Milano a Civitanova senza palleggiatori e opposti, il ds Lini: “Settimana surreale”

Di

Esce a testa alta l’Allianz Powervolley Milano, perché al di là del risultato che la vede sconfitta 3-0 con i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova, questa partita verrà ricordata per la resilienza e il cuore con cui i ragazzi di coach Piazza hanno disputato una gara difficile da fronteggiare sotto il profilo emotivo ed agonistico. Con cinque positivi nella rosa milanese, Piano e compagni si ritrovano ad affrontare la partita senza palleggiatori, senza opposti e con solo Mergarejo come banda. 

Una settimana surreale quella vissuta dai lombardi che, dopo la delibera del CdA di Lega che ha consentito lo svolgimento regolare della sfida in programma per stasera, non si lasciano sopraffare dall’amarezza della situazione, dimostrando in campo il loro valore sportivo. Ed è proprio nonostante tutto che i meneghini riescono a sostenere sotto tanti aspetti il confronto con una Lube disorientata inizialmente, dove la coesione del gruppo e un Mergarejo sugli scudi si rivelano il punto di forza di questa Milano rimaneggiata senza altre possibilità (25-22 è il risultato della frazione). Coach Piazza infatti è costretto a fare a meno del palleggiatore, delegando tale ruolo nel primo e nel terzo set ai due centrali Loser e Vitelli e nella seconda frazione a Loser e a Pesaresi, giocando in questo modo con quattro centrali contemporaneamente sul taraflex. 

Con il ritorno a Milano, riparte una nuova settimana per Powervolley: quella che definirà la griglia definitiva dei PlayOff scudetto. In attesa del pubblico delle grandi occasioni all’Allianz Cloud per conquistare il pass dei Quarti di Finale, Milano attende i suoi tifosi per sostenerla nell’ultima giornata di Regular Season che ha come avversario la Gioiella Prisma Taranto. Teatro del confronto sarà l’Allianz Cloud domenica 12 marzo alle ore 18:00. 

Fabio Lini (DS Allianz Powervolley Milano): 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Mino Balestra, un anno di crescita e ambizioni future

Mino Balestra, un anno di crescita e ambizioni future: il racconto di un giovane talento della Superlega Affacciarsi al massimo…

2 Aprile 2025
  • Volley

Tris di Coppe europee per Novara. Bernardi, Bosio e Bonifacio: “Completata una collezione stupenda”

La Igor Volley conquista la CEV Cup 2025 ed è la prima squadra femminile dalla riforma delle competizioni nel 2007…

1 Aprile 2025
  • Volley

Domotek: Laganà esulta “Siamo una grande squadra”

Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley, commenta con soddisfazione il percorso dei suoi e guarda con fiducia alla semifinale.“Super soddisfatto!”…

1 Aprile 2025
  • Volley

Vittoria 0-3 in Romania, Bernardi “Re di Coppe”: la Cev Cup è di Novara

La Igor Gorgonzola Novara si impone 0-3 nella finale di ritorno in Romania e alza al cielo la Cev Cup…

1 Aprile 2025
  • Volley

David Kisiel: “la nostra miglior gara disputata”

E’ un David Kisiel soddisfatto, malgrado il risultato non positivo, della partita contro la BCC Tecbus Castellana Grotte:“Penso che abbiamo…

1 Aprile 2025
  • Volley

Pollice in su per Balaso, intervento alla mano perfettamente riuscito

A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, il libero biancorosso Fabio Balaso è stato sottoposto a…

1 Aprile 2025