-25, 23-25), e travolge i meneghini di fronte al pubblico dell’Allianz Cloud. Il fattore campo non è resistito in Gara 2 al termine di un incontro differente da quello andato in scena al PalaBanca; lo ha vinto Piacenza perché ha saputo avere i nervi saldi nei momenti decisivi, anche nel primo set quando inseguiva i padroni di casa 21-17, rimontando 24-26. Nel corso dei successivi parziali, in cui spesso i meneghini sono riusciti a risalire la china, soprattutto nel terzo dove in svantaggio 12-16 si sono ritrovati 23 pari, le redini del gioco sono sempre state in mano agli ospiti emiliani. A guidare il successo verso il 0-3 che porta la squadra di Botti avanti 2-0 nella serie uno strepitoso Leal (MVP del match), ma anche un Romanò sempre decisivo. Milano ha scontato un po’ l’amarezza del primo set dove è stata sempre in vantaggio, i milanesi non riescono a trovare la chiave per capitalizzare i punti decisivi del match, nonostante un ottimo Piano a muro (4 a segno) e la regia di Porro.

DICHIARAZIONE

Paolo Porro (Allianz Powervolley Milano): «È un 3 a 0 un po’ falso, nel senso che il primo set eravamo avanti e dovevamo chiuderlo, sappiamo che loro sono bravi a rientrare, anche sulla palla alta sono incredibili. Poi nel secondo abbiamo avuto qualche difficoltà, loro sono cresciuti in battuta e il terzo set invece l’abbiamo ripreso noi, poi abbiamo buttato via qualche occasione soprattutto sul finale di set e questo ci è costato caro. Sappiamo che loro sono una squadra incredibile ma noi non siamo da meno, l’abbiamo sempre dimostrato e vogliamo dimostrarlo anche in Gara 3, perché per noi non è finita qua. Lo spirito secondo me oggi è stato molto meglio di quello di sabato, perché comunque era una partita in casa e il nostro pubblico quest’anno ci ha regalato veramente tante emozioni e sicuramente noi le abbiamo regalate a loro. Volevamo fare qualcosa di più, l’abbiamo fatto sicuramente ma ci è mancata forse quella qualità in più che abbiamo messo nelle altre partite e oggi non abbiamo messo».

CRONACA

Primo set: 

Coach Piazza schiera in partenza il sestetto con Porro e Patry in diagonale, Ishikawa e Mergarejo in banda, Loser e Piano al centro e libero Pesaresi. Dall’altra parte della rete coach Botti sceglie Brizard-Romanò, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal in banda e Scanferla libero. È Subito doppio vantaggio per Milano con l’ace di Porro e il muro di Loser su Lucarelli (2-0), ma il distacco viene subito ricucito dalla controparte piacentina (2-2). Piacenza ha la possibilità di chiudere con Romanò lasciato muro a zero e poi con lo slash di Leal che viene murato da Patry, le mani a muro le mette anche Piano per il 6-4. Un break lo recupera Brizard al servizio (9-8), poi l’ace di Ishikawa riporta Milano a +2 (12-10). La forbice si allarga a favore dei meneghini con il secondo tocco andato a segno di Piano (17-12). La confusione nella metà campo emiliana permette a Piano e compagni di andare avanti 19-13. Piacenza sale in cattedra, però, con Romanò per diminuire il distacco, coach Piazza su un parziale di 0-3 chiama time out (19-16). Il capitano di Milano ci mette ancora la firma a muro, questa volta per il 21-17. L’Allianz Powervolley in difficoltà che da 21-17 si trova raggiunta 22-22 con il colpo chiuso dall’ex Romanò. L’esito del parziale è rimandato ai vantaggi, ed è Romanò con il suo ace a chiudere i conti 24-26.

Secondo set: 

Partenza difficile per Milano che sconta l’amarezza del primo set, ma si rifà subito con il servizio di Porro per non perdere contatto con gli avversari (2-2). Cambio per Piazza che sceglie Lawrence su Patry e il giovane cubano segna il punto del 10 pari. È una battaglia punto a punto, ma è il servizio di Brizard a spingere sull’acceleratore (11-13); un altro cambio per Piazza che sceglie Ebadipour per Mergarejo per la linea di ricezione (12-16). Milano si riprende con il giovane Lawrence sugli scudi e si riporta a -2 (15-17). Nonostante i tentativi di rimanere attaccati a Brizard e compagni, i meneghini inseguono con davanti a sé un +4 da colmare (18-22). Piacenza ha 5 set point con Brizard al servizio, e con Leal da seconda linea portano a casa anche la seconda frazione 19-25.

Terzo set:

Partenza equilibrata, poi sul 7 pari Piacenza si impone con il servizio di Leal e conquista il doppio vantaggio (7-9). Milano sembra aver lasciato la presa e il divario di ampia con l’ace di Lucarelli (10-14); poi ancora con il muro subito da Mergarejo per il 13-19. Ci prova Porro senza paura a ricucire il distacco firmando l’attacco del 16-19, poi Piano subito dopo che a muro ne rifila due consecutivi, poi è il martello giapponese a firmare la parità a quota 19. Punto a punto e siamo 23-24, con Piacenza che ha a disposizione un match point e chiude Romanò con il muro su Mergarejo 23-25.

TABELLINO

ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: 0-3 (24-26, 19-25, 23-25)

Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 7, Lawrence 4, Bonacchi, Fusaro, Loser 6, Patry 4, Piano 8, Ishikawa 11, Porro4, Pesaresi (L), Ebadipour. N.e. Vitelli, Colombo (L). All. Piazza. 

Gas Sales Bluenergy Piacenza: Recine, Gironi, Brizard 5, Lucarelli 13, Leal 14, Scanferla (L), Simon 9, Romanò 15, Caneschi 3. N.e.: Basic, Hoffer (L), Alonso, Cester, De Weijer. All. Botti.

NOTE 

Durata set: 31’, 28’, 31’. Durata totale: 1h e 30’.

Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 14, muri 8, attacco 39%, 29% (14% perfette) in ricezione.

Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 9, battute sbagliate 15, muri 7, attacco 52%, 26% (9% perfette) in ricezione.

Arbitri: Lot Dominga, Puecher Andrea (Venturi Gabriele, Pasin Marco)

Impianto: Allianz Cloud di Milano

MVP: Leal Yoandy (Gas Sales Bluenergy Piacenza)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…

3 Agosto 2025
  • Motori

Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

Il Gp di Ungheria F1 2025 ha visto la vittoria di Lando Norris che ha preceduto il compagno di squadra…

3 Agosto 2025
  • Bike

Tour de France donne 2025, trionfo della francese Pauline Ferrand-Prévot

Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…

3 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili, Italia medaglia d’oro! Spagna superata 3-1 in finale

L’Italia è Campione d’Europa. Trionfo della nazionale Under 16 maschile al Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan (Armenia). La giovane formazione…

3 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: l’Italia batte 3-1 la Bulgaria e chiude al 5° posto

Si è concluso con un buon quinto posto il percorso della nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di Tashkent…

3 Agosto 2025
  • Volley

SEMENIUK VINCE LA VNL CON LA SUA POLONIA,ARGENTO STORICO PER L’ITALIA

Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…

3 Agosto 2025